Re: Dall'entropia..all'entropia. Armadio pag 40

#617
bradipa66 ha scritto:
mitti ha scritto:hai ragione...dipende...LaRuoge dice che per esempio non sarebbe possibile fare determinati lavori di precisione, che sò io ho pensato al cucito :mrgreen: , al mettersi lo smalto etc...., lei mi consiglia di prenderla più potente, forse anche perchè è quella principale della stanza
il massimo sarebbe il dimmer, ma con la predisposizione che ho io non è possibile
c'è anche da dire che se si prende la mini che arriva fino a 100 watt nulla impedisce di metterne una meno potente

io son bradipa: per me a letto si posson fare solo tre (quattro, toh....) cose, e fra queste non rientrano il cucito e la smaltatura unghie

se è solo una questione di putenza , e non anche di dimensioni, quoto: mini e così sia

quoto. :mrgreen:
e neanche l'origami. :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Dall'entropia..all'entropia. Armadio pag 40

#618
mitti ha scritto:Ciao a tutti! Ormai siamo in dirittura d'arrivo le cose grosse sono terminate :D

Una foto della scaffalatura in acciaio per chi segue questa avventura, gli approfondimenti sono a pag 60 del topic sulla cucina




Immagine


Uploaded with ImageShack

:shock: :shock: :shock: ma.... sti ..cavoli!!!! :shock: :shock: :shock: ( scusa la schiettezza e la scurrilità :oops: ) mi unisco felice al coro delle approvazioni è una colonna bellissima. Bel lavoro, bei materiale bel risultato ma soprattutto bel progetto...ti faccio i miei complimenti quelle scaffalature vendute a un sacco di soldi non sono belle nemmeno la metà....
Devo dire che ho sempre seguito la tua ristrutturazione in silenzio...ma ho apprezzato molte cose delle tue scelte in fondo sono scelte semplici ma di gusto...e poi :mrgreen: ti ho copiazzato qualche ideuzza :mrgreen: (la porta scorrevole della cucina.... :mrgreen: non è che la mia verrà ugualissima ma mi sono ispirata!!!e poi anche la mia porta da battente verrà fatta scorrevole....il risparmio prima di tutto :mrgreen: )
Ancora complimenti per il lavoro che stai facendo
Ciao :wink:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Dall'entropia..all'entropia. Colonna forno acciaio p. 43

#619
Ciao Ghighieri, grazie per gli apprezzamenti :oops: :D

Mi fà molto piacere che hai colto nel segno la filosofia della ristrutturazione: semplicità, recupero e risparmio (dove e come è possibile)

E soprattutto sono contetissima e orgogliosa che tu abbia trovato stimoli e utili ispirazioni! :D :D :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Colonna forno acciaio p. 43

#621
@ Mitti : Preparati... devo farti un miliardo di domande :mrgreen: Innanzi tutto,posso chiederti una cortesia? Riusciresti a postare altre fotine del bagnetto bianco? :mrgreen: Anche io avevo puntato a questo rivestimento ma mentre io pensavo di mettere il parquet a terra il mio fidanzato era più orientato ad una ceramica... Quale piastrella hai usato tu, sempre Mutina? Il colore del rivestimento è il calce vero?
Io avevo pensato di rivestire la parete dei lavabi completamente sino al soffitto con il rivestimento come il tuo, la parete frontale dei sanitari bassa come hai fatto tu e fare la doccia con il "mosaico " esagonale Mutina a terra rovere in listoni . Pensi che la doccia in mosaico si integri con questo rivestimento così delicato o stacchi troppo ? :roll: In questi giorni dovrei prendere finalmente una decisione riusciresti a dirmi anche che prezzo hai spuntato su questo rivestimento ? Grazie mille per la pazienza :oops:

Naturalmente complimenti per la tua casetta! Queste domande rivelano quanto mi stia piacendo il tuo lavoro. :D
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Colonna forno acciaio p. 43

#622
difra64 ha scritto:mitti sto seguendo (anche se a spizzichi e bocconi e in silenzio) la tua casa che cresce

mi piacciono le tue scelte e quella colonna è davvero bella! :D

mi sembra ieri di averti dato un piccolo spunto per questa cucina....

Difra, come sono felice della tua visita! :D

Sono proprio contenta che ti piaccia del resto sei un pò la madrina del progetto, il tuo spunto è stato fondamentale :D

A me sembra passato un decennio e fiumi di macerie :lol: ....è stato un periodo davvero intenso
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Colonna forno acciaio p. 43

#623
justonething ha scritto:@ Mitti : Preparati... devo farti un miliardo di domande :mrgreen: Innanzi tutto,posso chiederti una cortesia? Riusciresti a postare altre fotine del bagnetto bianco? :mrgreen: Anche io avevo puntato a questo rivestimento ma mentre io pensavo di mettere il parquet a terra il mio fidanzato era più orientato ad una ceramica... Quale piastrella hai usato tu, sempre Mutina? Il colore del rivestimento è il calce vero?
Io avevo pensato di rivestire la parete dei lavabi completamente sino al soffitto con il rivestimento come il tuo, la parete frontale dei sanitari bassa come hai fatto tu e fare la doccia con il "mosaico " esagonale Mutina a terra rovere in listoni . Pensi che la doccia in mosaico si integri con questo rivestimento così delicato o stacchi troppo ? :roll: In questi giorni dovrei prendere finalmente una decisione riusciresti a dirmi anche che prezzo hai spuntato su questo rivestimento ? Grazie mille per la pazienza :oops:

Naturalmente complimenti per la tua casetta! Queste domande rivelano quanto mi stia piacendo il tuo lavoro. :D

aiutoooooooooo :lol: , ok ci provo

1) altre foto non ci sono sorry, del resto il bagno è molto piccolo e cieco quindi nelle foto presenti c'è praticamente tutto
2) esatto stessa piastrella coordinata Trace calce, scelta soprattutto perche il bagno è piccolo e cieco, altrimenti anche io probabilmente avrei pensato al parquet come alternativa
3) all'inizio anche io avevo pensato a rivestirlo tutto fino al soffitto però mantenendo le piastrelle da 60 senza tagli, poi per questione di ribassamenti più volte cambiati in corso d'opera per semplificare vi ho rinunciato, quindi sono arrivata a 2,40 ed è rimasta una striscia di muro che non è il massimo, ma neanche disgustosa se puoi arrivava fin su. Io per ovviare ho fatto un gioco carino di simmetrie che in foto si apprezza: ho messo uno specchio 120 per 120 dunque quadrato, sulle piastrelle 120 per 120 dove è andato il lavabo esattamente al centro sulla fuga, e subito a destra sulla stessa parete partone le piastelle a fino a 2,40
4) ho bisogno di più elementi, mandami un link a questo 'mosaico esagonale' e un link alla pianta del bagno. Temo stacchi troppo....o meglio si finirebbe per non apprezzare pienamente ne' l'uno ne' altro
5) scontato 99,45 la net, trace 95 poi sul totale della fornitura che comprendeva anche i sanitari mi hanno fatto un altro 5%

Se hai un bagno abbastanza grande regolare e un discreto budget ti consiglio il formato da 120 per 120 è spettacolarissimo!!!! praticamente un'opera d'arte, se avessi avuto il bagno giusto, avrei rinunciato ad altro e investito su questo formato. devi avere anche posatori in gamba!!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Colonna forno acciaio p. 43

#625
mitti ha scritto:
difra64 ha scritto:mitti sto seguendo (anche se a spizzichi e bocconi e in silenzio) la tua casa che cresce

mi piacciono le tue scelte e quella colonna è davvero bella! :D

mi sembra ieri di averti dato un piccolo spunto per questa cucina....

Difra, come sono felice della tua visita! :D

Sono proprio contenta che ti piaccia del resto sei un pò la madrina del progetto, il tuo spunto è stato fondamentale :D

A me sembra passato un decennio e fiumi di macerie :lol: ....è stato un periodo davvero intenso
lo immagino, lo immagino :D
ma abbi fede... il tunnel prima o poi finisce!

e felice di averti ispirato, ma il merito è tuo che hai saputo cogliere e sviluppare in aderenza con le vostre esigenze e il vostro gusto un suggerimento che era più che altro "pratico" :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Dall'entropia..all'entropia. Colonna forno acciaio p. 43

#627
petra18 ha scritto:ciao mitti :) questa è la tua cucina ? :oops: http://www.cutehousetips.com/smalto-per ... iastrella/
E' lei!! :shock: :D
Blog? Molto carino e utile, brava! Poi me lo guardo con più calma :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Dall'entropia..all'entropia. Colonna forno acciaio p. 43

#628
Ciao ragazze, si il blog l'ho iniziato a farlo tempo fà con l'idea di raccontare la mia esperienza e di dare consigli su Torino, ma è moribondo, non ci metto mano da una vita....avrei voluto farvelo vedere una volta riempito di contenuti e materiale interessante, epurato dagli strafalcioni, selezionato le foto etc etc... ma si sa in questi casi si rimanda.... si rimanda ed è li poverino abbandonato....devo assolutamente riprendere le fila del discorso


Aggiornamenti:

-abbiamo finito di svuotare la vecchia casa da qualche giorno....non ci posso credere, dunque la cameretta ospiti è piena di scatoloni, significa che dovrò acquistare ancora una cassettiera, una libreria, cose per contenere a poco prezzo

-ora finalmente abbiamo una porta blindata che ha parzialmente snaturato il bellissimo portoncino col ferro battuto: in pratica è stato mantenuto l'esterno, ma all'interno è moderno, ho perso luce e 'decoro' nell'ingresso, ma non si poteva fare altrimenti: è stato un compromesso tra estetica e sicurezza...ah devo smaltalo all'interno, ma ormai sono pratico

-adesso siamo dotati di tv appesa al muro e del dayson 54 scopa elettrica da cui sono completamente dipendente, della serie 'mai più senza'
(oggetti fortemente desiderati dal mio lui che ha spacciato per regali di san valentino :roll: :lol:)

- mi manca uno specchio intero, in pratica da due mesi indosso le stesse cose per sicurezza :lol:

recensione random

asciugatrice, idroscopino, scopa elettrica mi hanno cambiato la vita :lol:

la casa è molto comoda e funzionale, sono soddisfatta della distribuzione degli ambienti e di come ogni ambiente è articolato e organizzato

si pulisce tutto molto facilmente e velocemente, la cucina è quasi perfetta nel senso che tornando indietro farei i pensili 10 cm più alti, per il resto è davvero pratica da pulire e tenere in ordine

mancano le varie tolomeo per la camera da letto e il soggiorno e le luci specchio bagno

per ora ho messo uno stender nell'ingresso che funge da guardaroba open.....molto nordico....c'è una bella sfilza si scape a vista :)
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia..all'entropia. Colonna forno acciaio p. 43

#629
mitti ha scritto:Ciao ragazze, si il blog l'ho iniziato a farlo tempo fà con l'idea di raccontare la mia esperienza e di dare consigli su Torino, ma è moribondo, non ci metto mano da una vita....avrei voluto farvelo vedere una volta riempito di contenuti e materiale interessante, epurato dagli strafalcioni, selezionato le foto etc etc... ma si sa in questi casi si rimanda.... si rimanda ed è li poverino abbandonato....devo assolutamente riprendere le fila del discorso


Aggiornamenti:

-abbiamo finito di svuotare la vecchia casa da qualche giorno....non ci posso credere, dunque la cameretta ospiti è piena di scatoloni, significa che dovrò acquistare ancora una cassettiera, una libreria, cose per contenere a poco prezzo

-ora finalmente abbiamo una porta blindata che ha parzialmente snaturato il bellissimo portoncino col ferro battuto: in pratica è stato mantenuto l'esterno, ma all'interno è moderno, ho perso luce e 'decoro' nell'ingresso, ma non si poteva fare altrimenti: è stato un compromesso tra estetica e sicurezza...ah devo smaltalo all'interno, ma ormai sono pratico

-adesso siamo dotati di tv appesa al muro e del dayson 54 scopa elettrica da cui sono completamente dipendente, della serie 'mai più senza'
(oggetti fortemente desiderati dal mio lui che ha spacciato per regali di san valentino :roll: :lol:)

- mi manca uno specchio intero, in pratica da due mesi indosso le stesse cose per sicurezza :lol:

recensione random

asciugatrice, idroscopino, scopa elettrica mi hanno cambiato la vita :lol:

la casa è molto comoda e funzionale, sono soddisfatta della distribuzione degli ambienti e di come ogni ambiente è articolato e organizzato

si pulisce tutto molto facilmente e velocemente, la cucina è quasi perfetta nel senso che tornando indietro farei i pensili 10 cm più alti, per il resto è davvero pratica da pulire e tenere in ordine

mancano le varie tolomeo per la camera da letto e il soggiorno e le luci specchio bagno

per ora ho messo uno stender nell'ingresso che funge da guardaroba open.....molto nordico....c'è una bella sfilza si scape a vista :)

ciao mitti,
tutte ottime notizie, si capisce che hai avuto (e hai) il tuo bel da fare! :lol:

i pensili della cucina li faresti 10 cm più alti, nel senso che li trovi poco ergonomici per la tua altezza? o vorresti più spazio contenitivo?

ho meno confidenza rispetto alle altre ragazze, ma....posso? :oops:
ti prego, anche se ho letto nell'altra sezione che sei molto soddisfatta della scopa elettrica, non fargli passare la scusa del "regalo di san valentino!" :roll: ma neanche quando desidereremo veramente una scopa elettrica più di qualcos'altro....e ti auguro che non arrivi mai quel giorno! :lol:
scusa sai, ma non ce la facevo a star zitta :D

a parte gli scherzi, fa piacere leggere che le cose procedono bene.

e del tuo bellissimo scaffale in acciaio sei soddisfatta? :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"