


andrea, che bello, tempo una settimana e vi vedremo su youtube

Moderatore: Steve1973
Federinik ha scritto:![]()
che roba! io non lo trovo poi cosi divertente, ma si sa che a me persino le annamarie mi fanno un baffo, vabbe'.
Ma non c'e' proprio modo di evitare che i bambini ripetano gesti e parole a vanvera, cosi?
sono bambini proprio per questo...li facciamo crescere prima del tempo!??!Federinik ha scritto:![]()
che roba! io non lo trovo poi cosi divertente, ma si sa che a me persino le annamarie mi fanno un baffo, vabbe'.
Ma non c'e' proprio modo di evitare che i bambini ripetano gesti e parole a vanvera, cosi?
si!Federinik ha scritto:Sil parli della consapevolezza?
Boh, sara' un problema del mio sense of humor. Tutti trovano divertentissime queste cose. Anche un cuginetto del mr, ripete sempre alla sua nonna "Tuppitta" (stupida) , due anni, tutti ridono. Io non riesco a vedere il divertente. Anche perche' secondo me i bambini comprendono molto piu' di quello che noi amiamo credere.
Beh l'episodio raccontato da Andrea e' divertente...nel senso..Federinik ha scritto:Sil parli della consapevolezza?
Boh, sara' un problema del mio sense of humor. Tutti trovano divertentissime queste cose. Anche un cuginetto del mr, ripete sempre alla sua nonna "Tuppitta" (stupida) , due anni, tutti ridono. Io non riesco a vedere il divertente. Anche perche' secondo me i bambini comprendono molto piu' di quello che noi amiamo credere.
Ecco, di questo io non sono convinta; alcune risposte riportate nelle "perle" precedenti mostrano che loro associano una certa frase/comportamento a una certa "temperatura" emotiva di una situazione, o a un dato evento. E li associano in modo pertinente! Quindi pure loro sono in grado di attribuire significati coerenti.Sil70 ha scritto:si!Federinik ha scritto:Sil parli della consapevolezza?
Boh, sara' un problema del mio sense of humor. Tutti trovano divertentissime queste cose. Anche un cuginetto del mr, ripete sempre alla sua nonna "Tuppitta" (stupida) , due anni, tutti ridono. Io non riesco a vedere il divertente. Anche perche' secondo me i bambini comprendono molto piu' di quello che noi amiamo credere.
fanno quello che gli va di fare, fino ad una certa età sono istintivi...magari siamo noi che diamo significati diversi a quello che fanno, proprio perchè adulti e ormai propensi sempre ad interpretare male!
trovo appunto più grave che le stesse cose le facciano gli adulti...gli esempi non mancano!
non sempre! o, almeno, non quando sono proprio piccoli!Federinik ha scritto:Ecco, di questo io non sono convinta; alcune risposte riportate nelle "perle" precedenti mostrano che loro associano una certa frase/comportamento a una certa "temperatura" emotiva di una situazione, o a un dato evento. E li associano in modo pertinente! Quindi pure loro sono in grado di attribuire significati coerenti.Sil70 ha scritto:si!Federinik ha scritto:Sil parli della consapevolezza?
Boh, sara' un problema del mio sense of humor. Tutti trovano divertentissime queste cose. Anche un cuginetto del mr, ripete sempre alla sua nonna "Tuppitta" (stupida) , due anni, tutti ridono. Io non riesco a vedere il divertente. Anche perche' secondo me i bambini comprendono molto piu' di quello che noi amiamo credere.
fanno quello che gli va di fare, fino ad una certa età sono istintivi...magari siamo noi che diamo significati diversi a quello che fanno, proprio perchè adulti e ormai propensi sempre ad interpretare male!
trovo appunto più grave che le stesse cose le facciano gli adulti...gli esempi non mancano!
e soprattutto, dopo avrlo fatto per la prima volta non lo dimenticano!Sil70 ha scritto:
non sempre! o, almeno, non quando sono proprio piccoli!
il più delle volte lo fanno perchè capiscono che la gente gradisce!
come non essere d'accordo!Andrea ha scritto:e soprattutto, dopo avrlo fatto per la prima volta non lo dimenticano!Sil70 ha scritto:
non sempre! o, almeno, non quando sono proprio piccoli!
il più delle volte lo fanno perchè capiscono che la gente gradisce!
Inoltre, qualora gli venga detto: no, non si fa! il risultato sarà l'esatto contrario! (almeno con Matteo) poi vabbè, non tutti i caratteri sono uguali ma con lui non funziona!
è quello il problema, certi gesti, fatti tra le mura di casa, quando non c'è nessuno, passano inosservati ed allora smette subito, ma fatti in maniera plateale e spassionata, una risata la strappano ed è così che lui ha ottenuto il suo risultato...!Sil70 ha scritto:come non essere d'accordo!Andrea ha scritto:e soprattutto, dopo avrlo fatto per la prima volta non lo dimenticano!Sil70 ha scritto:
non sempre! o, almeno, non quando sono proprio piccoli!
il più delle volte lo fanno perchè capiscono che la gente gradisce!
Inoltre, qualora gli venga detto: no, non si fa! il risultato sarà l'esatto contrario! (almeno con Matteo) poi vabbè, non tutti i caratteri sono uguali ma con lui non funziona!![]()
solo che certe volte non ridere è impossibile!![]()