


grazie per la dritta.....ruberò il passato e il brodo ad ari



Moderatori: Steve1973, samantha.l
Provato ieri sera: contrariamente a quello che pensavo anch'io no, non rimane appiccicaticcio. Poi magari dipende dallo stracchino, il mio era piuttosto sodo e anzi ha dato quel pizzico di sapore in più.simo19691 ha scritto:
ho visto che molte di voi mettono lo stracchino nelle insalate di riso (o miste che siano...), ma non rimane appiccicaticcio?
Sì. Proprio dadini non vengono, diciamo pezzetti. Sono stata fortunata perchè era uno stracchino bello sodo, di quelli che rovesciati nel piatto restano a forma di panetto.menchy ha scritto:Clà, quindi lo strachino per condire le varie paste/cereali, lo fai a dadini come un formaggio tipo galbanino (teribbbbbbbbbbile!!!!)?
Cla' ha scritto:Sì. Proprio dadini non vengono, diciamo pezzetti. Sono stata fortunata perchè era uno stracchino bello sodo, di quelli che rovesciati nel piatto restano a forma di panetto.menchy ha scritto:Clà, quindi lo strachino per condire le varie paste/cereali, lo fai a dadini come un formaggio tipo galbanino (teribbbbbbbbbbile!!!!)?
Se fosse stato molliccio tipo squaquerone o certi tipi di crescenza probabilmente avrei fatto un impiastro eh
paprina ha scritto:ieri sera salmone al forno con le spezie e poi un bel piatto di pomodori
oggi a pranzo ho il riso col tonno.....avrei anche la verdura ma...ehm, è a casa![]()