Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#76
pagno ha scritto:si, il rivenditore è giovane e da quello che ho capito è stato proprio l'agente a consigliargli di chiamare i clienti e chieder a loro il pagamento allo scarico.

Di regola non è un compito che compete all'agente...

il rivenditore mi è sembrato sinceramente dispiaciuto, ci siamo accordati che entro mercoledì mi restituisce quanto versato, a meno che nel frattempo io non sia riuscita a sentire in ditta e accordarmi con loro e secondo le mie modalità per la consegna.

Non cercherei nessun accordo con Berloni per il semplice motivo che il rapporto tuo deve essere con il rivenditore. Tra l'altro credo che loro come industria non siano neanche abilitati a fatturare direttamente a te che non hai partita IVA (magari solo se hanno un punto vendita diretto a cui fatturare, ma sicuramente non l'hanno in Sicilia.

intanto, so che può servire a poco o forse a nulla, io ho un assegno in bianco del rivenditore. .... io spero di riaver i miei soldi indietro e poi correre verso un nuovo rivenditore per acquistarne un'altra.
E' un modo di dire o hai materialmente l'assegno in mano???

sono delusa per il fatto che io sia considerata solo un numero e che non bruci a nessuno in berloni risolvere la questione
Non è un problema loro e comunque numeri sono considerati anche i rivenditori da tutte le industrie

si negano costantemente al telefono e scoprire che avevo parlato con un responsabile che, però, si era spacciata per semplice centralinista
Questo, se vero, è davvero gravissimo

ma poi ancora penso che, sebbene riuscissi a cavamerla e avere la cucina con pagamento al montaggio, mi dovrei davvero fidare dell' assistenza al cliente di una ditta che per ora di assistenza nei miei riguardi non ne ha mai avuta??
E se Berloni girasse la cucina già prodotta ad un altro rivenditore della zona con cui mettersi d'accordo allo stesso prezzo?
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: non mi consegnano più la cucina berloni, cosa faccio???

#77
pagno ha scritto: è possibile che io mi debba rivolgere ad un forum per avere sicurezze, certezze e risposte alle mie domande
Ricorda che qui è tutto virtuale... anche questo forum va preso con le pinze...

Purtroppo nessun negozio ha fuori la targa di merito... eppure in ogni città si sa quali sono i buoni negozi ma spesso (per fretta o per altri motivi) vengono ignorati :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#78
kik ha scritto:
nessuno0505 ha scritto:Comunque vada a finire, scrivi a mi manda raitre e sputtanala in televisione questa Berloni, che se lo merita!

Scusa, perché se lo merita? :shock:

Perché non invia una cucina ad un punto vendita che non gli paga le ricevute?

Non so che attività svolgi, ma lo eseguiresti un lavoro per una persona che sai che non te lo pagherà mai?

Va da se che pagno ha tutte le ragioni del mondo per essere arrabbiata ma non vedo perché gettar.....letame su aziende che lavorano seriamente.

Può darsi che nei prossimi giorni qualcuno a Pesaro prenda in mano la situazione e risolva il problema, ma un'azienda non può in due giorni risolvere tutto.
Capito perchè se lo merita? Un agente di zona che invece di rifarsi sul rivenditore insolvente ci fa pappa e ciccia e assieme a lui telefona al cliente scaricandogli addosso problemi che non sono suoi; responsabili che si spacciano per centraliniste; infinite telefonate con attese chilometriche o provvidenziali cadute della linea, eccetera. Se questo lo chiami lavorare seriamente... Io lo capisco che Berloni non regali cucine, ma se è un'azienda seria DEVE trovare un modo per far si che il cliente abbia la sua cucina... magari, come ha detto qualcuno, appoggiandosi ad un altro rivenditore della zona o trovando un altro sistema per consegnarla e montarla, con tanto di scuse al cliente e pagamento alla fine, e questo a costo di perderci dei soldi! Quando nel lontano 1997 la allora nuova Mercedes Classe A fallì il test dell'alce, Mercedes richiamò tutte le vetture per montare di serie l'ESP ed ovviare al serio problema di tenuta di strada dell'auto, rimettendoci un sacco di soldi di tasca propria ma salvaguardando il nome di Mercedes-benz. Un'azienda seria fa così!
Ultima modifica di nessuno0505 il 28/05/11 12:27, modificato 2 volte in totale.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#79
nessuno0505 ha scritto:Quando nel lontano 1997 la allora nuova Mercedes Classe A fallì il test dell'alce, Mercedes richiamò tutte le vetture per montare di serie l'ESP ed ovviare al serio problema di tenuta di strada dell'auto, rimettendoci un sacco di soldi di tasca propria ma salvaguardando il nome di Mercedes-benz. Un'azienda seria fa così!
Il caso è completamente diverso... 30 anni fa l'allora famosissima Patriarca montò delle cerniere in zama ai frigoriferi che dopo poco tempo si spezzavano. Tutti i rivenditori ricevettero una dotazione di nuove cerniere e man mano che i clienti reclamavano la rottura venivano sostituite (beh, non c'era ancora il richiamo e le cucine non avevano i numeri di telaio :lol: :lol: :lol: )
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: non mi consegnano più la cucina berloni, cosa faccio???

#80
Si hai ragione: qui non si tratta di un difetto di fabbrica, Berloni non ne ha colpa. Tuttavia resto convinto che non si possa trattare un acquirente in questo modo. D'accordo che Berloni non vende direttamente cucine, ma nemmeno le aziende automobilistiche lo fanno. E se una concessionaria si comporta come il rivenditore Berloni, ho i miei seri dubbi che se chiamo il servizio clienti della casa madre mi rispondano "si arrangi, non è un problema nostro".

Re: non mi consegnano più la cucina berloni, cosa faccio???

#81
Vorrei solo ricordare che al telefono normalmente rispondono le centraliniste e che alle volte le chiamate vengono smistate agli uffici tecnici e MAI e dico MAI ai dirigenti/direttori commerciali/addetti a qualcosa ammenocchè non facciate nome e cognome della persona con cui interessa parlare e sperando non sia impegnato a litigare con il ragioniere dell'azienda. Non so se Berloni faccia eccezione, ma secondo me si tratta di avere fortuna e parlare con la persona giusta.
Da venditore spesso ho avuto difficoltà nel trovare il giusto interlocutore per i vari problemi che sorgono nel mercato delle cucine, figuriamoci un privato. Scommetto che chi di competenza, quando e se verrà informato, provvederà a risolvere la questione. Se poi qualcuno manda questo link a info@berloni....magari si fa pure prima... :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: non mi consegnano più la cucina berloni, cosa faccio???

#82
Il rischio è uguale: le case automobilistiche non rilasciano i certificati per l'immatricolazione se il concessionario non versa prima il saldo. Ed è prassi comune che il concessionario si faccia pagare dal cliente il TOTALE per sbloccare i documenti. Se nel frattempo è in cattive acque, si prende il malloppo e fugge senza versarlo... e Mercedes non ti da la macchina perchè chi gliela paga??? :wink: :wink:
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#83
intanto vi ringrazio infinitamente tutti.. chiaccherare anche in maniere virtuale con voi mi fa sentire meno sola e mi apre la mente verso soluzioni diverse.
allora cerco di rispondervi in ordine:
intanto io ho saputo di aver parlato con una responsabile e non con una centralinista quando, all'ennesima chiamata al 199113113, la centralinista mi dice che io in realtà dovevo aspettare che mi contattassero loro visto che risultava che io avessi già parlato con un famigerato responsabile nella chiamata precedente. era come a dire: "signora, non rompi perchè ha già parlato con qualcuno, cosa vuole sapere ancora?" io cado dalle nuvole e scoppio prima in una risata sarcastica, poi ribatto dicendo che la precedente collega mi aveva detto di esser una semplice centralista, pertanto impossibilitata ad aiutarmi. e non aggiungo altro su queste due chiamate e sul loro contenuto, visto che poi io passo irrimediabilmente nel torto nel momento in cui la mia voce si altera a causa dello stress e dell'impossibilità a dimostrare che sto dicendo il vero. avrei avuto la voglia di spaccare il mio telefono.

detto ciò, se prima potevo avere un briciolo di fiducia,ora mi convinco sempre di più che nessuno ha interesse a sistemare una rogna del genere, visto che siamo a venerdì e in visrtù anche di altri mille motivi, molti dei quali io non sono in grado di conoscere nè ora nè mai.

richiamo il venditore che, contrariamente a quanto si possa pensare ragionevolmente, io un briciolo di umanità nei miei riguardi la intravedo. gli faccio presente che non ho interesse alcuno a sentire più berloni e che bonariamente vorrei risolvere tra me e lui la questione. sento odore di bruciato e non mi fido di nessuno, nemmeno di lui. gli ho detto la verità, che se mi fosse venuto incrontro non avrei contattato nessun avvocato per non esasperare una situazione già di per se esasperante per tutti. comunque, anche a lui si era negato l'agente. ci mettiamo d'accordo che ieri sera in serata l'avrebbe raggiunto un mio parente al quale avrebbe consegnato la fattura in originale o in copia e,visto che in un pomeriggio non era in grado di restituirmi in contanti i miei soldi, mi avrebbe consegnato un suo assegno in bianco firmato che gli restituirò quando, mercoledì, mi darà i contanti e firmeremo quanto ci sarà da firmare per chiudere questo rapporto.

nel frattempo, mi piacerebbe sentire i lumi di berloni. capire perchè in una frazione di secondo in un pomeriggio, mi hanno messo con le spalle al muro cercando di prendere una decisione in fretta spacciata per normale prassi ("sono io strana visto che da palermo in giù si paga prima e non al montaggio" cito le parole dell'agente ); al mio no e alla mia ferma opposizione, io sono diventata invisibile e non sono un problema più per nessuno. ci tengo a precisare che è avvenuta una telefonata alle 1730, protrattasi per almeno 30 minuti a mille chilometri di distanza( un numero della provincia di trapani che ho conservato).
anzi, ho come la fortissima sensazione di non esser la benvenuta nemmeno al telefono, quasi come se rompessi le scatole ad oltranza per le chiamate fatte.

ora, sono convinta pure io che berloni non abbia tutte le colpe che, invece, pendono sul rivenditore; ma alcune di queste a berloni mi sento di imputargliele: prima fra tutte la totale assenza nell'assistere un cliente disorientato e spiazzato da situazioni, figure e chiacchere quantomeno imbarazzanti per loro e non per me.

per quel che riguarda poi l'annosa questione se sia giusto pagare prima o no della consegna dei mobili, credo che ambedue le soluzioni possano esser accettate indistintamente però nel momento in cui l'acquirente è posto nelle condizioni di esserne a conoscenza prima in maniera chiara e inequivocabile.
se entro in un negozio per acquistare un tavolo e il rivenditore mi dice che devo pagare prima della consegna e io acquisto il tavolo e firmo, dopo non mi lamento più per questo ma , se dovessi riscontrare qualche problema, agirei di conseguenza con gli strumenti che mi sono forniti.. ma io, cliento, devo saperlo prima: se accetto bene, se non accetto cercherò un altro rivenditore.stop.

nei paesi accanto al mio so che ci sono altri rivenditori berloni. non posso essere io però a cercarmeli e proporre a berloni chissà quali altri giri e rigiri. credo che sia proprio a questo punto che berloni in persona dovrebbe intervenire e, se ritiene giusto e considerevole che il cliente abbia la sua cucina, dovrebbe esser in grado di propormi una soluzione, altrimenti niente.

se davvero avrò in contanti i miei soldi, manderò a quel paese tutta questa storia, loro e chi di dovere..sempre che nel frattempo mio marito non mi chieda il divorzio per l'ulteriore stress che questa mia decisione gli arrecherebbe..
Ultima modifica di pagno il 03/06/11 9:29, modificato 1 volta in totale.

Re: non mi consegnano più la cucina berloni, cosa faccio???

#84
paul ha scritto:
pagno ha scritto: è possibile che io mi debba rivolgere ad un forum per avere sicurezze, certezze e risposte alle mie domande
Ricorda che qui è tutto virtuale... anche questo forum va preso con le pinze...

Purtroppo nessun negozio ha fuori la targa di merito... eppure in ogni città si sa quali sono i buoni negozi ma spesso (per fretta o per altri motivi) vengono ignorati :wink:
paul, credimi che per la questione tempo non ho girato granchè.avevo fatto qualche giro a milano per vedere le esposizioni e farmi un' idea,poi sono andata diretta verso l'obbiettivo. sono andata da quel rivenditore perchè la mia cara amica che si è sposata a giugno dell'anno scorso e la cugina sposatasi a luglio scorso si sono serviti da lui e si sono trovati bene. allora ho pensato che avrei girato inutilmente visto che loro non avevano avuto problemi di alcun tipo. credo di esser stata molto sfortunata io ad incappare nel momento sbagliato del rivenditore..

Re: non mi consegnano più la cucina berloni, cosa faccio???

#85
pagno ha scritto:eh, purtoppo non sono stata così accorta da scrivere il nome della responsabile che si è spacciata per centralinista,ero troppo incavolata e non ci ho pensato; mentre conosco quello dell'agente di zona ma non vorrei andar troppo nei casini..
E sei sicura che questo nome corrisponda davvero all'agente di zona Berloni? :roll:
Oppure è un ex-agente licenziato dalla B.? (nella migliore delle ipotesi :? )
Visto che, come scrivi, il rivenditore non avrebbe più avuto notizie:
pagno ha scritto:già io però l'avevo contattato al telefono per sapere se aveva avuto notizie da berloni o da quel famoso agente; sembra che anche con lui non si siano fatti vivi.
Poi:
pagno ha scritto:mi avrebbe consegnato un suo assegno in bianco firmato che gli restituirò quando, mercoledì, mi darà i contanti
L'assegno è coperto, sì?? :roll: (ovviamente non per qualsiasi cifra ma per quella che serve)
Il conto esiste?

Scusami per la diffidenza, ma tutta la storia continua a non convincermi, mi sembra molto ma molto strano che un'azienda del genere adotti un comportamento che sa di ....... ricatto :(

Innanzitutto mi sembra strano che in caso di insolvenza del rivenditore sia l'agente di zona a contattarti: mi aspetterei che lo faccia un Responsabile del servizio clienti di Pesaro, oppure un Responsabile del servizio contabile, eventualmente per iscritto, e certo non all'ultimo momento, a ridosso della consegna! Per di più, in presenza del rivenditore, cioè per loro la "controparte"!
E, da quel che ho capito, con un tono perentorio e quasi sgarbato, fuori luogo in questa circostanza, visto che tu non hai colpa alcuna.

Inoltre, se anche B. potesse subentrare immediatamente al rivenditore, quindi fatturando direttamente a te (che non hai partita IVA, come diceva Paul) e incamerando direttamente il corrispettivo, allora dovrebbero pure montarla questa benedetta cucina, eventualmente concordando con te il sovrapprezzo.
Invece vogliono si paghi all'autista :shock:
Senza neanche disimballare i colli e mostrarteli :?:
E in caso di problemi dovresti rivolgerti direttamente a Pesaro??? :shock: (visto che la fattura la farebbero loro anziché il rivenditore).
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#86
io so darti poche risposte... :? :? :? io vacillo nel buio..
ovviamente nessuno in berloni mi ha confermato che quella chiamata da parte del loro(?) agente sia stata autorizzata dal team.
io non so se l'assegno è coperto.. come ho già scritto ho in mano nulla ma comunque devo aspettare fino a martedì/mercoledì perchè o nel frattempo mi contatta berloni o ricevo i contanti dal rivenditore o avvio le procedure legali. ho forse altra scelta? suggeritemela, vi prego perchè io non ne vedo! :cry: :cry:
comunque questi gg li devo far passare, perchè mi aspettavo già che non mi avrebbero chiamata, e se lo faranno sarà da lunedì in poi..certo, sempre che berloni abbia voglia e interesse a farlo visto che non è obbligata verso di me. altrimenti loro sono fuori gioco (non hanno altri vincoli con me) e io ho l'alternativa di riavere bonariamente i soldi o, ultima ipotesi, mandare tutto in mano al mio legale e chissà come e quando finirà..
al momento io mi faccio le domende e io mi rispondo...

non so nemmeno che dirvi per quel che riguarda i soldi.
in quella famosa telefonata mi è stato detto di pagare allo scarico all'autista ma, opponendomi con vigore, non ho chiesto nulla in merito a chi avrebbero intestato la fattura o no.. non so rispondervi.
credo che comunque mi volessero far montare la cucina dalla squadra montatori del rivenditore, tanto io avevo pagato direttamente all'autista senza passare in mano al venditore quindi loro sarebbero stati tranquilli per il pagamento e io avrei avuto il montaggio a seguire.

non ho chiesto ulteriori spiegazioni perchè sono andata in tilt col cervello solo a sentire certe frasi..
anche perchè a sentir lui ero io in torto visto che da" palermo in giù la prassi è di pagare prima della consegna, mentre in questo caso io non volevo farlo"..
continuo a dire che sono disorientata, molto.
avendo le mani legate devo attendere che passi qualche giorno prima di poter esprimermi in termini più duri.. :( :( :(
Ultima modifica di pagno il 03/06/11 9:30, modificato 1 volta in totale.

Re: non mi consegnano più la cucina berloni, cosa faccio???

#88
pagno ha scritto:io non so se l'assegno è coperto..
Tuo cognato lunedì non potrebbe verificare presso la banca del rivenditore? Almeno se esiste il conto a suo nome. :?
pagno ha scritto:non so nemmeno che dirvi per quel che riguarda i soldi.
in quella famosa telefonata mi è stato detto di pagare allo scarico all'autista ma, opponendomi con vigore, non ho chiesto nulla in merito a chi avrebbero intestato la fattura o no.. non so rispondervi.
credo che comunque mi volessero far montare la cucina dalla squadra montatori del rivenditore, tanto io avevo pagato direttamente all'autista senza passare in mano al venditore quindi loro sarebbero stati tranquilli per il pagamento e io avrei avuto il montaggio a seguire.
Ma se hai ancora il numero sul cellulare, potresti farlo chiamare dal tuo compagno o da tuo cognato, così tu non ti agiti e lui gli pone queste domande :wink: e vediamo che cosa risponde.
pagno ha scritto:ovviamente nessuno in berloni mi ha confermato che quella chiamata da parte del loro(?) agente sia stata autorizzata dal team.
Sapere questo secondo me è la prima cosa da fare:
c'è qualcuno del forum che sa dire come individuare un agente di zona bypassando la B.? (visto che fino a lunedi non la contatteranno).
Ricerche su google? Contattare i rivenditori della provincia e chiederlo a loro?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#90
myfriend , non posso andare in banca e chiedere perchè c'è la legge sulla privacy e mi manderebbero a quel paese..
il numero che io ho appartiene ad un negozio berloni della provincia di trapani, quindi semmai quando sentirò qualcuno in berloni chiederò a loro. non voglio chiamare questo numero, non mi servirebbe visto che io i soldi non li sgancio a sconosciuti senza prima che in via del tutto ufficiale qualcuno mi contatti..
il nome che l'agente di zona mi ha dato corrisponde a un rappresentante agente di berloni: ho già appurato. ma questo non mi basta: è ovvio che il mio rivenditore sappia come si chiami l'agente della berloni,quindi.. sarebbe,invece, stato diverso se io avessi saputo da berloni in via ufficiale che a breve sarei stata contattata da un loro agente tal xxx per chiarire la situazione.
io voglio esser positiva, non mollo sebbene l'ansia non mi fa dormire la notte ma non voglio mollare. oggi è 28, il casino è scoppiato il giovedì precedente alle 1730 e, dopo le mie continue e ripetute sollecitazioni, credo che qualcuno si farà sentire. sono passati due gg e non voglio pensare che davvero nessuno mi chiamerà anche solo per dirmi che non potranno aiutarmi.
io confido anche nel rivenditore e ho visto in lui un po' di umanità nei miei riguardi..
oggi mi sento di dire: think positive sperando di non piangere dopo!!!!
Ultima modifica di pagno il 03/06/11 9:31, modificato 1 volta in totale.