#77
da linomanzulli
Durante una ricerca di google mi sono imbattuto in questo topic. Sono consapevole che sto per rispolverare un argomento piuttosto datato, ma nel leggere le argomentazioni non ho potuto fare a meno di registrarmi per dire la mia da fiero hobbista quale sono.
Negli anni '80 sono stato il primo italiano a montare un sistema audio Bose in un'auto di serie. E l'ho fatto per pura passione, non per lavoro. A quei tempi la Bose ancora non aveva realizzato audio per autovetture ed io ebbi l'idea di smontare un sistema home per adattarlo alle portelle della mia Honda. Grazie alla mia tenacia riuscii persino a procurarmi dei pannelli in mdf che a quell'epoca erano pressochè sconosciuti in Italia! Se avessi desistito, se avessi dovuto ascoltare pareri tecnici con la costrizione di dovermi affidare perforza ad esperti del settore, rappresentanti, mediatori, filosofi e compagnia bella, a quest'ora avrei ancora il rimorso di non aver realizzato un mio piccolo sogno di ragazzo appena ventenne. Oggi mi ritrovo ancora a girare alla scoperta sempre di qualcosa di nuovo per appagare la mia fame di curiosità e di intrinseca passione per il fai da te. Non lo faccio per soldi, per scavalcare chissà quale ditta seria... io lo faccio perchè mi piace e perchè me la cavo. Non vado ad esporre le mie opere nè le vado a vendere.
Ragazzi rendetevi conto che siamo nel 2016, in un periodo in cui le stampanti 3D stanno facendo il botto di vendite! Ormai ci si può creare di tutto, si possono reperire i materiali più particolari e adattarli alle proprie esigenze di hobbisti. Avete mai sentito parlare di modding, per esempio? Giovani e adulti di tutto il mondo si sfidano a modificare i case dei pc andando alla ricerca a volte di materiali assurdi e spesso introvabili nel bel mezzo dello scetticismo della gente. Creano delle opere impressionanti spesso a mano con strumenti semplicissimi senza usare macchine cnc e lo fanno perchè sono spinti dalla stessa passione che spinse me anni fa a montare degli altoparlanti Bose nella mia auto. Ora questo marchio ormai è sopravvalutato, ma il mio è giusto un esempio per farvi capire che nonostante a quell'epoca tutti mi prendessero per pazzo e sprovveduto, io riuscii a realizzare qualcosa che la stessa Bose con i suoi ingegneri realizzò qualche anno dopo!
E ragazzi badate che non ho mai frequentato scuole o corsi speciali, ma sono sempre stato un autoditatta.
Venendo all'argomento specifico di questo topic, l'utente che l'ha aperto non ha mai detto di voler usare il Corian per un ripiano di cucina. Questa cosa non la trovo in nessuno dei suoi post. E' logico che se l'utilizzo del Corian è principalmente nell'ambito della cucina, il topic l'ha dovuto per forza di cose aprire in questa sezione, magari sperando che qualcuno di voi potesse rispondere alle sue curiosità. Se qualcuno chiede dove si può reperire una lastra di Corian dicendo apertamente che lo fa per hobby, a voi cosa interessa dell'utilizzo che ne va poi a fare? Potrebbe creare un piano scrivania, un cesso ottagonale, una maschera di Star Wars, chi lo sa!
Anzichè rispondere come utenti seri di un forum nel quale bisognerebbe dispensare consigli e conoscenze, voi non solo avete additato i due utenti intervenuti nella discussione come dei perfetti idioti incapaci di realizzare qualcosa di personale e che secondo il vostro parere hanno cercato di scavalcare i professionisti del settore, ma avete adirittura inondato il topic di emoticons e di post inutili scambiati tra di voi che sembravano più chiacchiere da bar che altro. Vi basta leggere le ultime due pagine in cui parlate di creste alla Hamsik e pettorali verdi... e questo dovrebbe essere un forum serio? Non esiste la sezione off-topic per il cazzeggio? Se ci sono stati ben tre utenti a lamentarsi del vostro operato qui dentro, credo sia arrivato il momento per voi di porvi alcune domande.
Questa è l'Italia, un posto dove chi è professionista può divertirsi con i propri amici a perculare gli utenti inondando i topic di post inutili anzichè dare loro una mano; mentre chi è un hobbista secondo voi non vale un tubo e non ha diritto di comprarsi quel cappero che vuole, quando e da chi preferisce!!
Occhio ragazzi perchè in futuro il ruolo del professionista verrà sempre meno. E non perchè c'è gente che cerca di scavalcarvi, ma perchè voi continuate ad approcciarvi ai clienti guardandoli dall'alto verso il basso sottovalutando le loro abilità... e per un commerciante non c'è errore più madornale di questo!