Evviva qualcuno che mi vuole aiutare! Grazie!Federal Republic ha scritto: Partendo dal presupposto che la cucina è separata rispetto al salotto, penserei a pavimento e rivestimento in funzione dell'abbinamento con la cucina, senza coinvolgere il resto della casa (a maggior ragione, considerando le piccole dimensioni del locale, la cucina sarà esclusivamente un ambiente di lavoro e non un locale dove ricevere ospiti). Hai una cucina in stile moderno, quindi direi che un pavimento in grés grigio chiaro è molto appropriato, tuttavia potrebbe essere più indicato un formato rettangolare di dimensioni non troppo grandi e con finitura lucida (più lontano dallo stile industriale e più vicino a richiamare il parquet). Eviterei invece il grés effetto legno.
Per il rivestimento potrebbe andar bene un grigio più chiaro di quello del pavimento, sempre con un formato rettangolare.
In merito alla funzione del locale, pensavo anch'io alla stessa cosa. L'idea, anche qui proposta, di proseguire con il doussie non era affatto brutta, è bellissimo avere un solo pavimento (e che pavimento...) in tutta casa.
Solo che ho scelto appositamente una casa con una cucina come ambiente separato, solo mio gli ospiti non sono previsti. Quindi in quest'ottica pensavo che il cambio di pavimento fosse appropriato. In più onestamente il parquet non mi sembra il materiale più adatto per una cucina che userò veramente molto (umidità, sedie che si trascinano considerando l'ambiente piccolo ecc).
Un pò mi spiace eh, il bianco nuvola col doussie sarebbe stato un abbinamento fantastico..
Il gres effetto legno lo evito come la peste, accostare il fake al vero è un suicidio.
Sul formato rettangolare incontri perfettamente i miei gusti, solo non capisco cosa posso scegliere che, come dici tu, richiami il parquet.
Industriale no, concordo.
Per la dimensione pensavo (da vedere in orizzontale quando si entra) 60x120.
Cosa ne pensi del gres effetto pietra che ho visto oggi (ho messo foto prima)?