non riesco a capire dalla documentazione se per il passaporto elettronico serve sia il versamento che il bollo o solo il versamento


Moderatore: Steve1973
sia marca da 40 e rotti euro che versamento...sono un'ottantina di euro in tutto, mi pare!pawie ha scritto:qualcuno ha fatto/rifatto il passaporto di recente?
non riesco a capire dalla documentazione se per il passaporto elettronico serve sia il versamento che il bollo o solo il versamento![]()
dissento! mia sorella si è sposata in comune meno di un mese fa, la cerimonia è stata molto toccante, con due canti e una lettura (una lettera agli sposi scritta da un'amica) molto emozionante. il sindaco è stato molto carino.Maha ha scritto:I matrimoni civili hanno un'atmosfera da fredda e burocratica che non amo, anzi... mi sembra ogni volta di andare alla compravendita di una casa dal notaio![]()
(a meno che non si eviti di farlo in comune ma in qualche luogo carino, come ville ecc...)
Ma lo capisco benissimo che chi ha l'allergia diagnosticata dal medico alla chiesa non ci sia molto altro da fare!!
beh meglio cosi, mi hai tolto uno stereotipo... io ho partecipato solo a 6 matrimoni in comune, ed è sempre stato tutto uguale, toccante come andare dall'avvocatoganesha ha scritto:dissento! mia sorella si è sposata in comune meno di un mese fa, la cerimonia è stata molto toccante, con due canti e una lettura (una lettera agli sposi scritta da un'amica) molto emozionante. il sindaco è stato molto carino.Maha ha scritto:I matrimoni civili hanno un'atmosfera da fredda e burocratica che non amo, anzi... mi sembra ogni volta di andare alla compravendita di una casa dal notaio![]()
(a meno che non si eviti di farlo in comune ma in qualche luogo carino, come ville ecc...)
Ma lo capisco benissimo che chi ha l'allergia diagnosticata dal medico alla chiesa non ci sia molto altro da fare!!
mentre sono stata poche settimane fa ad un matrimonio in chiesa, e sia io che altri invitati siamo restati dentro solo per rispetto agli sposi, con un prete che ha fatto un monologo di un'ora su quanto fosse deprecabile la convivenza e tutta un'altra serie di baggianate, non ha lasciato spazio alla cantante e all'organista (che erano stati pagati per suonare e il prete era informato) che quindi non hanno potuto cantare nemmeno un un verso per tutta la cerimonia. è stato tutto fuorchè toccante o emozionante.
non è la chiesa o il comune a fare di una cerimonia una cerimonia emozionante, ma dipende dagli sposi e soprattutto dall'officiante..... sia esso sindaco o prete
MuoioMaha ha scritto:beh meglio cosi, mi hai tolto uno stereotipo... io ho partecipato solo a 6 matrimoni in comune, ed è sempre stato tutto uguale, toccante come andare dall'avvocato![]()
son realmente contento che non sia sempre cosi!
Maha ha scritto:I matrimoni civili hanno un'atmosfera da fredda e burocratica che non amo, anzi... mi sembra ogni volta di andare alla compravendita di una casa dal notaio![]()
(a meno che non si eviti di farlo in comune ma in qualche luogo carino, come ville ecc...)
Ma lo capisco benissimo che chi ha l'allergia diagnosticata dal medico alla chiesa non ci sia molto altro da fare!!
no sai, che mi lasci i bimbi orfani!!lunaspina ha scritto:MuoioMaha ha scritto:beh meglio cosi, mi hai tolto uno stereotipo... io ho partecipato solo a 6 matrimoni in comune, ed è sempre stato tutto uguale, toccante come andare dall'avvocato![]()
son realmente contento che non sia sempre cosi!
![]()
![]()
assolutamente!!menchy ha scritto: Maha non è solo una questione di allergia, ma anche di coerenza con se stessi e gli altri che credono nel matrimonio religioso.
I matrimoni a tema sono senza dubbio i migliori!! Anche farsi sposare da Elvis cmq non è male!eli_felix ha scritto:Il matrimonio più bello a cui ho assistito è stato quello di una mia cugina anni fa. Lui e lei erano vestiti in abiti tradizionali tirolesi, abbiamo festeggiato in un Wiesn (che vuol dire prato, era un picnic ben organizzato) mangiando specialità tipiche dell'alto adige, ballato e bevuto fiumi di birra...jajajaja!!! Avrei voluto fare anche io una cosa del genere, ma sposandomi con un "italiano" (perdonatemi, sono italiana anche io) non aveva senso...
lassa sta' .. che sposandoci a ridosso di Halloween F. voleva vestirsi LUI da Jack Skeletron!!!!ganesha ha scritto:Allora io opto per Jack Skeletron