#76
stephanenkov ha scritto:Da come la racconti sembra (sembra) che tu hai indicato un top, lei ne ha capito un altro (perche' mettere in commissione un altro top altrimenti).
Chi puo' dire se la venditrice era in malafede???
Magari ha solo onestamente scritto quello che aveva capito!!!

Per questo dico che spesso i malintesi sono opera collettiva :wink:
Ripeto passi il malinteso e il top lo avrei tenuto ben volentieri se la riuscita e la tenuta fosse stata quella promessa... Dalle foto puoi ben vedere che è un lavoro di M@@@@@ e quindi la buona fede si va a far benedire perchè oltre che non era proprio il top che volevo comunque c'era stata la promessa di una riuscita ottimale, ma poi non è stato così evidentemente...

#77
Anche se fosse stato il top dei tuoi sogni, inviato dalla Valcucine su di un piatto d'argento, se quello e' il modo di montare un top.....non credo che la riuscita sarebbe stata diversa!!!!!
L'imperizia la vedo, la malafede continua a sfuggirmi!!
Facebook: Tangram Design

#78
stephanenkov ha scritto:Anche se fosse stato il top dei tuoi sogni, inviato dalla Valcucine su di un piatto d'argento, se quello e' il modo di montare un top.....non credo che la riuscita sarebbe stata diversa!!!!!
L'imperizia la vedo, la malafede continua a sfuggirmi!!
L'unico pensiero della venditrice erano i soldi e non è nemmeno venuta a verificare il lavoro fatto quando i montatori hanno detto che il tutto era terminato... per loro... Nonostatente le abbia esposto i difetti non ha fatto nessun sopralluogo per verificare e anzi ha detto che noi non la facevamo entrare in casa...

Re: belle le guide valcucine....

#79
Valcucine ha scritto:Gentile francypier, come le abbiamo già spiegato a suo tempo quando si è rivolta all'Servizio Clienti Valcucine eche ha preso in esame il suo caso, non possiamo prenderci la responsabilità di sostituirle un piano NON Valcucine da lei acquistato coscientemente o correggere errori di montaggio che NON ci competono. Come può confermarle chiunque (anche in questo forum) non ci siamo mai tirati indietro di fronte alle nostre responsabilità e abbiamo sempre cercato di risolvere tutti i problemi attinenti ai prodotti Valcucine.
La tutela del cliente è sempre stata per noi un obiettivo primario tanto da essere i primi ad aver attivato un numero verde, i primi a produrre guide informative non di parte, i primi a produrre una guida sulla manutenzione della cucina, tra i pochi ad esporsi in blog e forum.
Siamo dispiaciuti per la sua situazione ma dovrebbe risolvere la questione con il marmista che le ha montato il piano.
Grazie dell'attenzione,
Daniele Prosdocimo (resp. comunicazione)
Adriana Brunetta (resp. servizio clienti)

francypier ha scritto:Ma perchè invece di spendere soldi in tutte queste belle guide non investono in controllo qualità dei venditori e montatori? Ah giusto loro vendono solo i pezzi poi chi fa le cucine è il mobiliere... Io ho una valcucine e devo dire che per come è stata trattata e assemblata dal mobiliere è paritaria ad una di classe molto inferiore... Non sto qui a ripetere la storia perchè se ne è già parlato ampiamente sul topic che avevo aperto a suo tempo ma quando si va a spendere certe cifre ci si aspetterebbe un pò più di tutela dall'azienda... Ma come si dice il diavolo fa le pentole e non i coperchi! In ogni modo per dimostrare come era all'altezza la venditrice della mia valcucine informo che le è stato tolto il marchio o forse ci ha rinunciato lei dopo la bella figura di @@@@@ che ha fatto! Così nessuno più nella zona di Roma più precisamente OSTIA rischia la pelle del portafoglio. In ogni modo mi ritrovo ancora a combattere con gli avvocati dopo più di un anno e con il top che ormai è sbilenco perchè dove non aveva i giusti punti d'appoggio è crollato (top che non è stato fornito da valcucine perchè è stato ordinato a parte dal mobiliere a mia insaputa e quindi vacucine ne rimane estranea)... Se lo sapevo andavo da ikea e me ne compravo una all'anno di cucina con i soldi che ho speso... Approposito valcucine in tutto questo non ne è responsabile... Quindi tutela del cliente=ZERO!!! Quando si ordina una cucina di questo livello (se mai ce ne sia uno) l'azienda produttrice dovrebbe obbligare i suoi rivenditori a fornire tutti i pezzi della stessa, perchè cos' facendo la venditrice della mia cucina automaticamente mi ha tolto dalla garanzia. Mi sembra che questo topic sia stato aperto come una bella pubblicità gratuita e basta: tanto chi vuole interessarsi a valcucine va sul sito e scarica tutto o sulla parte cataloghi del sito arredamento....
sempre i migliori!!!! :D
guarda il nostro showroom : http://www.arredamentidalsoglio.it" onclick="window.open(this.href);return false;

#81
A leggere la "disavventura" di Francypier da semplice cliente in procinto di cambiare cucina mi sono venuti i brividi.Dal racconto deduco che la rivenditrice ha tenuto un comportamento che molto probabilmente reiterava da tempo con clienti "meno navigati" e che si affidavano completamente e in tutto a lei come in questo caso Francypier che ha visitato un solo rivenditore ed è bastato un "solo" preventivo .
Anche il fatto che in vista dei numerosi disastri causati dai montatori per telefono la rivenditrice abbia "puntato" tutto il discorso sulla scontistica del prezzo finale rassicurando la cliente ..nel merito a mio avviso di prendere solo del tempo per poi alla fine a conti fatti rimangiarsi tutto..
Nessuno si augura di incontrare un rivenditore così poco professionale e se mai avessimo la sfortuna di incappare in gente simile
qualsiasi cosa dicano in vista di problemi di montaggio et similari
forse la cosa migliore da fare è precipitarsi al punto vendita e far mettere tutto quello che ci viene detto tramite telefono nero su bianco.

#82
Per fortuna questi casi sono limitati :wink:
Dispiace per chi ci "incoccia", però, perchè basta uno di questi personaggi a distruggere tutto quanto c'è di buono

#83
Mobilieri bravi e affidabili ce ne sono molti ..Credo che ogni rivenditore abbia il proprio modo di lavorare ed è bene farsi un giro in diversi show room per accorgersene.Personalmente non mi faccio scoraggiare nel leggere esperienze non del tutto felici.Certo poi l'impressione di professionalità che uno si fa quando è lì può influire sullo scegliere uno piuttosto che un altro per un eventuale acquisto.ma non si può prevedere anche l'approccio dello stesso per il post vendita.
In questo caso ci vuole un pizzico di fortuna :roll:
Ovviamente se il cliente quando entra sa gia quello che vuole è tutto a suo vantaggio e se dopo rimane soddisfatto del prodotto e della professionalità del rivenditore credo che una bella pubblicità con parenti e conoscenti sia assicurata :wink:

#84
La cucina è probabilmente l' ambiente più difficile da arredare e la scelta più complessa. Il prodotto finale è formato da un insieme di elementi (contenitori, mensole, piani di lavoro etc), elettrodomestici e servizi (progettazione e montaggio). L' equilibrio di tutti i fattori è quello che porta al risultato ottimale.
Non fidatevi di quelli che si credono "possessori della verità" perchè una verità assoluta non esiste. L' offerta è molto variegata e i produttori italiani hanno raggiunto, nella quasi totalità, degli standard qualitativi ottimi in relazione al prezzo del prodotto che propongono. La discriminante è soprattutto nel progetto e nella qualità del servizio postvendita sia del produttore che del rivenditore. La marca, nel senso più ampio del termine e da non confondersi col marchio, è altresì importante perchè è garanzia di qualità e coerenza nel tempo oltre che ricerca, design e gratificazione personale (ad esempio tutte le auto hanno 4 ruote ma ogni marca identifica lo stile di vita in cui l' acquirente si riconosce). Scegliete un rivenditore referenziato, fidatevi di un progettista preparato e dei suoi consigli: è il suo lavoro, magari lo svolge da tanti anni ed è sicuramente più informato di voi. Ce ne sono di bravissimi che valgono più di tanti architetti e arredatori esterni e non vi costa niente. Non basate la scelta solo sullo sconto.
elwood

#85
elwood ha scritto:La cucina è probabilmente l' ambiente più difficile da arredare e la scelta più complessa. Il prodotto finale è formato da un insieme di elementi (contenitori, mensole, piani di lavoro etc), elettrodomestici e servizi (progettazione e montaggio). L' equilibrio di tutti i fattori è quello che porta al risultato ottimale.
Non fidatevi di quelli che si credono "possessori della verità" perchè una verità assoluta non esiste. L' offerta è molto variegata e i produttori italiani hanno raggiunto, nella quasi totalità, degli standard qualitativi ottimi in relazione al prezzo del prodotto che propongono. La discriminante è soprattutto nel progetto e nella qualità del servizio postvendita sia del produttore che del rivenditore. La marca, nel senso più ampio del termine e da non confondersi col marchio, è altresì importante perchè è garanzia di qualità e coerenza nel tempo oltre che ricerca, design e gratificazione personale (ad esempio tutte le auto hanno 4 ruote ma ogni marca identifica lo stile di vita in cui l' acquirente si riconosce). Scegliete un rivenditore referenziato, fidatevi di un progettista preparato e dei suoi consigli: è il suo lavoro, magari lo svolge da tanti anni ed è sicuramente più informato di voi. Ce ne sono di bravissimi che valgono più di tanti architetti e arredatori esterni e non vi costa niente. Non basate la scelta solo sullo sconto.
Uahu!.è nata una stella :wink:

#86
grazie, magari più una meteora che stella. Poi detto da uno così bravo ed esperto come te...
elwood