Re: tavolo: lo vorrei tondo ma... preso! Foto a pag 4

#77
puppyclip ha scritto:Ciao mitti , grazie ! . La stanza è ancora vuota e la panchina e la cassapanca sono assolutamente provvisori. Anche il caminetto per ora è rimandato, ho preferito mandare avanti altri lavori all'esterno. Appena ho novità , aggiorno
:wink:

Per lo stile dei complementi ho in mente qualcosa , ma sono sempre i preda della dicotomia totale ! Meno male che non ho soldi così rimando la scelta .
Tu cosa ci vedresti ?
A me piace moltissimo la gilda pero in un altro colore, solo che dato il prezzo è proprio un sogno proibito, la vedo bene ovuque e quindi benissimo anche nel tuo ambiente
poi mi piacciono da morire le poltrone di alvar alto, insomma tutta la linea nordica come al solito o un gaetano pesce 'sobrio' :D
poi mi piacciono quelle di steel and wood e muuto, ma sono meno da sbraco
che genere cerchi? cioè da pennicchella o per star seduti a chiacchierare?

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: tavolo: lo vorrei tondo ma... preso! Foto a pag 4

#78
Ciao mitti, per sedia gilda, intendi quella di bonaldo?

Comunque diciamo che al momento sto pensando ad altre cose, ma sicuramente viene prima la scelta delle sedie e poi quella della poltroncina :wink:
Quelle che mi hai postato mi piacciono, ma tranne forse l' ultima, non ce le vedo molto nel mio contesto. Non so, l,abbinamento con il legno chiaro non mi convince

Re: tavolo: lo vorrei tondo ma... preso! Foto a pag 4

#79
intendo la Gilda di mollino prodotta da Zanotta, è una delle tipiche cose che vista in foto mi lascia indifferente, ma dal vivo l'ho trovata un pezzo stupendo è entrata nelle mie top ten del design, che non avrò mai

comunque le foto erano indicative dello stile, sono pezzi estremamente costosi
con la prevalenza del legno curvato rispetto al metallo
(per curiosità Breuer, Albers, Mies Van der R ohe e Alvar Aalto riprendono la filosofia costruttiva di Thonet il primo a passare dalla sedia scolpita a quella composta da pezzi curvi montabili per le masse)
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;