Per quanto mi riguarda cerco ho fornito parecchie cose negli anni. Un esempio le cerniere per una scarpiera della foto di seguito.coolors ha scritto:Mi tocca purtroppo quotare quanto scrivi, molto spesso il cliente che chiede componentistica al negozio di mobili viene visto come uno scocciatore. Mi dispiace dirlo ma purtroppo è cosi.ivanabis ha scritto:Io preferirei comprare dai negozi della zona ma che posso farci se non tengono niente, se i venditori di cucine non ti si cagano per un top in laminato e ben pochi falegnami fanno riparazioni alle cucine...![]()
Queste cerniere le ho pagate anticipatamente da un fornitore non abituale, per me. Il cliente pagò 4 cerniere oltre 50 € mi sembra.

Mi capita spesso che mi chiedano pistoni a gas per cucine anche non vendute da me.
Il problema è reperirli. Quando compri da fornitori non abituali ti chiedono pagamento anticipato e il materiale non si può rendere indietro.
Spesso quando faccio i preventivi per queste cose non li vendo perchè chiedo pagamento all' ordine e i costi sono esorbitanti.
A una cliente che aveva una bontempi ho fornito 10 pistoni stabilus, spese una follia, mi pare oltre 200 €.
Se uno se li compra su internet e si prende il rischio va bene, e spesso i pezzi non vanno bene e butta via i soldi.
Anche i produttori (le aziende di cucine, non ti cagano molto per queste cose). Credetemi.
E' molto più difficile di quanto si creda.
Un altra volta a una cliente che voleva pistoni nuovi a gas (cucina non mia) gli dissi che non garantivo che i pistoni si sarebbero scaricati a breve. Proposi di inserire i braccetti nuovi blum. Tra manodopera e materiali, secondo lei, spendeva troppo. Mi spiace. I modi per sistemare ci sono, ma spesso non si è disposti a spendere il giusto. Per la cronaca, questa cliente ha i braccetti scarichi e tiene lo scolapiatti con la testa ancora ora...........
Detto ciò sono d' accordo che molta ferramenta anche semplice non è reperibile facilmente nei negozi abituali.