Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#77
Durante una ricerca di google mi sono imbattuto in questo topic. Sono consapevole che sto per rispolverare un argomento piuttosto datato, ma nel leggere le argomentazioni non ho potuto fare a meno di registrarmi per dire la mia da fiero hobbista quale sono.
Negli anni '80 sono stato il primo italiano a montare un sistema audio Bose in un'auto di serie. E l'ho fatto per pura passione, non per lavoro. A quei tempi la Bose ancora non aveva realizzato audio per autovetture ed io ebbi l'idea di smontare un sistema home per adattarlo alle portelle della mia Honda. Grazie alla mia tenacia riuscii persino a procurarmi dei pannelli in mdf che a quell'epoca erano pressochè sconosciuti in Italia! Se avessi desistito, se avessi dovuto ascoltare pareri tecnici con la costrizione di dovermi affidare perforza ad esperti del settore, rappresentanti, mediatori, filosofi e compagnia bella, a quest'ora avrei ancora il rimorso di non aver realizzato un mio piccolo sogno di ragazzo appena ventenne. Oggi mi ritrovo ancora a girare alla scoperta sempre di qualcosa di nuovo per appagare la mia fame di curiosità e di intrinseca passione per il fai da te. Non lo faccio per soldi, per scavalcare chissà quale ditta seria... io lo faccio perchè mi piace e perchè me la cavo. Non vado ad esporre le mie opere nè le vado a vendere.
Ragazzi rendetevi conto che siamo nel 2016, in un periodo in cui le stampanti 3D stanno facendo il botto di vendite! Ormai ci si può creare di tutto, si possono reperire i materiali più particolari e adattarli alle proprie esigenze di hobbisti. Avete mai sentito parlare di modding, per esempio? Giovani e adulti di tutto il mondo si sfidano a modificare i case dei pc andando alla ricerca a volte di materiali assurdi e spesso introvabili nel bel mezzo dello scetticismo della gente. Creano delle opere impressionanti spesso a mano con strumenti semplicissimi senza usare macchine cnc e lo fanno perchè sono spinti dalla stessa passione che spinse me anni fa a montare degli altoparlanti Bose nella mia auto. Ora questo marchio ormai è sopravvalutato, ma il mio è giusto un esempio per farvi capire che nonostante a quell'epoca tutti mi prendessero per pazzo e sprovveduto, io riuscii a realizzare qualcosa che la stessa Bose con i suoi ingegneri realizzò qualche anno dopo!
E ragazzi badate che non ho mai frequentato scuole o corsi speciali, ma sono sempre stato un autoditatta.

Venendo all'argomento specifico di questo topic, l'utente che l'ha aperto non ha mai detto di voler usare il Corian per un ripiano di cucina. Questa cosa non la trovo in nessuno dei suoi post. E' logico che se l'utilizzo del Corian è principalmente nell'ambito della cucina, il topic l'ha dovuto per forza di cose aprire in questa sezione, magari sperando che qualcuno di voi potesse rispondere alle sue curiosità. Se qualcuno chiede dove si può reperire una lastra di Corian dicendo apertamente che lo fa per hobby, a voi cosa interessa dell'utilizzo che ne va poi a fare? Potrebbe creare un piano scrivania, un cesso ottagonale, una maschera di Star Wars, chi lo sa!
Anzichè rispondere come utenti seri di un forum nel quale bisognerebbe dispensare consigli e conoscenze, voi non solo avete additato i due utenti intervenuti nella discussione come dei perfetti idioti incapaci di realizzare qualcosa di personale e che secondo il vostro parere hanno cercato di scavalcare i professionisti del settore, ma avete adirittura inondato il topic di emoticons e di post inutili scambiati tra di voi che sembravano più chiacchiere da bar che altro. Vi basta leggere le ultime due pagine in cui parlate di creste alla Hamsik e pettorali verdi... e questo dovrebbe essere un forum serio? Non esiste la sezione off-topic per il cazzeggio? Se ci sono stati ben tre utenti a lamentarsi del vostro operato qui dentro, credo sia arrivato il momento per voi di porvi alcune domande.
Questa è l'Italia, un posto dove chi è professionista può divertirsi con i propri amici a perculare gli utenti inondando i topic di post inutili anzichè dare loro una mano; mentre chi è un hobbista secondo voi non vale un tubo e non ha diritto di comprarsi quel cappero che vuole, quando e da chi preferisce!!
Occhio ragazzi perchè in futuro il ruolo del professionista verrà sempre meno. E non perchè c'è gente che cerca di scavalcarvi, ma perchè voi continuate ad approcciarvi ai clienti guardandoli dall'alto verso il basso sottovalutando le loro abilità... e per un commerciante non c'è errore più madornale di questo!

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#78
il mio pensiero, che poi è un sunto di quanto da te detto, è nel mio primo post.
Detto questo non so quanti anni di militanza in questo forum mi consentono di dire che ogni 10 interventi sullo stile "Dove posso trovare xxxx" forse 1 o mezzo ha uno scopo hobbystico. gli altri sono solo "saltafossi". Il solo fatto di aver scritto il post in un forum d arredamento sezione cucina fa ben capire che questo voleva diventare un top da cucina ed è quindi anche corretto mettere in guardia l utente delle difficoltà tecniche dell operazione.
un tempo seguivo un forum di... arduino: semplifichiamo di ribotica per smanettoni. È entrato uno che voleva fare un segway. uno degli utenti esperti ha risposto perentoriamente: ti fai male: fai prima il robot equilibrista.
dopo qualche tempo ho tentato pure io il robot equilibrista: l esperto aveva ragione da vendere: pur nella crudezza delka risposta. oggi lo so.
Pax tibi Marce

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#79
Trattandosi di Corian non credo ci potesse essere una sezione più idonea se non questa dedita alla Cucina. Credo sia la sezione di appartenenza di maggiore utilizzo, ma ciò non implica che con il Corian lui volesse realizzare per forza di cose un piano di lavoro. Dalle sue parole traspariva tutt'altro e cioè la piena volontà di "giocare" con un nuovo materiale mai sperimentato prima per realizzare un qualcosa (che a noi ci è ignoto) per pura soddisfazione hobbistica. Poi ovviamente non ho il suo cervello quindi non posso avere la certezza assoluta ma, come diceva un utente mesi fa, voi che date consigli non potete partire prevenuti già con i paraocchi pensando in malafede. Questa è solo una mera riflessione sul mondo dell'hobby e su come i professionisti del settore pecchino spesso di presunzione quando si trovano al cospetto di un cliente o in questo caso di un semplice utente che ha posto un'altrettanto semplice domanda. Tra l'altro in uno dei suoi primissimi post aveva esplicitamente specificato che non voleva utilizzare il materiale nell'ambito della cucina... perché allora non credergli?
Mettiamo caso che voleva utopicamente realizzare una libreria. Postare la domanda in quella sezione apposita non gli avrebbe permesso di ottenere gli stessi consigli che avrebbe ottenuto qui, proprio perché nella sezione "Cucina" teoricamente si trova più gente che conosce questo materiale. E soprattutto lui non ha chiesto consigli su come utilizzarlo ma su come reperirlo.

Io parlo per esperienza decennale nel malvisto mondo degli hobby e del fai da te e quindi so come solitamente gli hobbisti si muovono alla ricerca di nuove sfide. Non molto tempo fa, per dire, mi sono recato in un'azienda locale che produce acciaio inox. Ho chiesto una lastra perchè dovevo realizzare una scatola triangolare. L'azienda insisteva per produrla e verniciarla loro perché credeva che io non avessi la manovalanza da "lattoniere". Io però volevo realizzarla da me non con lo scopo di risparmiare, anzi facendola da me mi è pura costata di più. Bensì volevo cimentarmi in questa nuova "avventura" e alla fine la soddisfazione di averla fatta con le mie mani è stata impagabile. Quando l'ho portata da loro per verniciarla si sono meravigliati per quanto era quasi perfetta nonostante fosse stata realizzata artigianalmente (con Dremel e adesivo epossidico per metalli).
Questo per dire che non bisogna mai sottovalutare le abilità dei clienti che ti vengono a trovare o che, a primo acchito, potrebbero fare richieste assurde.

P.S: un conto è mettere in guardia un utente da possibili difficoltà se questo stesso utente dice apertamente di voler realizzare un piano di lavoro per la cucina. Diverso è invece se questo utente chiede solo dove poter reperire il materiale e come risposta da parte vostra riceve frasi che alludono alla sua mancata professionalità e abilità, straconvinti che sia uno sprovveduto superbo che si crede di essere un maestro del settore capace di fare tutto. L'interesse di chi vuole aiutare in un forum del genere deve soffermarsi su quanto richiesto da chi apre il topic. Che lui abbia realizzato poi una libreria o un gabinetto per conto suo a casa sua nel suo spazio privato, non dovrebbe essere d'interesse comune a meno che non sia stesso lui a tirare in ballo la questione.

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#80
... credimi: uno non è che si sveglia la mattina con la fissa per il betacril... che tra l altro non è famoso quanto il suo concorrente... e già uno si chiede perché proprio betacril... e perché uno non ha semplicemente chiesto alla betacril un magazzino...Le spiegazioni date forse hanno convinto te... a me sono sembrate "bambino con vaso di nutella vuoto dietro la schiena"... ma in franchezza non me ne fregava una sega.
come avrai letto ho ben difeso il punto di vista dell hobbista anche se la parvenza era di un saltafossi. Del resto gran parte degli intervenuti al dibattito sono prima che professionisti dei grandi autodidatti e "smanettoni": se non avessero avuto lo stesso dubbio sarebbero probabilmente intervenuti con altri metodi. Detto questo il forum non si chiama forum.hobby.casa.faidate: è pieno di gente che cerca senza successo il modo per pagare meno una cucina; tristemente più raramente in cerca di consigli estetico/pratici: di gente appassionata di pialle e seghe praticamente quasi zero... forse quasi tutti intervenuti su questo thread.
Spiace che di diamo l impressione di essere una manica di st0nzi che ce l hanno su con gli hobbisti. non è assolutamente così. detto questo se ti sta bene resta ed imparerai a conoscerci. se invece volevi solo darci degli str0nzi be: ce ne frega nulla: il thread fra 3gg finirà sotterrato per altri 7 anni fintanto che un altro non cercherà betacril su google.
Pax tibi Marce

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#81
Sono capitato qui per puro caso durante una ricerca su google e ho voluto dire la mia intervenendo nel topic per difendere la categoria degli hobbisti della quale faccio parte da decine e decine di anni ormai. Credo di averlo fatto con cognizione di causa e con assoluta pacatezza senza definirvi str*nzi come tu hai asserito. Ho semplicemente voluto sottolineare invece come voi utenti "professionisti del settore" spesso peccate di presunzione e superiorità e il tuo ultimo post non fa altro che confermare questa tesi. Addirittura un utente è venuto qui anni fa chiedendovi SOLO dove reperire un materiale e tu ti sei fatto tutte quelle pippe mentali arrivando persino a considerarlo come se fosse un bambino che nasconde il vaso di nutella appena finito? Complimenti, il tuo approccio verso gli utenti è esemplare. Praticamente giudichi l'operato, le capacità e l'intelligenza di una persona senza nemmeno conoscerla e senza nemmeno che questa abbia detto nulla.
In pratica secondo te in tutto il mondo nessun essere umano ha mai pensato di comprare il Corian per produrre una scrivania, una libreria o una mensola per fatti propri a casa sua con la passione per l'hobby? Davvero mi è difficile capire perché, se un utente hobbista viene qui per chiedere dove comprare un materiale, tu o altri dovete pensare che si sta realizzando una cucina scavalcando chissà chi! Non l'ha mai detto e mai scritto da nessuna parte. Se voleva comprare il betacryl non poteva mica rivolgersi ad un forum dedito al fai da te, ma appunto doveva rivolgersi in un forum come questo che conosce il materiale e gli eventuali distributori di quest'ultimo (e magari poteva anche capitare che uno degli utenti lo usa per lavoro e glielo procurava!). Non capisco poi perché avete sindacato sul fatto che questo utente fosse capace o meno di lavorarlo procurandoselo con una spedizione a suo carico o andando a parlare con un addetto che lo lavora in Puglia. Suvvia non stiamo mica parlando di marmo grezzo! Chi vi autorizza a definire incapace un utente senza prove o dati di fatto?! Questa cosa è assurda e non dovrebbe mai capitare in un forum dove sarebbe meglio dispensare la propria (effettiva o meno) conoscenza ed esperienza in maniera reciproca e condivisibile, anziché additare qualcuno di essere un perfetto idiota bambino viziato leggendo ed interpretando con grande fantasia cose da lui mai scritte.

Dai ragazzi, ma state scherzando? Davvero credete che ancora nel 2016 uno non sia in grado di reperire un materiale e portarselo a casa? Lo sapete che oggi giorno il Corian vine anche venduto su ebay? Fatevi un bagno di umiltà e soprattutto uscite dalla vostra alcova di "sono un professionista e gli altri non sanno fare una mazza". Guardatevi intorno e cercate di capire che il mondo non è più quello degli anni '50! E lo dico con tutto il rispetto di questo mondo per i professionisti. Sono un commerciante di abbigliamento e se una qualsiasi persona amatoriale dovesse entrare nel mio negozio per chiedermi informazioni su una fibra tessile rara e costosa per farsi un maglione per cavoli propri e per pura passione, non certo lo mando a cagare pensando che mi vuole scavalcare o che addirittura sia un idiota incapace! I forum esistono per dare informazioni e condividere conoscenze, non per etichettare un utente di essere imbranato e sprovveduto senza prove alla mano!! Se anziché aiutarlo dovete entrare nella mente di un utente che chiede solo un'informazione, a quel punto datevi alla chiaroveggenza!
Ultima modifica di linomanzulli il 20/03/16 11:23, modificato 1 volta in totale.

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#85
Come detto sono venuto qui sul forum per dire la mia sul mondo degli hobbisti (e non sono stato l'unico). Ma vedo che la discussione sfocia in insulti personali come era ovvio aspettarsi da utenti che saturano i topic con post puerili e fuori luogo parlando di panze e capelli a cresta! Complimenti per il vostro stile, voi si che siete l'orgoglio dei professionisti italiani e soprattutto di un forum in cui anzichè dare consigli ci si abbandona al cazzeggio con battute che personalmente non sentivo dai tempi dell'asilo. Complimenti! Amarcord puro!
Ultima modifica di linomanzulli il 20/03/16 11:30, modificato 1 volta in totale.

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#87
linomanzulli ha scritto:Praticamente giudichi l'operato, le capacità e l'intelligenza di una persona senza nemmeno conoscerla e senza nemmeno che questa abbia detto nulla.
Esatto. Vorrei chiamarlo intuito, purtroppo invece si chiama esperienza. In ogni caso funziona quasi sempre ed è fondamentale nella vita. Purtroppo la noia di un sabato sera m'ha impedito di usare l'esperienza e non risponderti neanche.
Pax tibi Marce

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#88
Quindi in questo forum, chi per noia e chi forse per frustrazione della propria vita, anziché argomentare palesando magari un briciolo di serietà, rispetto e competenza, si decide di cazzeggiare, di insultare gratuitamente con freddure agghiaccianti e di etichettare l'utente che aprì il topic come un perfetto idiota imbranato. Wow, sono esterrefatto dalla vostra professionalità e competenza tecnica. Chapeau!