Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#76
Ecco un po' di render!

Intanto ho provato ad inserire un microonde in due delle soluzioni già proposte:
Immagine
Questa esteticamente non è un gran chè... forse migliorarebbe spostando il forno al posto della lavastoviglie e viceversa e mettendo poi il microonde sopra il forno, tuttavia così facendo avrei la lavastoviglie troppo lontana dal lavello. Potrei a quel punto invertire forno e lavello e avrei così nell'ordine: lavastoviglie sotto il piano cottura, angolo, lavello e forni. La lavastoviglie si avvicinerebbe un po' al lavello, ma risulterebbe comunque sul fianco di esso e di spalle rispetto a chi sta di fronte al lavello.

Altra soluzione:
Immagine
Anche questa esteticamente non è gran chè, gira e rigira i problemi sono gli stessi di quella sopra.

Allora ecco altre tre soluzioni, questa volta con colonna forno+microonde+caldaia:
Immagine
Immagine
Immagine
La prima è un po' scomoda per la posizione reciproca di lavello e lavastoviglie; le altre due hanno il frigo sotto il piano cottura, che potrebbe non essere fattibile per una questione di temperature (coi fornelli accesi ed il frigo lì sotto non c'è rischio che si superino le temperature confacenti alla classe climatica del frigo?).

A questo punto sketchup potrebbe aver esaurito il suo compito: credo sia ora di tornare a visitare qualcuno dei negozi di arredamento già visti, portandomi la piantina e questi progetti di massima, per vedere nella realtà come ottimizzarli con le basi ed i pensili che realmente andrò a montare: magari esistono opzioni (soluzioni salvaspazio, top di forme particolari che consentano di mettere il piano cottura in angolo rendendolo comunque agevole - così recupererei spazio per il frigo e potrei risolvere il discorso cappa con un tubo curvo - , lavastoviglie da 45, eccetera) che mi risolvano il progetto e che mi aggradino anche esteticamente. Vedremo...

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#77
nessuno0505 ha scritto:Infatti sul tavolino curvo ho qualche dubbio anch'io.
E se tornassi alla soluzione penisola, solo che invece della penisola fissa come nei primi render ne mettessi una estraibile sottopiano? Così non dovrei fare cartongessi o allungare muri; potrei aprire e chiudere il tavolo-penisola della lunghezza che mi occorre di volta in volta, e a pranzo concluso reinfilo tutto sotto il piano della cucina, che mi limiterei ad organizzare nei 2,18x2,18 metri che ho a disposizione.
Fare uno sketchup di questa roba qui non credo sia possibile (andrebbe animato), ma come idea che ve ne pare?
se ti può ancora servire....

Immagine


Uploaded with ImageShack
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#78
allora.. avevo risposto e mi si è cancellato il messaggio!!! grrrrrrrrr :evil:

allora riparto da andhhh... come sempre nelle tue cucine c'è qualcosa geniale.. le adoro.... secondo me quasta coluzione potrebbe essere una buona soluzione in questo caso (ma c'è un sito dove posso vedere le tue cucine? :oops: )

per nessuno.. a me piace la terza composizione.. con qualche piccola modifica prerò... io metterei il lavello nella base di fianco con il gocciolatoio sopra la lavastoviglie (che si può fare) e nella base accanto al muro meterei il frigo (se decidi di metterlo sottopiano)...

altra cosa che volevo dirti.. ma secondo te non è proprio possibile mettere un frigo free standing tra pilastro e finestra? intendo non di quelli alti 2 metri ma di quelli tipo smeg.. oppure qualcuno personalizzato (se vai a vedere il sito di coloors ci sono cose davvero particolari) e mettere in un cassetto solo il freezer...? guardando così mi sembra che tra cibo e pattumiera.. non avrai spazio per mettere nemmeno una pentola..... o una padella....

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#80
Cara Enza,

ho voluto fidarmi del tuo ultimo consiglio, che trovo sensato, ma con una piccola modifica: a me piacciono gli elettrodomestici da incasso, per cui perchè non mettere, invece di un frigo free-standing, uno da incasso, in un mobile che riprenda lo stile della cucina? In fondo le colonne lontane dal piano di lavoro oggi vanno tanto di moda... una ce la metto anch'io! :wink: E sai cosa ti dico? Questa soluzione funziona! E mi risolve tutti i problemi! Tra l'altro il frigo viene così ad essere vicino al tavolo, che metterei lì davanti, e quindi anche comodo! Direi che ho quadrato il cerchio! Tra l'altro qui posso prendere anche un frigo con un congelatore grande. Guarda!
Immagine
Nel mio sketchup ci sta alla perfezione! Il più è vedere se ci sta anche nella realtà... ho guardato qualche frigo da incasso, e i dati tecnici parlano di mobili larghi 56 cm. Davvero, non ho idea se ci stia o meno, ma vedrò di misurare presto. Se ci sto dento, il gioco è fatto!

P.S. Tra l'altro quegli smeg tutti colorati sono larghi 60 cm... a questo punto è più facile che ci stia il modello da incasso!
Ultima modifica di nessuno0505 il 07/05/11 23:39, modificato 1 volta in totale.

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#82
eccomi!
allora.. vedendo le tue due ultime soluzioni preferisco la seconda a priori.. della prima non mi piace la colonna sola messa lì.. mi fa un po' tristezza... la seconda pensandoci bene potrebbe essere una soluzione.. certo il frigo sarebbe un po' lontano dalla cucina...
una cosa però.. se decidi per le colonne in soggiorno.... non farle nello stile della cucina ma nello stile del soggiorno... almeno verrebbero meno ad impattare.. potresti anche pensare nel caso a delle mezze colonne.... in continuità con la zona tv.....
l0unico fattore di perplessità è solo che il frigo ti viene un po' lontano dalla cucina per il resto secondo me si trova il modo per renderle meno impattanti..

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#83
vinc81 ha scritto:unico fattore di perplessità è solo che il frigo ti viene un po' lontano dalla cucina
Per esigenze di spazio mia mamma ha messo frigo e congelatore nella dispensa accanto alla cucina, non li trovo così scomodi, è solo questione di abitudine. Se scegli questa soluzione è molto utile un piano d'appoggio che non sia il tavolo da pranzo nelle immediate vicinanze del frigorifero, il top delle mezzecolonne per es.
la mia cucina
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=91391[/url]

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#84
In effetti nei miei modelli ho messo delle colonne molto alte (su sketchup ho trovato quelle), ma nella realtà metterei qualcosa di più basso. Francamente io ero più portato alla prima delle due possibilità (ammesso che ci sia lo spazio), anche perchè mettendo poi un tavolo davanti al frigo avrei una zona d'appoggio vicina sia al frigo stesso che alla restante parte della cucina. Quanto al discorso di vinc81 sull'impatto e sullo stile, lo condivido. Ma l'idea che ho è quella di fare un ambiente unico cucina-soggiorno con il medesimo stile, senza mettere un grosso mobile tv-libreria in soggiorno ma mettendo invece un mobiletto porta-tv, tipo ad esempio quelli che ho visto sul sito di cattelan italia. La libreria la metterei nella seconda camera da letto, che allestirei a studio con la scrivania per il computer ed un divano-letto in modo da poterla trasformare in camera per gli ospiti qualora ve ne fosse la necessità.

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#85
In attesa del primo progetto fatto da un mobiliere vero (effeti e aiko, per la cronaca, ma per ora non abbiamo parlato di modelli, solo di progetto), ecco altre due nuove idee...
Immagine
Immagine
...direi molto meglio la prima della seconda.
In questo modo qui (lavastoviglie da 45 e forno sopra il piano in angolo) si recupera un bel po' di spazio di contenimento.
Commenti?

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#86
No queste proprio non mi piacciono.
Se vuoi mettere il forno nell'angolo almeno fai i pensili normali e metti un forno compatto multifunzione tipo il Perfetto di Samsung (è solo un esempio, in realtà non so se il Samsung in particolare sia un buon prodotto)
La lavastoviglie da 45 è meglio che niente ma se riesci ad inserirla ti consiglio vivamente quella da 60.
la mia cucina
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=91391[/url]

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#87
Chiaramente i pensili fatti così non vanno bene, ho usato dei modelli standard già fatti... nella realtà andrebbero cambiati. Ciò su cui vorrei un parere è il fatto del forno sopra il piano in angolo. Perchè compatto multifunzione? Multifunzione vuol dire tradizionale + microonde assieme? Mah, in realtà mi sto sempre più convincendo che la soluzione migliore sia mettere un tradizionale ventilato e basta, in fondo il microonde non mi serve, ho vissuto 30 anni senza, posso continuare a farne a meno. Al massimo me ne compero uno free-standing in un secondo momento. In molti (anche qui sul forum) mi dicono che i combinati non facciano bene nessuna delle due cose e si rovinino in fretta. Perchè lavastoviglie da 45 no? Fanno 9 coperti, che per me sono già anche troppi. Recuperare un po' di spazio nelle basi per mettere dei mobili (oltre a frigo, forno, lavastoviglie, ecc. che cmq ci vogliono e rubano spazio) non è mica sbagliato!

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#88
nessuno0505 ha scritto:Ciò su cui vorrei un parere è il fatto del forno sopra il piano in angolo. Perchè compatto multifunzione? Multifunzione vuol dire tradizionale + microonde assieme? Mah, in realtà mi sto sempre più convincendo che la soluzione migliore sia mettere un tradizionale ventilato e basta, in fondo il microonde non mi serve, ho vissuto 30 anni senza, posso continuare a farne a meno. Al massimo me ne compero uno free-standing in un secondo momento. In molti (anche qui sul forum) mi dicono che i combinati non facciano bene nessuna delle due cose e si rovinino in fretta.
In effetti io il micro lo uso solo per scongelare o riscaldare, ma mi sembrava che all'inizio avessi detto che lo volevi. In ogni caso questa soluzione la vedo bene solo con un forno di dimensioni contenute, poi vedi tu il tipo di cottura che fa al caso tuo.
nessuno0505 ha scritto:Perchè lavastoviglie da 45 no? Fanno 9 coperti, che per me sono già anche troppi
Se scegli la lavastovilie da 45 cerca il modello più ampio e flessibilie nell'organizzazione dello spazio interno, perchè difficilmente ci potrai lavare una pentola o un'insalatiera grande. Basta una pizzata (da asporto) con gelato con gli amici e già ti resterà qualcosa da lavare a mano o dovrai fare due carichi... vedi tu se ti va bene.

nessuno0505 ha scritto:Recuperare un po' di spazio nelle basi per mettere dei mobili (oltre a frigo, forno, lavastoviglie, ecc. che cmq ci vogliono e rubano spazio) non è mica sbagliato!
Tutt'altro! Per questo ti avevo consigliato anche i pensili alti, non saranno comodissimi ma per le cose che si usano raramente vanno più che bene.

ps continuo a preferire la soluzione di vinc81 :wink:
la mia cucina
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=91391[/url]

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#89
Secondo preventivo in corso d'opera (ernestomeda: carrè o elektravetro, bianca lucida - la prima laccata, la seconda ovviamente in vetro - con zoccolo, piano e maniglie in acciaio). Qui siamo rimasti sulla lavastoviglie da 60 (effettivamente molto più comoda). E' vero, il micro all'inizio credevo di volerlo, ma ho cambiato idea. I pensili li metterò più alti possibile!

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

#90
Aggiornamento lavori cucina:
Attualmente ho in corso d'opera 4 opzioni, assolutamente NON confrontabili tra loro - cucine diverse con finiture diverse e progetti diversi. Credo di aver capito tuttavia che non abbia molto senso confrontare tra loro i preventivi: penso che alla fine sceglierò in base al progetto, alla fiducia ed alla disponibilità che mi trasmetterà il mobiliere ed eventualmente anche a considerazioni logistiche. Ritengo che continuare a girare sia controproducente e non abbia molto senso far lavorare tanta gente gratis - che alla fine di questo si tratta: ci vuole anche rispetto dell'altrui professionalità.

Quindi ora basta girare, alla fine sceglierò tra:

Mobiliere n°1: Cucine Ernestomeda - progetto con Carrè o in alternativa Elektravetro, anta laccata lucida la prima e vetro la seconda; top, zoccolo e maniglie in acciaio per entrambe le varianti; elettrodomestici Bosch.

Mobiliere n°2: Cucine Snaidero - progetto con Orange o in alternativa qualsiasi altro modello più adattabile per modularità; anta laccata o vetro per le basi, vetro per i pensili; top in corian; elettrodomestici Bosch o AEG.

Mobiliere n°3: Cucine EffeTi e Aiko - modello per il momento non ancora definito; ante laccate o vetro; top non ancora definito; elettrodomestici preferibilmente Bosch.

Mobiliere n°4: Cucine Dada e Bontempi - modello per il momento non ancora definito; ante laccate o vetro; top non ancora definito; elettrodomestici preferibilmente Bosch.

Diciamo che alla fine non mi interessa spendere 4-5000 euro in più o in meno, l'importante è che il progetto mi piaccia e chi mi vende la cucina mi sappia consigliare/seguire in maniera adeguata. Vi terrò aggiornati...