E il bello è che poi mi sento dire che non abbiamo pazienzaccd ha scritto:Giurista, mi puoi dire dove hai trovato la pazienza di giobbe in quantità industriale ???io proprio non riesco a ripetermi per la terza, quarta, quinta, ennesima volta...


Moderatore: Steve1973
Voi negozianti possedete anche la sfera di cristallo adesso?Ecco, noi ci rivolgevamo a chi, invece, non ha la minima intenzione, a chi non ha neanche voglia di chiedere un prezzo, ma vuole solo vedere quello che sa già che comprerà altrove.
Ecco, questi comportamenti a me paiono del tutto naturali.Quì in sostanza stavamo solo facendo un caso di scuola e giudicando certi comportamenti. Poi il fatto che noi siamo gentili con tutti non significa che certi comportamenti che vediamo siano corretti
La buona educazione però, nella gerarchia delle fonti del buon vivere e delle buone maniere, viene prima delle problematiche economiche, vere o presunte che sianoGIURISTA ha scritto:fedelyon ha scritto:
Ecco, noi ci rivolgevamo a chi, invece, non ha la minima intenzione, a chi non ha neanche voglia di chiedere un prezzo, ma vuole solo vedere quello che sa già che comprerà altrove.GIURISTA ha scritto:Quì in sostanza stavamo solo facendo un caso di scuola e giudicando certi comportamenti. Poi il fatto che noi siamo gentili con tutti non significa che certi comportamenti che vediamo siano correttiCioè per te è naturale andare per negozi SOLO per vedere quello che sai già di comprare on line?fedelyon ha scritto:
Ecco, questi comportamenti a me paiono del tutto naturali.![]()
![]()
fedelyon ha scritto: Se il discorso si limita solo a questo mi pare solo un voler dettare regole di bon ton senza ammettere che, in realtà, il problema è che siete in difficoltà ad abbassare i prezzi o a giustificarli di fronte al cliente.
Perché sfido anche il più affezionato degli acquirenti online a non cedere di fronte ad un prezzo iper competitivo o ad un servizio eccellente.
Certo che ti sei spiegatamammottola ha scritto:il mondo è bello perchè è vario!!!
mi rifaccio all'esempio delle due signore che andavano a vedere le ville non perchè avevano intenzione di comprare, ma solo per copiare gl iarredi di lusso.
A me comprtamenti di questo genere non paiono il massimo dell'educazione e del rispetto per la persona che si ha di fronte.
E l'andare in un negozio, sapendo già che ci entro solo per vedere come è fatta la lavastoviglie che comprerò on line, mi sembra la stessa cosa.
Poi vi potrà sembrare normale, infatti gli usi e costumi cambiano.
A me normale non sembra. Mi sembra molto arrogante e prepotente come cosa. Sarà un punto di vista personale...
Vi faccio un altro esempio.
Se vi scappa la pipì, entrare in un bar, andate in bagno. poi che fate non consumate niente? neanche un bicchiere d'acqua, neanche un pacchetto di caramelle? Avete utilizzato un servizio che vi necessitava, che vi faceva comodo ma il bar non è li per il servizio toilette.
Il negozio di elettrodomestici non è li per far mostra semplicemente, ma per instaurare un rapporto commerciale ocn il cleinte. che vada a buon fine o meno non importa, ma la sua ragion nonè quella di fare lo shoiw room, ma di vendere.
Come tale chi entra a mio avviso deve avere un minimo interesse all'acquisto, seppur minimo 8mi sto informando perchè tra due anni metterò su casa.....), ma non averlo perchè tanto lo comprerò da n'altra parte..ecco mi sembra un atteggiamento scorretto.
Mah! chissa se mi son spiegata!!
ciaociao!
ecco... lo sapevo io !!! tu non sei per il libero mercato !!!GIURISTA ha scritto:Proprio ieri ho comprato un avvitatore on line, ma non sono andato dalla ferramenta quì vicino a vedermelo prima per capire se andava bene per me!
e tu pensa se si becca 'na sola.... se invece dell'avvitatore si trova un bel mattone!!!... 'na tragedia!!ccd ha scritto:ecco... lo sapevo io !!! tu non sei per il libero mercato !!!GIURISTA ha scritto:Proprio ieri ho comprato un avvitatore on line, ma non sono andato dalla ferramenta quì vicino a vedermelo prima per capire se andava bene per me!
Roby, al di là del tuo sarcasmo che prendo come una simpatica battuta (perchè chi vuole capire il senso di ciò che ho/abbiamo detto l'ha capito, e bene, mentre chi non vuole capirlo devia altrove), devi sapere che la mia modesta attività è sulla piazza ormai da 1 secolo, per cui, se fino ad ora siamo rimasti quì, probabilmente abbiamo lavorato seriamente, sappiamo come si trattano le persone e godiamo anche di stima, per quanto la nostra esistenza non sia certo indispensabile a questo paese.Roby-MI ha scritto:...cmq... al fine di evitare una strage... chiunque sia interessato ad arredi nella zona del Piemonte è pregato... entrando in un negozio .... di acquistare ... e MAI ... ripeto MAI ... deve dichiarare intenzioni di acquisto alternative!!!
Ragazzi ne va della vostra incolumità fisica!!! ... pensate solo a cosa potrebbe accadere se .. per caso ... entrate solo per dare un'occhio.... nel negozio di Giurista ... e nel mentre ... vi scappa la "parolina" ... INTERNET!!!!
non ne uscireste VIVI!! ahahahaha
Nessun sacrilegio infatti, ed io, nella vita professionale, sono poi comunque sempre gentile con tuttiOznerol ha scritto: Sinceramente se entrasse una persona per vedere degli elettrodomestici, tanto poi li compra altrove ma mi fà perdere 5 minuti non vedo quale sacrilegio comporterebbe, certo mi ruba del tempo e probabilmente non è molto corretta, ma tra i tani clienti che mi possono far perdere pomeriggi in preventivi e chiacchere dal mio punto di vista è il danno minore.
Non vorrei andare troppo OT...Oznerol ha scritto: Comunque, per quanto riguarda gli esercizi pubblici intesi come bar, PER LEGGE mi devono far accedere ai bagni NON PER FAVORE per legge, moltissime volte sono entrato e non ho comprato nulla, certo che se dovevo prendere un caffè lo prendevo li ma l'utilizzo non mi ha minimamente condizionato e non è faccia tosta ma un diritto.