Re: Mamme & papà 2013

#6976
Sil70 ha scritto:
Bizzy ha scritto:Leo verrà in ospedale, anche perchè i miei non ci sono* e solo al momento del parto lo lasceremo da amici che vivono a 5 min. dall'ospedale (spero di partorire di giorno!) poi starà sempre con bizzo e verranno insieme.

* i miei tornano il 24 e per quel giorno spero vivamente di avere già partorito!
speri perchè prima sarebbero d'impiccio?
No no assolutamente, anzi!
Il punto è che io ho il termine il 21 e non vorrei proprio andare oltre!

Ecco, grazie fede, spero ci siano confezioni un po' più piccole :| e spero che il cambio d'aria non mi tappi :P

Re: Mamme & papà 2013

#6977
Io ve l'ho già raccontato...
Ero convinta di non far venire Giulio in ospedale.
La tata del nido mi ha sempre detto che spiegandogli bene tutto lui avrebbe capito...
Ma Giulio non era mai stato una notte in 3 anni senza di me.
Il pensiero di lasciarlo mi terrorizzava.
Quello che mi avrebbe dovuto salutare lasciandomi in ospedale con Giorgio mi faceva star male, immaginavo scene apocalittiche.
Invece è successo che un paio di settimane prima del parto è venuto con G in ospedale a riprendermi (avevo una visita), gli abbiamo spiegato che sarei andata lì a far nascere il fratellino e che lui mi sarebbe venuto a trovare.
La sua risposta è stata "posso prendere l'ascensore quando vengo a vedereil fratellino???" :shock:

Anch'io in ospedale sono stata 6gg...visto che ho dovuto fare 4e dico 4 gel :evil:
Ho partorito la notte fra il sabato e la domenica.
G l'ha portato da me la domenica prima del passo e per me vederlo è stata una gioia immensa! Lui era tranquillo, anzi mi ha chiesto se poteva portare il fiatellino a mangiare dalla nonna :lol:
È andato via tranquillo dandomi baci e abbracci :P
Poi G secondo me ha voluto esagerare...
La sera della domenica l' ha portato all'orario delle visite: sciagura...
Io ero cotta, e c'erano 20 persone a trovarmi e lui si è stranito.
Al momento di andare via con le lacrime agli occhi e la voce rotta mi ha detto "mamma ma te quando vieni a casa mia???" :cry:
Giuro è stata una pugnalata in pieno petto. :(
Però arrivato a casa è andato a dormire nel suo letto e ha dormito tutta la notte!

Re: Mamme & papà 2013

#6978
Che begli argomenti :) Posso darvi un consiglio "Professionale" o sono troppo "invadente"?

Sono educatrice in nido e collaboro con ostetriche e pedagogiste da circa 5/6 anni, magari vi possono tornare utili altre esperienze, ma non voglio entrare a gamba tesa :mrgreen:

Re: Mamme & papà 2013

#6979
ila quando l'anno scorso son stata 2 settimane in ospedale tommaso veniva a trovarmi ma nn so era come se avesse paura di me.. ed io già stavo di cacc@.. immaginati con che spirito lo vedevo andare via.. sapendo che magari il gg dopo sarebbe tornato ancora ma nn contento di vedermi..
la situazione era dura per tutti.. per lui è stato difficile anche perchè era sballottato tra nido, nonni e zii.. in modo che loremiro potesse venire in ospedale.
:(

adesso la situazione sarà diversa spero :wink: e forse anche io affronterò i momenti un po' così con un altro spirito.. magari sentirà per primo che adesso la mamma non è triste e che torneremo a casa presto questa volta.. :wink:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: Mamme & papà 2013

#6980
Tieregale ha scritto:Che begli argomenti :) Posso darvi un consiglio "Professionale" o sono troppo "invadente"?

Sono educatrice in nido e collaboro con ostetriche e pedagogiste da circa 5/6 anni, magari vi possono tornare utili altre esperienze, ma non voglio entrare a gamba tesa :mrgreen:
Ciao Tieregale, benvenuta! Credo che i consigli professionali sarebbero proprio graditi!
ciccia
Immagine

[url=http://tickers.mammole.it/]
Immagine
http://album.alfemminile.com/album/1090 ... asa-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;
psw in mp

Re: Mamme & papà 2013

#6981
Lanternarossa ha scritto:
poi al ritorno a casa sarebbe utile dedicare del tempo a lui da solo, senza anna, lo so che sembra fantascienza...ma qualcosa si può fare...
Ciao tieregale, benvenuta!
Ti intendi di spannolinamento, x caso? :D

Anche io non sapevo se far venire o meno andrea in ospedale, ha sempre dormito con me in casa ( tranne 1 notte nel 2012 per l'as). Poi la sfortuna ha voluto che l'unica influenza di tutto l'inverno gli sia venuta il 14.4, cosi' l'ho messo a letto, il mattino dopo alle 6 ho partorito, e 55 ore dopo il parto sono tornata a casa. Lui ha accolto benissimo la sorella, con me ha fatto l'offeso e il sostenuto per tutta la settimana.

Non e' fantascienza dedicarsi al grande, almeno il primo mese il neonato medio di giorno dorme! :D il problema e' quando cresce o quando sei in vacanza senza il papa', ti ritrovi 10 min liberi e devi scegliere se mangiare/andare in bagno/ farti la doccia...
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Mamme & papà 2013

#6983
Una sola parola, c@cca! :lol:
Come convincerlo a lasciar andare il prezioso frutto dei suoi sforzi giu' x il riduttore?

Stef, lore, pensavo... voi avete la "fortuna" di sapere il giorno esatto del ricovero... non potreste dedicare ai bimbi tantissimo tempo il giorno prima, spiegando che state x andare in ospedale, che un dottore vi aiutera' a far nascere la Sua sorellina, che potra' vedervi presto...
Io penso che A si sia risentito, piu' per l'assenza, per il mancato preavviso, la sera c'ero, la mattina dopo non c'ero piu'...
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Mamme & papà 2013

#6984
il gg prima proverò a fargli capire che la mamma deve stare un po' via.. :?
comunque credo anche sia giusto continuare con la sua solita routine in modo da nn destabilizzarlo troppo..

io mi devo ricoverare mercoledì alle 7.. loremiro accompagnerà tommaso alle 7.30 al nido e poi verrà in ospedale..
quella mattina siamo in 2 a fare il cesareo.. quindi nn so nemmeno a che ora sarà.
poi alle 16.15 se ancora sono su nella sala post-operatoria manderemo mia mamma a prenderlo, tanto è abituato che ci sia lei.. altrimenti se dovessi partorire come la volta scorsa verso le 10.00 di mattina potrà andare anche loremiro a riprenderlo.. per poi portarlo da noi al passo. (sempre che sia abbastanza in forma comunque.. altrimenti nn vorrei farmi vedere da lui quando nn sto bene!! )
l'altra volta la morfina mi aveva fatto un effetto soporifero e non riuscivo nemmeno a stare con gli occhi aperti.. :shock:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: Mamme & papà 2013

#6985
Tieregale ha scritto:Che begli argomenti :) Posso darvi un consiglio "Professionale" o sono troppo "invadente"?

Sono educatrice in nido e collaboro con ostetriche e pedagogiste da circa 5/6 anni, magari vi possono tornare utili altre esperienze, ma non voglio entrare a gamba tesa :mrgreen:
Wow, che manna dal cielo! Sentiti libera di scrivere.
E benvenuta! Adesso mi esercito a pronunciare il tuo nick. ...
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Mamme & papà 2013

#6986
tieregale anche io vorrei consigli sullo spannolinamento (speriamo di non farti fuggire :lol:)
io sto spiegando già da qualche giorno a Davide quello che succederà. E' che non so se, con Anna in tin, sia opportuno farlo venire. Magari si troverà a guardare me o il papà con la sorellina in braccio da dietro un vetro...
Ora stiamo passando tanto tempo insieme, ho anche paura dell'effetto lontananza.
Chiara Davide fino ai tre/quattro mesi non ha mai dormito di giorno...
The sisterhood of The Calf 40

Re: Mamme & papà 2013

#6987
Tieregale ha scritto:Lo spannolinamento è il mio mestiere :mrgreen: dimmi tutto!
Appena connetto dal pc poi vi scrivo con calma.anche sulla questione "primogenito in ospedale" :)
benvenuta e scrivi pure tutto quello che vuoi su entrambi gli argomenti :D :wink:
anche qui siamo alle prese con uno spannolinamento che mi fa uscire dai gangheri e la mia pazienza è in vacanza da gg....
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#6988
Allora eccomi, ho qualche minuto da dedicare al piccì e ne approfitto per scrivervi.
Faccio una o due premesse.
Innanzitutto, ovviamente quello che so è frutto di studio, ma soprattutto di esperienza lavorativa (e di Vita) ormai pluriennale con taaanti bambini, taaaanti genitori, taaaaanti professionisti. A tutto questo ovviamente va però a sommarsi quello che ognuno (E qui io, nello specifico) va a cogliere, raccogliere ed a sommare a quello che ha tra le mani. Ognuno ha il suo approccio, il suo "Credo" e di "Pedagogie" ne esistono varie e variegate. Chi ti dirà che i bambini vanno lasciati piangere o si viziano, chi ti dirà di farli dormire tra mamma e papà fino alla scuola elementare, chi di chiudere la porta e lasciarli urlare che poi "smettono". Professionista, è chi crede in quello che fa, e cerca di prestare onore al suo lavoro e ai "credo" che lo spingono a quello.

Il mio approccio, quindi, può piacere come no. Può essere "condiviso", come no. Io l'ho elaborato in questi anni traendo il meglio di quello che vivevo, o almeno quello che "meglio" appariva ai miei occhi. Ho tenuto per la mano centinaia di bambini, lavorato in tanti nidi e in tante case, e quello che di più bello ho imparato è che non esistono regole "Universali". E che ogni mamma può essere la mamma migliore possibile per il suo bambino. Bastano cura ed amore. E ascolto. Vivo il mio lavoro non come una "Scienza infusa", ma come quell'amplificatore in cui a volte un bambino può parlare per farsi sentire meglio dalla sua mamma e dal suo papà.

Detto questo, veniamo al punto :mrgreen:
(si sarò capito che la sintesi non è un mio pregio..!)

Primogenito all'ospedale, sì o no?
Premesso che ovviamente dovrei conoscere il bambino per dare un'opinione precisa ed empiricamente fondata, in linea generale la mia risposta è no. No perchè:

1) I bambini hanno una percezione del tempo differente da quella di un adulto. Voi sapete di stare via 3 giorni e li vivete con un'intensità ed una "lungaggine" che al bambino non appartiene. Per lui il tempo è relativo: Mi annoio? Il tempo passa lento. Mi diverto? Il tempo vola. Quindi il consiglio è: Lasciatelo a casa a fare cose che gli piacciono, riempite il suo tempo di cose "belle" e vedrete che gli sembrerà che siate state via poche ore. E se è abituato a dormire con voi e pensate che possa non dormire, fatelo coinvolgere da qualcuno che ama in avventure diverse. Come la nonna che propone di dormire sul divano facendo finta di essere su una barca e lo sfianca con la storia di Peppa Pig che viaggiava per lande lontane, o il papà che gli racconta una favola stretti nel lettone dicendogli che è una "notte speciale" perchè Babbo Natale passava di lì e porterà un regalino estemporaneo....
Ovvio, tutto poi dipende dall'età del bambino, adattate le idee :D

2) Ovviamente una preparazione lunga mesi è necessaria, ma c'è poco da fare, un bambino 0/3 anni (ma anche poco più grandi) non sarà mai davvero "Pronto" all'arrivo di un secondo in famiglia. E' un trauma, più o meno intenso che sia. Si sentiranno tolti dal loro piedistallo, traditi nel vedere i "loro" genitori divisi con qualcun altro. Il distacco "unico" è più funzionale nel far capire al bambino che qualcosa sta cambiando (E le loro testoline avranno il tempo di razionalizzare per quanto possibile) piuttosto che un distacco "multiplo" ogni giorno la sera. Ne escono spesso straziati, dalla stanza dell'ospedale, che spesso ha su di loro anche un effetto terrorizzante. medici, odori, colori, confusione...la mamma spesso a letto...

3) Il papà può approfittare di quelle ore per preparare al meglio il primogenito alla "novità", coinvolgerlo negli ultimi acquisti e negli ultimi preparativi, raccontare che la mamma è andata a far uscire il fratellino/sorellina dalla pancia e lo porterà a casa tra pochissssimo.

Ne approfitto per lanciare un messaggio. A volte, senza volere, non ci rendiamo conto di quanto alcuni gesti/frasi possano rovinare l'attesa di un fratellino. Ho visto mamme preparare scatolini davanti al primogenito dicendo "Ecco, i giochi che non usi più li mettiamo via per il fratellino". Il bambino in questione è andato in crisi davvero profonda, tanto da smettere di mangiare. Certo, un altro bambino avrebbe potuto prendere la questione benissimo, ma in generale...è meglio non "riciclare" troppo se il bambino non dà il suo "ok" convinto, ovviamente non vale se è troppo piccolo per accorgersene :mrgreen:
O mamme che, tornate dall'ospedale con il nuovo arrivato, mentre il primo mostrava il suo disappunto mangiando poco commentavano "Dai che devi diventare forte così prendi in braccio il piccolino". "Sì, per buttarlo dalla finestra" volevo aggiungere io :mrgreen: Se vedete che non è entusiasta da subito non preoccupatevene e non obbligatelo al contatto o alla "gioia". Provate a coinvolgerlo alla larga come "Hai visto, col piccolino intorno c'è una gran confusione, ti va di aiutare la mamma a piegare le sue tutine così facciamo ordine?".

Per quanto riguarda lo spannolinamento. Premesso che ogni bambino ha i suoi tempi e cascasse il mondo ve li imporrà (Se non sono pronti...non sono pronti. Potete metterci tutto l'impegno che volete :mrgreen: ) e che i pannolini moderni sono motivo di "ritardo" nello spannolinamento (La sensazione "Extraasciutto" spesso gli impedisce di imparare a riconoscere bene gli stimoli, oltre a non provocargli "fastidio", idem il fatto che siano superslim), ecco qualche dritta.

1) Distraeteli. In bagno, si va col libretto :mrgreen: si canta, si raccontano le favole. Insomma, si fa altro! Concentrarsi sul proprio corpo è chiedergli troppo. Fategli fare altro, il libro di solito aiuta.

2) Ogni bambino ha il suo strumento preferito. Che sia il vasino, il wc col riduttore, la ciotola :mrgreen: non tutti amano il wc perchè per loro è molto difficile accettare che una "parte" di loro verso cui sono peraltro molto curiosi finisca in un buco nero.

3) Raccontategli dove vanno a finire la pipì e la cacca! Inventatevi la storia del mondo delle cacche in cui tutte le cacche vanno a finire insieme, si ritrovano e ritornano nel pancino del bambino da cui sono arrivate per poi uscire di nuovo. Raccontate una storia insomma in cui la cacca non vada persa, ma torni sempre nel suo pancino.

4) Non fate associazioni cacca->schifo, o saranno ovviamente restii a farla dove poi gli tocca vederla.

5) coinvolgeteli nella pulizia! Spiegategli che appena fatta la cacca andranno sul bidet (Evitate le salviette, fateli lavare da soli anche se allagano il bagno!) e potranno lavarsi da soli.

Queste sono le prime cose che mi vengono in mente al volo, ma se volete risposte a quesiti specifici...Here I am :oops: 8)

Sono lunghissima, spero di non essere stata noiosa, nel caso ditemelo che vedo di migliorare :mrgreen:

Re: Mamme & papà 2013

#6989
mmm-- vediamo...
più o meno mi sembra di fare tutto.. dal cercare di distrarlo al festeggiamento manco avesse vinto il premio nobel :mrgreen: per ogni roba prodotta.. storie fantastiche nn gliele racconto.. si distrae facilmente e dopo un po' è come se parlassi da sola. :roll:
solo che c'ha proprio paura del vasino.. del wc nn ne parliamo proprio. :?
le maestre dell'asilo dicono che vuole il pannolone quando si accorge che gli scappa qualcosa.. poi si fa cambiare perchè sa e si rende conto di aver fatto cacca o pipì.
già questo è un passetto in avanti comunque.. fino a domenica nn capiva lo stimolo della pipì.. della cacca sì anche perchè voleva sempre vederla :lol: ma la pipì, essendo trasparente, per lui "non esisteva".
però a 2 anni e 10 mesi dovrebbe cominciare no??
abbiamo aspettato finora perchè anche io mi rendevo conto che nn era pronto.. e che comunque era una cosa da fare con la bella stagione in modo da poterlo lasciare con le mutandine e poter lavare abbastanza facilmente i cambi..
ma con la materna a settembre dovrei per forza spannolinarlo no? nn sono sicura al 100% ma nn so se lo accetterebbero se avesse ancora il pannolino e io per prima sarei contenta se potesse superare questo piccolo grande ostacolo..

sono pochi gg che proviamo eh.. ma il problema principale sarebbe fargli passare la paura di stare seduto sul vasino.. :roll: :roll:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3