coolors ha scritto:Cappe, ragionando in GENERALE (e senza nessun specifico riferimento a questa discussione) oramai (sara' la crisi?
) ogni giorno c'e' la fiera del furbo d'annata convinto di sapere solo perche' si son lette due notizie ad minchiam in internet.
Questi strani personaggi (permettetemi l'umorismo) vestiti con tutina blu e rossa e la 'S' sul petto li si puo', grazie al proprio sciccoso abbigliamento, scovare immediatamente PROPRIO grazie a quesiti assurdi che dimostrano ampiamente la fantasia con la quale pensano di condurre gli acquisti.
Materiali speciali come il corian o altri composti acrilici necessitano obbligatoriamente di aziende strutturate per gestirne la distribuzione/lavorazione partendo PRIMA DI TUTTO dal trasporto, dall'essere organizzati nello scarico, nell'essere strutturato con tecnologie adatte di lavorazione, di imballaggio, di trasporto al cliente e spesso nella certificazione che il produttore richiede a chi lavora il proprio materiale soprattutto se lo fa' ogni volta su misura.
Non dimentichiamo che e' il PRIMO interesse di un produttore il fatto che chi lo lavora, lo vende e lo installa sia all'altezza del compito. Proprio in questi giorni sul forum c'e' una discussione che riguarda un'installazione/lavorazione errata del Corian. Figuriamoci, se e' vero che un laboratorio strutturato e con esperienza puo' commettere errori, figuriamoci un privato che si dedica al fai da te
Lungi da me innescare polemica gratuita ma ritengo sia doveroso intervenire perché non mi piace assolutamente la piega che ha preso questa discussione.
Il mio intento era solo quello di richiedere una semplicissima informazione agli utenti di questo forum e, fin quando le domande vengono poste con assoluta gentilezza, sono da considerarsi legittime a tutti gli effetti.
Il mio obiettivo era quello di scovare (tramite voi o telefonando alla Beta) magari un distributore e a sua volta un "installatore" pugliese attraverso il quale poter recuperare/acquistare il suddetto materiale.
Non ho mai detto che avrei telefonato alla Beta per farmi spedire un singolo pannello da più di 3 metri quadri! Questa è una vostra supposizione del tutto infondata.
Nel mio piccolo ho sempre ottenuto materiali difficilmente reperibili, ben oltre le possibilità e le competenze che posso o non posso avere, quindi non sono il primo sprovveduto.
Il betacryl non è impossibile da lavorare e comunque nel farlo mi appoggerei in un laboratorio di un falegname professionista con il quale collaboro e che conosco da decine di anni ormai, essendo amici d'infanzia. Lui mi ha assicurato di poterlo lavorare insieme con i suoi macchinari senza alcun problema.
Se decido di procurarmi anche un solo centimetro di un materiale composito e lavorarlo per cavoli miei, dov'è il vostro problema? Se una persona "X" decide per esempio di comprare delle barre di acciaio zincato spesse 2 cm sapendo già con quali attrezzi trattarle e dove lavorarle, deve per caso dare conto al tuo giudizio di
"grande maestro"?
Io faccio il grafico pubblicitario di mestiere, e se una qualsiasi persona entrasse nel centro grafica in cui lavoro chiedendomi con cortesia delle informazioni per esempio sul "FOREX", io gli rispondo con altrettanta cortesia dandogli quanti più dati ed indicazioni possibili, magari procurandogli anche un pannello di scarto gratuitamente (se gli servisse di ridotte dimensioni), senza fare il "superiore" di turno. Perchè sappi, coolors, che la condivisione della nostra esperienza (lavorativa e non) è ciò che rende questo mondo un posto migliore... altro che la crisi!!!
Aldilà di tutte le nozioni tecniche, trovo inaccettabile il tono con il quale hai affrontato l'argomento.
Troppo facile scrivere
"senza nessun specifico riferimento a questa discussione", quando poi in tutto il post non fai altro che tacciarmi di ignoranza con un tono irrisorio, spocchioso e saccente tanto per riempirti l'ego (e il fatto di scrivere in blu ne è una perfetta dimostrazione).
IO non ti ho di certo offeso, non ho mai usato un tono imperativo nel richiedere quelle informazioni, quindi non vedo per quale motivo tu debba prenderti il lusso di discriminare chi sta dall'altra parte del bancone! Prima di sputare sentenze bisognerebbe conoscere meglio la persona con la quale si sta andando a discutere... e questa regola di vita
dovresti conoscerla molto bene.
P.S: ah, per la cronaca, NON devo fare un piano per la cucina ma tutt'altra cosa!
Preciso questo fatto onde evitare ulteriori equivoci o critiche sulla mia presunta (secondo voi) avventatezza...
