questa è l'ipotesi di lariosto!lariosto77 ha scritto:piumanelvento ha scritto:madò non ho capito se intendi sinistra entrando o sinistra guardando!riesci a farmi uno schizzo? so un pò tonta!

questa è l'ipotesi di lariosto!lariosto77 ha scritto:piumanelvento ha scritto:madò non ho capito se intendi sinistra entrando o sinistra guardando!riesci a farmi uno schizzo? so un pò tonta!
ops! hai ragione volevo dire aleale!piumanelvento ha scritto:ecco ariosto la tua idea in pianta!piumanelvento ha scritto:che ne pensate invece di questa idea??? avere ambiente tutto aperto a che "contro" potrebbe portare?
Grazie
più omeno si..ma vedi che ne suoi disegni sembra ci sia molto più spazio?
no vabbè se decidi per la penisola allora vai sulla soluzione di cla!piumanelvento ha scritto:ops! hai ragione volevo dire aleale!piumanelvento ha scritto:ecco ariosto la tua idea in pianta!piumanelvento ha scritto:che ne pensate invece di questa idea??? avere ambiente tutto aperto a che "contro" potrebbe portare?
Grazie
sì perchè - come mi ha fatto notare piuma - ho sbagliato a disegnare io
Allora,diciamo che l'idea,almeno per me é questa!L'unica cosa é che và proporzionata sulla pianta nel senso che la composizione deve prendere circa la metà della parete di 555cm. lasciando in basso la zona pranzo.Nel tuo disegna "diafra2 ti sei appoggiaggiata sulla linea di quotatura del vano pertanto non rende l'idea!Il gruppo colonne come da me descritto,occupano interamente la parete retro cameretta pertanto sono una colonna angolare da 110cm.+colonna forno +colonna frigo...totale 230cm.sulla parete da 555 cm.la composizione ne occuperà:60cm (profondità delle colonne)+130cm.distanza interna tra le colonne e la penisola+90cm.larghezza o profondità della penisola stessa!difra64 ha scritto:.......se mi dai indicazioni modifico
sì errore che piuma mi ha fatto presente e ho sistemato nelle disposizioni successivecla56 ha scritto:Allora,diciamo che l'idea,almeno per me é questa!L'unica cosa é che và proporzionata sulla pianta nel senso che la composizione deve prendere circa la metà della parete di 555cm. lasciando in basso la zona pranzo.Nel tuo disegna "diafra2 ti sei appoggiaggiata sulla linea di quotatura del vano pertanto non rende l'idea!difra64 ha scritto:.......se mi dai indicazioni modifico
cla56
buon caffè...cla56 ha scritto:Il gruppo colonne come da me descritto,occupano interamente la parete retro cameretta pertanto sono una colonna angolare da 110cm.+colonna forno +colonna frigo...totale 230cm.sulla parete da 555 cm.la composizione ne occuperà:60cm (profondità delle colonne)+130cm.distanza interna tra le colonne e la penisola+90cm.larghezza o profondità della penisola stessa!difra64 ha scritto:.......se mi dai indicazioni modifico
E adesso vado al bar!!!![]()
cla56
myfriend ha scritto:Mi è stato richiesto un parere, pur non essendo esperta di composizioni cucina![]()
Questa piantina mi sembra di averla già vista ..... l'utente aveva lo stesso problema di non volere la cucina in basso per non diffondere gli odori verso le camere ....... anche in quella casa c'era un'ampia vetrata..... piumanelvento, avevi un altro nickOppure mi confondo?
Ad ogni modo:
Io condivido la soluzione di difra tranne che per il divano, che ribalterei sulla parete in basso confinante con il bagno e sulla parete di dx; il mobile che divide dall'ingresso lo farei con la parte in basso adatta ad ospitare la TV e la parte superiore come libreria bifacciale (lariosto adesso farà una faccetta![]()
![]()
)
Sicuramente si perde di contenimento però quel divano verso il muro non mi piacerebbe, a casa mia... naturalmente come dice difra bisogna sempre valutare le esigenze e aspettative personali/familiari.
Ciao ludo, ho indovinato le faccette!lariosto77 ha scritto:![]()
![]()