

Uploaded with ImageShack
Moderatore: Steve1973
è un po' difficile fare dei progetti con molte cose che non si sannogigheri ha scritto:Buonasera Military,
guardando la piantina di Difra.....forse c'è ancora qualcosa che non va....
Forse quest'ambiente è un pò troppo "open" , a mio avviso però, per come sono abituata io a vedere e vivere gli ambienti...
Forse l'avrai già spiegato, e mi scuso se non ho letto attentamente, ma saresti disposto a fare opere murarie ( oltre la scala che mi è sembrato di capire c'è e non ti garba) ?
Perchè io una piccola zona ingresso la farei, giusto per non ritrovarsi con tutto l'ambiente davanti appena si entra..... e penserei a un ambiente cucina semi separato dal living...
tipo che so una quinta al centro che separi e non separi i due ambienti ma che sia libera sui due lati....mi scuso se non sono chiara ...
Ciao
buongiorno, per quanto riguarda opere murarie, oltre a creare i muri del bagno al primo piano, il muro che divide il salotto dalla cucina e ai muri al piano superiore che delimitano palestra e bagno nessunogigheri ha scritto:Buonasera Military,
guardando la piantina di Difra.....forse c'è ancora qualcosa che non va....
Forse quest'ambiente è un pò troppo "open" , a mio avviso però, per come sono abituata io a vedere e vivere gli ambienti...
Forse l'avrai già spiegato, e mi scuso se non ho letto attentamente, ma saresti disposto a fare opere murarie ( oltre la scala che mi è sembrato di capire c'è e non ti garba) ?
Perchè io una piccola zona ingresso la farei, giusto per non ritrovarsi con tutto l'ambiente davanti appena si entra..... e penserei a un ambiente cucina semi separato dal living...
tipo che so una quinta al centro che separi e non separi i due ambienti ma che sia libera sui due lati....mi scuso se non sono chiara ...
esempio:
[IMG=http://img202.ImageShack/img202/7176/dscn0347medium.jpg][/IMG]
[IMG=http://img32.ImageShack/img32/8024/dscn0342medium.jpg][/IMG]
C'è anche una bellissima cucina sul forum con una quinta particolare.....
vedo se la trovo.....![]()
Eccola!!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215
http://www.flickr.com/photos/lagattod/8 ... 1634377456
fai un giretto![]()
Ciao
si ovviamente anche il tavolo. Vi è una casa confinante affianco alla cucina ( dove ho posizionato fornelli e quant altro), per il camino pensato di metterlo centraledifra64 ha scritto:cucina e sgabelli...Military ha scritto:diciamo che la questione sgabello è un pallino fisso che mi piacerebbe avere in cucina, per il camino no non c'è una canna fumaria purtroppo ( altra modifica da fare ). In che senso confina con qualcosa? è così come ve l ho postata iodifra64 ha scritto:questione camino: esiste già la canna fumaria? se sì magari saperlo...
come l'avevi messo tu il camino lo si gode solo dalle scale....
il lato lungo della porta di ingresso confina con qualche cosa?
sgabelli: ah ecco cosa erano quelle due postazioni in castigo che avevi disegnato![]()
non ho capito che differenza ci sia tra fare un pasto veloce seduto ad altezza normale ed uno appollaiato
se non si vuole apparecchiare basta una tovaglietta americana anche su un tavolo....ne piu ne meno
ma vuoi anche un tavolo o no?
nel senso che al di là del muro c'è un'altra casa? o c'è l'aria, il vuoto?
la canna fumaria è obbligatoria
se non c'è decidere così di metterla dove si vorrebbe mettere il camino non è una cosa proprio automatica
per quello meglio addossare il camino ad un muro esterno che, viste le finestre, non confina con altra unità abitativa
http://www.floorplanner.com/projects/25 ... ts;q=varie
Sergentegigheri ha scritto:Ecco appuntolo avevo detto io che non avevo capito granchè dalla piantina........
![]()
Scusa Difraio avevo capito che Military volesse tutto lasciare aperto e unito cucina e living, e che ancora non ci fossero delle divisioni....
Praticamente non ho capito un bip![]()
![]()
Il fatto è che si va avanti per tantativi e supposizioni...il comandante ancora non ha inserito una pianta per bene ...e devo dire che almeno io, ancora non ho capito quali siano le sue scelte e le sue esigenze ....a parte i pesci, no gatti e cani, no bagno pt, ..... e sgabelli per un pranzo veloce....
vabbè aspettiamo altre delucidazioni![]()
Ciao Difra
60 cm anche lidifra64 ha scritto:@ gigheri: in effetti è come una navigazione di notte, bendati e con i tappi
quando si sbatte contro qualcosa si capisce che non si è in strada![]()
@ Military: vorrei che tu capissi che non è questione di piacere e basta (parlo del camino) ma se non hai già una canna fumaria e devi posizionarla dove mettere il camino ha una sua fondamentale importanza
o sei disposto a bucare solai attraversare il piano di sopra (con la canna che determina anche la disposizione delle stanze in mansarda) e il tetto dove vuoi il camino (occhio ai costi....) o adatti il camino vicino ad una parete esterna che non confini con altre abitazioni
vero che si può far andare la canna in orizzontale ma tieni conto che (a detta di tecnici) già 3 metri di canna fumaria in orizzontale sono troppi
inoltre: riscaldamento a pavimento già c'è? o devi farlo?
io a spanne ti dico che devi cominciare già ad invertire i costi tra arredamento e budget per i lavori
così, da profana...
una ristrutturazione credo che sotto i 500 € al mq non vada (ma qui ci vorrebbero esperti veri: io parlo per pura esperienza diretta)
e se si comincia a volere delle cose che piacciono (e il camino è una di queste e dove anche) i costi salgono salgono salgono
inoltre reputo più importante pensare a creare una buona/ottima base per quanto riguarda le opere strtturali e "definitive" (impianti, rivestimenti etc) che pensare ad un arredo strafigo
ovvio che avendone le possibilità si può fare tutto al top ma dovendo scegliere... prima la sostanza e poi la forma
il link: indicazioni su misure e altro
http://www.floorplanner.com/projects/25 ... dit#assets
sì i 500 € sono tirati e dipendonobayeen ha scritto:
Difra, secondo mio cugino architetto ci vogliono 1000 euro/mq ma per mia esperienza se vai a toccare impianti e strutture spendi molto di più, arredamento escluso. poi chiaramente dipende dalla zona.. Milano è certamente molto più cara di Napoli.
Cavolo non ho specificato! nella mia ignoranza non ho spiegato che intendo installare un camino a pellet, ce bisogno della canna fumaria per quello a pellet? scusate ma non capisco niente di arredo ristrutt. e quant altro, sorry di nuovo! allora si! è possibile metterlo!bayeen ha scritto:Military, sei troppo facilone: la questione camino è una cosa delicata e non coì semplice come credi.
altrimenti fai un bel camino a gas, figo e senza necessità di canne fumarie, e lo posizioni ovunque tu voglia.
Difra, secondo mio cugino architetto ci vogliono 1000 euro/mq ma per mia esperienza se vai a toccare impianti e strutture spendi molto di più, arredamento escluso. poi chiaramente dipende dalla zona.. Milano è certamente molto più cara di Napoli.
la vetrata è a doppia anta, anche qua preferivo qualcosa a scorrimento non sodifra64 ha scritto:ok quindi di là la canna fumaria non si può far uscire![]()
io sul camino ci farei un bel pensiero in sede di ristrutturazione
almeno per la predisposizione della canna fumaria
nel mio progetto il camino sarebbe bifaccile con vista dalla cucina e dal salotto
non capisco perchè limitativo e il dispendioso: è costoso metterlo (ma anche qui dipende dalle tasche...) ma se si valuta un impianto anche per riscaldamento dell'acqua o per semplice sostituzione riscaldamento ambiente è un'ottima idea
ok adesso mancano ancora le misure C e F e forse ci siamo (e la vetrata come è? porta finestra? doppia porta?....)
C e F sono di 0,80 metri, la vetrata è di 2 metri e 40Military ha scritto:la vetrata è a doppia anta, anche qua preferivo qualcosa a scorrimento non sodifra64 ha scritto:ok quindi di là la canna fumaria non si può far uscire![]()
io sul camino ci farei un bel pensiero in sede di ristrutturazione
almeno per la predisposizione della canna fumaria
nel mio progetto il camino sarebbe bifaccile con vista dalla cucina e dal salotto
non capisco perchè limitativo e il dispendioso: è costoso metterlo (ma anche qui dipende dalle tasche...) ma se si valuta un impianto anche per riscaldamento dell'acqua o per semplice sostituzione riscaldamento ambiente è un'ottima idea
ok adesso mancano ancora le misure C e F e forse ci siamo (e la vetrata come è? porta finestra? doppia porta?....)sono molto indeciso come puoi vedere
Torna a “Zona giorno e progettazione”