Marcobaldo: certo che si può quantificare il risparmio!
La casa precedente era in classe G: significa che aveva bisogno di 160 kWh/mq/a ovvero 16 litri di gasolio o 16 mc di gas/mq all'anno per poter raggiungere e mantenere una temperatura confortevole.
Il consumo totale, quindi, era il seguente: 64 mq x 2 piani x 16 litri= 2048 litri di gasolio oppure 2048 mc di gas all'anno.
Adesso la classe è B: significa un consumo di 50 kWh/mq/a che equivale a 5 litri di gasolio o 5 mc.
Il consumo totale, quindi, è il seguente: 64 mq x 2 piani (riscaldati) x 5 litri= 640 litri di gasolio oppure 640 mc di gas.
Il risparmio è: 2048 - 640= 1408 litri di gasolio o mc di gas.
Vogliamo quantificare economicamente?
1408 mc di gas x 0,69€/mc gas= € 972,32.
Significa che adesso per riscaldare spenderà 640 mc x 0,69= € 441/anno.
Se avesse optato per il riscaldamento elettrico, invece, avrebbe risparmiato altri 200 € circa!
Eh già!!!!!
Perchè da queste parti quasi ogni valletta ha la propria centrale idroelettrica che fornisce i soci a prezzi che sono infinitamente più bassi di quanto si paghi in città!!!!! Al punto che sarebbe stato conveniente adottare il riscaldamento elettrico su tutta la casa.
Ciò nonostante, i proprietari hanno deciso di allacciarsi alla rete del gas......
Riguardo alle detrazioni, o meglio, all'investimento: la spesa complessiva preventivata qui è la seguente:
demolizioni e scavi 15.000
interrato in cls 38.000
casa in legno 215.000
idraulico 18.000
elettricista 7.000.
In realtà bisogna dire che il preventivo, come sempre del resto, è stato elaborato sulla scorta del progetto di massima del Comune, senza dettagli nè specifiche.
Una volta completati tutti i disegni esecutivi, il preventivo andrebbe rivisto!!!!!!!
Attualmente siamo a queste somme:
demolizioni e scavi 15.000 ma ancora non è stato fatto il collegamento con il pozzetto della fognatura che nemmeno si sapeva dove fosse..... abbiamo scoperto che è nel terreno del vicino!!!!! sotto buoni 50 cm di terra!!!
Sicchè credo che siano necessari altri 3000 euri....circa
interrato 38.000
casa in legno da 215 attualmente siamo a 230.000
idraulico 18.000 e ne serviranno ulteriori 1000
elettricista 7.000.
Quindi il preventivo iniziale di 293.000 € è salito a 312.000 e da lì non ci dovremmo muovere.
Da quelle parti il nuovo è intorno ai 3000€/mq e quindi calcolando tutti i piani questa casa andrebbe sul mercato a circa 64 mq x 4 piani= 256 mq x 3000€/mq= € 768.000.
Bisogna tener conto che la casa vecchia è quella dove la proprietaria è nata e quindi terreno ed edificio le sono arrivati in eredità.
Ad ogni buon conto, a Bz in città, con 312.000 euri acquisti un appartamento in condominio da 80 mq, se sei fortunato......