Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#76
Federal Republic ha scritto: Partendo dal presupposto che la cucina è separata rispetto al salotto, penserei a pavimento e rivestimento in funzione dell'abbinamento con la cucina, senza coinvolgere il resto della casa (a maggior ragione, considerando le piccole dimensioni del locale, la cucina sarà esclusivamente un ambiente di lavoro e non un locale dove ricevere ospiti). Hai una cucina in stile moderno, quindi direi che un pavimento in grés grigio chiaro è molto appropriato, tuttavia potrebbe essere più indicato un formato rettangolare di dimensioni non troppo grandi e con finitura lucida (più lontano dallo stile industriale e più vicino a richiamare il parquet). Eviterei invece il grés effetto legno.
Per il rivestimento potrebbe andar bene un grigio più chiaro di quello del pavimento, sempre con un formato rettangolare.
Evviva qualcuno che mi vuole aiutare! Grazie!
In merito alla funzione del locale, pensavo anch'io alla stessa cosa. L'idea, anche qui proposta, di proseguire con il doussie non era affatto brutta, è bellissimo avere un solo pavimento (e che pavimento...) in tutta casa.
Solo che ho scelto appositamente una casa con una cucina come ambiente separato, solo mio gli ospiti non sono previsti. Quindi in quest'ottica pensavo che il cambio di pavimento fosse appropriato. In più onestamente il parquet non mi sembra il materiale più adatto per una cucina che userò veramente molto (umidità, sedie che si trascinano considerando l'ambiente piccolo ecc).
Un pò mi spiace eh, il bianco nuvola col doussie sarebbe stato un abbinamento fantastico..
Il gres effetto legno lo evito come la peste, accostare il fake al vero è un suicidio.

Sul formato rettangolare incontri perfettamente i miei gusti, solo non capisco cosa posso scegliere che, come dici tu, richiami il parquet.
Industriale no, concordo.
Per la dimensione pensavo (da vedere in orizzontale quando si entra) 60x120.

Cosa ne pensi del gres effetto pietra che ho visto oggi (ho messo foto prima)?

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#77
Evviva qualcuno che mi vuole aiutare!
in realtà diversi avevano già provato ad aiutarti ma tu, evidentemente, non te ne sei accorta.

Ripartiamo dall'idea del legno in cucina e mi pare non sia l'unico a sostenere che stia bene.
Affermi che
il parquet non mi sembra il materiale più adatto per una cucina che userò veramente molto (umidità, sedie che si trascinano considerando l'ambiente piccolo ecc).
: nulla di più errato!
Il legno sta bene ovunque!
A riprova di ciò eccoti un bagno fatto oltre vent'anni fa! Questo è proprio doussiè, listoni da 22mm in doussìè levigati e laccati con 3 mani di vernice.
E siamo in un bagno!
Clic sulla foto per ingrandirla
Immagine

Immagine


Una cucina
con un decoro in graniti differenti solo davanti alla zona di cottura
Immagine

Immagine


Un'altra cucina
Immagine


Un altro bagno
Immagine


e ne ho a decine e decine di appartamenti con legno in cucina e in bagno.
MAI alcun problema!

Il fatto di avere la cucina separata non significa che il pavimento debba essere differente!

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#78
Intervengo nuovamente, sperando si ritorni su toni costruttivi, utili a tutti coloro che leggono il forum.

Ferehia non sei obbligata a mettere il parquet nella tua cucina, ci mancherebbe, ma scrivere che non è adatto come materiale in cucina risulta un'affermazione errata e quindi va contestata.
Si tratta di una tua perplessità, non supportata da motivi reali. Molti utenti del forum lo hanno in cucina e molti esperti lo hanno adottato per i lori clienti, ergo non sarà la tua personale scelta ma non confondiamo le acque.

Aggiungo anche che nel progetto di cla il frigo è a libera installazione, guarda bene forse ti confondi con le foto postate gentilmente come esempio.

Inoltre sempre nel progetto il piano di lavoro è maggiore rispetto al tuo, si vede bene e soprattutto pensato nei punti giusti.

Il problema della finestra che si apre è di sicuro un compromesso, ma sempre meglio questo, in termini generali rispetto che davanti alle basi cucina.
Poi chiaro tu scegli quello che ti pare, ma si parla a beneficio di quanti si affacciano a questo forum.


Q
ferehia7 ha scritto:
Questo rivestimento per capirci:
Immagine
E questo pavimento:
Immagine
Per me, assolutamente no.

Fosse la mia cucina, il rivestimento posteriore lo farei in vetro. Il tavolo a muro non necessita di piastrelle, una soluzione minimale potrebbe essere sempre una fascia a muro anche in plexiglass, trasparente. O colorata, se ti va.
Si piastrellava tutto negli anni '60 e '70, ora è una scelta calata in uno stile ben preciso, non certo per cucine minimali.

edit: piccolo OT.. quando si citano i commenti altrui, non è bene prendere solo le frasi che fanno comodo per far sembrare le cose come si sono percepite, altrimenti si perde il contesto e con esso il significato.

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#79
Mi associo a Rosso (il frigo del progetto di Cla è evidentemente a libera installazione.. diversamente l'avrebbe posto probabilmente tutto a destra.. e a me le colonne piacciono molto, soprattutto in una cucina con una nicchia come quella proposta, certamente più che un frigo free standing solitario cacciato in uno spazio angusto con una tv a fianco... ma de gustibus..)

Solo una considerazione: la porta finestra avrà un meccanismo a ribalta, no? Visto che è l'unica apertura di quella cucina..
Con l'anta a ribalta ci si siede tranquillamente, ho una situazione analoga (forse con qualche cm di distanza in più ma ante anche molto più grandi), al limite è necessario far alzare chi è seduto nel momento in cui spalanchi o richiudi la porta finestra, quindi presumibilmente solo d'estate e solo in quella occasione. Situazione che personalmente preferisco rispetto all'idea di far alzare figli o marito ogni volta che devo aprire un cestone o un'anta (evenienza che si presenterà più frequentemente).
(NB: personali considerazioni basate sulla mia esperienza, nessuna offesa tra le righe)

Ps: ho parquet in cucina.

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#80
Olabarch ha scritto:
Evviva qualcuno che mi vuole aiutare!
in realtà diversi avevano già provato ad aiutarti ma tu, evidentemente, non te ne sei accorta.

Ripartiamo dall'idea del legno in cucina e mi pare non sia l'unico a sostenere che stia bene.
Affermi che
il parquet non mi sembra il materiale più adatto per una cucina che userò veramente molto (umidità, sedie che si trascinano considerando l'ambiente piccolo ecc).
: nulla di più errato!
Il legno sta bene ovunque!
A riprova di ciò eccoti un bagno fatto oltre vent'anni fa! Questo è proprio doussiè, listoni da 22mm in doussìè levigati e laccati con 3 mani di vernice.
E siamo in un bagno!
Clic sulla foto per ingrandirla
Immagine

Immagine


Una cucina
con un decoro in graniti differenti solo davanti alla zona di cottura
Immagine

Immagine


Un'altra cucina
Immagine


Un altro bagno
Immagine


e ne ho a decine e decine di appartamenti con legno in cucina e in bagno.
MAI alcun problema!

Il fatto di avere la cucina separata non significa che il pavimento debba essere differente!
Sì non metto in dubbio che ci siano centinaia, migliaia, milioni di case con parquet in cucina bagno e pure cantina tiè! ;)
Scherzi a parte la vedo poco indicata in uno spazio purtroppo piccolo trafficatissimo e ripeto...ho il terrore delle sedie che verranno spostate spesso (vedi vicinanza con la cucina tanto criticata). Temo che finirò per mettere tappetini ovunque e quindi non lo vedrei mai, me lo godrei 0.
Curiosità: se un elettrodomestico perde il legno si gonfia corretto? Sostituire i listoni di parquet è un casino corretto?

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#81
rossodicina ha scritto:Intervengo nuovamente, sperando si ritorni su toni costruttivi, utili a tutti coloro che leggono il forum.

Ferehia non sei obbligata a mettere il parquet nella tua cucina, ci mancherebbe, ma scrivere che non è adatto come materiale in cucina risulta un'affermazione errata e quindi va contestata.
Si tratta di una tua perplessità, non supportata da motivi reali. Molti utenti del forum lo hanno in cucina e molti esperti lo hanno adottato per i lori clienti, ergo non sarà la tua personale scelta ma non confondiamo le acque.

Aggiungo anche che nel progetto di cla il frigo è a libera installazione, guarda bene forse ti confondi con le foto postate gentilmente come esempio.

Inoltre sempre nel progetto il piano di lavoro è maggiore rispetto al tuo, si vede bene e soprattutto pensato nei punti giusti.

Il problema della finestra che si apre è di sicuro un compromesso, ma sempre meglio questo, in termini generali rispetto che davanti alle basi cucina.
Poi chiaro tu scegli quello che ti pare, ma si parla a beneficio di quanti si affacciano a questo forum.


Q
ferehia7 ha scritto:
Questo rivestimento per capirci:
Immagine
E questo pavimento:
Immagine
Per me, assolutamente no.

Fosse la mia cucina, il rivestimento posteriore lo farei in vetro. Il tavolo a muro non necessita di piastrelle, una soluzione minimale potrebbe essere sempre una fascia a muro anche in plexiglass, trasparente. O colorata, se ti va.
Si piastrellava tutto negli anni '60 e '70, ora è una scelta calata in uno stile ben preciso, non certo per cucine minimali.

edit: piccolo OT.. quando si citano i commenti altrui, non è bene prendere solo le frasi che fanno comodo per far sembrare le cose come si sono percepite, altrimenti si perde il contesto e con esso il significato.
Comincio dall'ultimo punto: non isolo i commenti per mio divertimento, il quoting del quoting del quoting è illegibile. Ma se preferisci affinchè il tuo verbo rivelato non sia violato quoterò sempre tutto il testo senza pietà.

Veniamo a noi.
Parquet: certo che è una MIA perplessità, così come è MIA la cucina e il post ad esso dedicato.
Ripeto, se si vogliono fare post generalmente ispirati a questo topic "a beneficio di altri utenti", fate un altro topic no?
Il rivestimento (antischizzo per capirci) in vetro è bello, ma essendo la cucina tutta in vetro e pure lucido mi pare troppo.
Sul rivestimento tavolo (se metterlo o no) sono ancora più indecisa. Ho due bimbe piccole, la pasta al sugo ribaltata sul muro è una minaccia concreta. Ok il design ma non posso ritinteggiare ogni 2 minuti.

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#82
Come al solito non hai capito un'acca, ma tanto ci siamo abituati quindi sorvolo.

E cmq (avviso che sto partendo con una metafora eh… non ti confondere mi raccomando) sei in piazza e non a casa tua, nel momento in cui posti in un forum pubblico non è che puoi star li tanto a pretendere riservatezza e discrezione, anzi puoi farlo ma son parole al vento, io scrivo quello che mi pare a beneficio di chi mi pare, nei limiti della decenza ovviamente.

Ora tornando a te,rullo di tamburi.. quand'è che avresti evidenziato il problema di avere bambini che sporcano il muro? risposta: MAI
Hai parlato solo di muro che si sporca (anche un tavolo sporca il muro nel tempo).

Tu leggi nel pensiero (e tra le righe critiche inesistenti) noi no… allargati un pochino dai, che forse ci arriviamo! :wink:

Perché ti ostini a voler convincere noi che il parquet non va bene?
Tu non lo mettere e stop (..ma io ce l'ho e ho pure subito 2 allagamenti da lavastoviglie vecchia che si è rotta e da intasamento, pavimento è ancora bellissimo, tié)

.. e quindi a parte lagnarti dei commenti, che consigli vuoi ancora?

vai con al tua cucina con piastrelle grigie rivestimento in piastrelle grigie, cosa temi su.. che i grigi cozzino? :mrgreen:

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#83
Per il problema "schizzi di sugo" (o di qualsiasi altro materiale) potresti risolvere con uno smalto all'acqua: io ce l'ho a lato del lavello e nella parte superiore dietro al piano di lavoro (alzatina da 30 cm, i restanti 30 cm sono espsoti ad ogni genere di schizzo); scegliendo una finitura opaca l'effetto è assolutamente identico ad una classica idropittura ma la lavabilità è totale. In alternativa puoi utilizzare una vernice vetrificante trasparente sull'idropittura (nella galleria fotografica c'è un utente che lo ha fatto in una splendida cucina).
Certo, con smalti e vernici non avrai la stessa resistenza all'abrasione di un gres perciò se il tavolo viene strisciato contro il muro lo segna; non è però complicato riprendere un segno con un po' di smalto da tenere come scorta e in compenso puoi usare spugna morbida e detersivo per piatti senza timore.

In alternativa potresti pensare ad una carta da parati, più resistente all'abrasione. In quel caso potresti sbizzarrirti con colore e fantasia, puoi spaziare da una fantasia quasi impercettibile a note di colore intenso e motivi con carattere deciso; potrebbe non essere una cattiva idea visto che, da quanto mi pare di capire, l'ambiente sarà piuttosto monotono (naturalmente bisognerebbe valutare se una fantasia in un ambiente così stretto e lungo possa rendere soffocante l'insieme o al contrario valorizzarlo.. sono valutazioni da fare in loco dopo aver valutato luce e ambiente nell'insieme..).

EDIT: la carta da parati (lavabile) è certamente di grande impatto (anche con un semplice effetto tessuto o materico per esempio), unico limite il costo (comunque inferiore rispetto alle resine per esempio).

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#84
se un elettrodomestico perde il legno si gonfia corretto? Sostituire i listoni di parquet è un casino corretto?
No, sbagliato in ambedue i casi!!!!
1. perchè se la lavatrice o la lavastoviglie perdessero su un pavimento in piastrelle, che faresti? Rimarresti lì a guardare oppure ti precipiteresti ad asciugare? Quindi se lo fai con le piastrelle, perchè non dovresti farlo col legno?
2. Guarda le foto: non appaiono accorgimenti particolari su quei pavimenti, eppure ci sono.
3. Nessuno ci ha mai chiamato per sostituire listoni danneggiati o gonfiati dall'acqua e sono anni e anni ed anni che sono stati posati.
4. Le sedie non graffiano il pavimento: hanno inventato apposta i feltrini da mettere anche sotto il tavolo.
L'unico posto dove vi potrebbe essere realmente il problema delle righe sul legno è nell'ingresso perchè nonostante lo zerbino, un sassolino potrebbe sempre rimanere incastrato nel carrarmato di un tacco 12.
Anche in quel malaugurato caso, si può ripristinare solo quella zona. Altrimenti passati 6/8/10 anni si leviga tutto e si lacca nuovamente.
La sostituzione di un listone non è un problema: ovviamente dev'essere eseguita da personale competente e non da miocugggino che fa l'elettricista, l'idraulico, il piastrellista e pure il falegname.

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#85
rossodicina ha scritto:Come al solito non hai capito un'acca, ma tanto ci siamo abituati quindi sorvolo.

E cmq (avviso che sto partendo con una metafora eh… non ti confondere mi raccomando) sei in piazza e non a casa tua, nel momento in cui posti in un forum pubblico non è che puoi star li tanto a pretendere riservatezza e discrezione, anzi puoi farlo ma son parole al vento, io scrivo quello che mi pare a beneficio di chi mi pare, nei limiti della decenza ovviamente.

Ora tornando a te,rullo di tamburi.. quand'è che avresti evidenziato il problema di avere bambini che sporcano il muro? risposta: MAI
Hai parlato solo di muro che si sporca (anche un tavolo sporca il muro nel tempo).

Tu leggi nel pensiero (e tra le righe critiche inesistenti) noi no… allargati un pochino dai, che forse ci arriviamo! :wink:

Perché ti ostini a voler convincere noi che il parquet non va bene?
Tu non lo mettere e stop (..ma io ce l'ho e ho pure subito 2 allagamenti da lavastoviglie vecchia che si è rotta e da intasamento, pavimento è ancora bellissimo, tié)

.. e quindi a parte lagnarti dei commenti, che consigli vuoi ancora?

vai con al tua cucina con piastrelle grigie rivestimento in piastrelle grigie, cosa temi su.. che i grigi cozzino? :mrgreen:
Guarda che sei tu che non capisci... chi ha parlato di riservatezza? io MAI.
Ma se mi dici parquet io ti esprimo le mie perplessità e mi sento di essere in diritto, non puoi dirmi "è opinione tua"...e certo che è opinione mia!! Anche la tua è un'opinione.
Continui a rientrare in questa discussione e rilanci due idee, poi tu stessa la ributti in caciara. Boh!!
Vabbè comunque mi pare evidente che non ho ancora deciso altrimenti non sarei qui a scrivere.
Io mi confronto con idee, tu ti metti sulla difensiva. Stop.

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#86
bubamara98 ha scritto:Mi associo a Rosso (il frigo del progetto di Cla è evidentemente a libera installazione.. diversamente l'avrebbe posto probabilmente tutto a destra.. e a me le colonne piacciono molto, soprattutto in una cucina con una nicchia come quella proposta, certamente più che un frigo free standing solitario cacciato in uno spazio angusto con una tv a fianco... ma de gustibus..)

Solo una considerazione: la porta finestra avrà un meccanismo a ribalta, no? Visto che è l'unica apertura di quella cucina..
Con l'anta a ribalta ci si siede tranquillamente, ho una situazione analoga (forse con qualche cm di distanza in più ma ante anche molto più grandi), al limite è necessario far alzare chi è seduto nel momento in cui spalanchi o richiudi la porta finestra, quindi presumibilmente solo d'estate e solo in quella occasione. Situazione che personalmente preferisco rispetto all'idea di far alzare figli o marito ogni volta che devo aprire un cestone o un'anta (evenienza che si presenterà più frequentemente).
(NB: personali considerazioni basate sulla mia esperienza, nessuna offesa tra le righe)

Ps: ho parquet in cucina.
Chiedo umilmente scusa. Il frigo è "incastonato" tra le colonne, corretto?
Mhmm. Volevo lasciarlo solo, tra un pochino (non subito) lo cambierò, lo prenderò forse più grande quindi tenerlo isolato a me conviene non sapendo cosa andrò a scegliere a breve.
Per quanto riguarda le finestre, una è una porta finestra, l'altra è a bandiera. Quindi se apro anche solo quest'ultima arriverebbe sul collo di chi sta seduto.

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#87
bubamara98 ha scritto:Per il problema "schizzi di sugo" (o di qualsiasi altro materiale) potresti risolvere con uno smalto all'acqua: io ce l'ho a lato del lavello e nella parte superiore dietro al piano di lavoro (alzatina da 30 cm, i restanti 30 cm sono espsoti ad ogni genere di schizzo); scegliendo una finitura opaca l'effetto è assolutamente identico ad una classica idropittura ma la lavabilità è totale. In alternativa puoi utilizzare una vernice vetrificante trasparente sull'idropittura (nella galleria fotografica c'è un utente che lo ha fatto in una splendida cucina).
Certo, con smalti e vernici non avrai la stessa resistenza all'abrasione di un gres perciò se il tavolo viene strisciato contro il muro lo segna; non è però complicato riprendere un segno con un po' di smalto da tenere come scorta e in compenso puoi usare spugna morbida e detersivo per piatti senza timore.

In alternativa potresti pensare ad una carta da parati, più resistente all'abrasione. In quel caso potresti sbizzarrirti con colore e fantasia, puoi spaziare da una fantasia quasi impercettibile a note di colore intenso e motivi con carattere deciso; potrebbe non essere una cattiva idea visto che, da quanto mi pare di capire, l'ambiente sarà piuttosto monotono (naturalmente bisognerebbe valutare se una fantasia in un ambiente così stretto e lungo possa rendere soffocante l'insieme o al contrario valorizzarlo.. sono valutazioni da fare in loco dopo aver valutato luce e ambiente nell'insieme..).

EDIT: la carta da parati (lavabile) è certamente di grande impatto (anche con un semplice effetto tessuto o materico per esempio), unico limite il costo (comunque inferiore rispetto alle resine per esempio).
Tutte ottime idee da valutare, grazie.
Purtroppo concordo anche sulla monotonia per questo stavo cercando tra le piastrelle qualcosa di movimentato. L'effetto pietra mi dava quell'idea. Tipo così...
Immagine
Rimango comunque ancora molto indecisa. Ora approfondisco i tuoi spunti grazie.

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#88
Olabarch ha scritto:
se un elettrodomestico perde il legno si gonfia corretto? Sostituire i listoni di parquet è un casino corretto?
No, sbagliato in ambedue i casi!!!!
1. perchè se la lavatrice o la lavastoviglie perdessero su un pavimento in piastrelle, che faresti? Rimarresti lì a guardare oppure ti precipiteresti ad asciugare? Quindi se lo fai con le piastrelle, perchè non dovresti farlo col legno?
2. Guarda le foto: non appaiono accorgimenti particolari su quei pavimenti, eppure ci sono.
3. Nessuno ci ha mai chiamato per sostituire listoni danneggiati o gonfiati dall'acqua e sono anni e anni ed anni che sono stati posati.
4. Le sedie non graffiano il pavimento: hanno inventato apposta i feltrini da mettere anche sotto il tavolo.
L'unico posto dove vi potrebbe essere realmente il problema delle righe sul legno è nell'ingresso perchè nonostante lo zerbino, un sassolino potrebbe sempre rimanere incastrato nel carrarmato di un tacco 12.
Anche in quel malaugurato caso, si può ripristinare solo quella zona. Altrimenti passati 6/8/10 anni si leviga tutto e si lacca nuovamente.
La sostituzione di un listone non è un problema: ovviamente dev'essere eseguita da personale competente e non da miocugggino che fa l'elettricista, l'idraulico, il piastrellista e pure il falegname.
Sì certo mi precipito ad asciugare, ma parlavo dei casi che non controlli (si rompe sei fuori, si allaga la zona. Sembrano estremi ma succedono. A me è già successo una volta).
Sui feltrini ok... ma saltano pure loro :) Ad esempio in salotto il parquet che ho trovato è rigato per colpa di una finestra chiusa male.
Comunque è chiaro il tuo punto. Il caso del tacco ad esempio come si ripristina senza rilevigare tutto?

Re: Consiglio URGENTE su pavimento e rivestimento pareti!

#89
Quando ho fatto i lavori in casa mi sono dato come vincolo di avere lo stesso pavimento ovunque e avendo le tue stesse perplessità sul parquet in bagno e cucina ho finito per scegliere un gres effetto legno.
Ne sono contento perché unisce un certo effetto scenico a una incredibile solidità.
I sassolini di cui parla Olabarch io in casa li ritrovo "spesso" ed essendo spesso di corsa, distratto o superficiale probabilmente ho fatto anche la scelta migliore possibile per me.

Tuttavia, se al tempo avessi saputo che mettere il parquet in bagno e cucina non era poi una cosa da evitare anche solo di valutare allora sarei stato indecisissimo. Come te davo abbastanza per certo che l'uso del legno in ambienti così usati e per di più soggetti a contatto con liquidi e acidi sarebbe stata una soluzione bella ma di corto respiro.
Per quanto il gres abbia i suoi indubbi vantaggi è un pavimento freddo (anche in senso letterale) mentre un parquet avrebbe dato tutt'altro aspetto alla casa.

Morale, se fossi in te metterei il parquet. L'effetto pietra che hai fatto vedere non è male, è anche una buona soluzione, ma credo mi sentirei più soddisfatto ad avere continuità da una stanza all'altra. D'altra parte la tua cucina non è enorme e se fra qualche anno ti dovessi pentire della scelta cambiarla non sarebbe un costo insormontabile. Da considerare ovviamente come ultima spiaggia, beninteso!