#76
melograno ha scritto:però Effector mi fa venire dubbi da paura pure a me... io ho ordinato (ordinato e già ritirata tra l'altro!!!) la cucina con top in laminato e schienale da 36 in acciaio... tra acciaio e pensili ci saranno 20 cm. di pittura verde... non dirmi che ho sbagliato tutto... :oops:

mi manca la faccina che fischietta indifferente...

#77
Solaria ha scritto:Cla per favore mi puoi dire come posso fare questo tipo di schienale che indichi con della ceramica o gres( magari se mi dici la marca è meglio),o pietra resistente ai fuochi.
Le marche di gres che ho visionato non mi piacevano molto .
Grazie
quanto proposto da cla (che condivido sia una buona soluzione) è realizzabile con il cementino o cemento di luna , altrimenti con la resina...

esistono comunque delle piastrelle in gres che posso ricreare quest'effetto, ce ne sono molte.
Ad esempio la Kerlite, o la slimtech potrebbero garantire l'effetto materico evitando le fughe visto che sono disponibili in pannelli da 300x100cm.
In alternativa la Tau fa delle ceramiche molto belle, io ad esempio in un bagno ho messo una piastrella che sembra corten (ferro arrugginito)

P.S. magari nella sezione pavimenti e rivestimenti potrai avere più info

#78
effector ha scritto:
Solaria ha scritto:Cla per favore mi puoi dire come posso fare questo tipo di schienale che indichi con della ceramica o gres( magari se mi dici la marca è meglio),o pietra resistente ai fuochi.
Le marche di gres che ho visionato non mi piacevano molto .
Grazie
quanto proposto da cla (che condivido sia una buona soluzione) è realizzabile con il cementino o cemento di luna , altrimenti con la resina...

esistono comunque delle piastrelle in gres che posso ricreare quest'effetto, ce ne sono molte.
Ad esempio la Kerlite, o la slimtech potrebbero garantire l'effetto materico evitando le fughe visto che sono disponibili in pannelli da 300x100cm.
In alternativa la Tau fa delle ceramiche molto belle, io ad esempio in un bagno ho messo una piastrella che sembra corten (ferro arrugginito)

P.S. magari nella sezione pavimenti e rivestimenti potrai avere più info
se passo ancora un pò di tempo con voi chissà quante cose posso ancora imparare :wink:

E tu... effector... fischetta pure :twisted:
Io c'ho pure ripensato ed il mio acciaio starà benone e la mia parete verde farà di cornice (splendida cornice) alla mia Aerius... tzè... 8)

#79
effector ha scritto:
Bonabone ha scritto:E va bene... 8) ... mi avete convinto... :lol: ... voi due messi insieme mi fate quasi paura!!! :P
si un po' come gianni e pinotto

come cochi e renato

o come bonnie e clyde :)
mancava Batman e Robin :roll:

anche Ollio e Stanlio veramente ma qui mi fermo :lol: :lol: :lol: :lol:

#81
Davvero quante cose si imparano qui. Grazie Effector. Il cemento di luna è molto bello ma la ditta mi ha detto che non è molto resistente al calore, quindi non adatto come schienale dietro i fuochi. Comunque mi piace molto.

#82
Solaria ha scritto:Davvero quante cose si imparano qui. Grazie Effector. Il cemento di luna è molto bello ma la ditta mi ha detto che non è molto resistente al calore, quindi non adatto come schienale dietro i fuochi. Comunque mi piace molto.
si anche se come accennato da Cla dipende sempre dal piano cottura scelto... con un piano in linea che quindi si distanzia dal muro, oppure con una base più profonda si potrebbe mettere anche il cemento di luna (che credo non abbia particolare resistenza al calore esattamente come uno smalto).
Oppure scegliendo un piano cottura con coperchio.

Certo un gres è più pratico ;)

OT : articolo che ho appena visto sulla resina:

http://atcasa.corriere.it/I-materiali/P ... l#articolo
Ultima modifica di effector il 21/12/10 10:22, modificato 1 volta in totale.

#83
cla56 ha scritto:Ottimi consigli "effector"!Siamo in sintonia.... :D
Ciao
cla56

guarda che io sto già con melo... che (aspetto tutt'altro che trascurabile) è donna!
sempre in senso figurato eh :D

#85
Bonabone ha scritto:Effector.. guarda qui.. cosa dici di questo rivestimento?
Starebbe bene abbinato al mio porfido?
a me non dispiace, dovrei vederli accostati dal vivo ma non sembra male
Bonabone ha scritto: E dici che per la parete sopra i pensili il pittore riuscirebbe a fare una pittura esattamente come questa?
secondo me no... è molto difficile

#86
Anche secondo me è difficile ... allora sopra i pensili si potrebbe usare il colore che si usa per le altre 2 pareti.. potrebbe andare?

#87
Bonabone ha scritto:Anche secondo me è difficile ... allora sopra i pensili si potrebbe usare il colore che si usa per le altre 2 pareti.. potrebbe andare?
si meglio, io suggerisco un bianco abbinato alle ante... bianco caldo se pergamena, bianco puro se nuvola ;)

#88
effector ha scritto:
cla56 ha scritto:Ottimi consigli "effector"!Siamo in sintonia.... :D
Ciao
cla56

guarda che io sto già con melo... che (aspetto tutt'altro che trascurabile) è donna!
sempre in senso figurato eh :D
ohhhh... mi emoziono... sempre in senso figurato, sia chiaro :D

#90
Cla ed Effector
Secondo voi graniti e marmi in lastre si possono mettere come schienali o hanno problemi di riscaldamento dietro i fornelli ? E in che spessore vanno fatti come schienale ?
La kerlite la volevo mettere ma credo che sia a rischio craK durante le forature nel montaggio della cucina. E sarebbe davvero un disastro
grazie