Re: Mamme e Papà 2014

#7726
uh didi!

qui tutto bene, morfo fatta, pizello confermato, tutto bene.
sta settimana devo fare analisi con curva glicemica, intanto per prepararmi pissicologicamente ho fatto qualche test con la macchinetta di papà, e la glicemia va bene.... speriamo!
scalcia come un matto, e la cosa inizia a farsi divertente...
del tipo che se non lo sento, bevo un goccino di cocacola e lui mi scalcia! :mrgreen: :mrgreen:
sono perfida lo so! :mrgreen: :mrgreen:
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7727
Didi anche a me come Lore alla prima misurazione di quel tipo pronto soccorso e ricovero, fino al parto :roll:
Io ero un catorcio,tra proteine nelle urine, arti gonfi, flussimetria disastrosa... in casi lievi può bastare la terapia, ma su di me non avevano effetto 12 pastiglie al giorno :?
Ok non sono molto rassicurante :oops:

spero sia un falso allarme!
(( ))

Re: Mamme e Papà 2014

#7728
Io finora non ho avuto nessun problema, anche analisi delle urine perfette fino a 3 settimane fa. La pressione a casa non ho come misurarla, oggi ci pensa la macchinetta che mi hanno installato, da domani mi procuro un misuratore elettronico. Il mio unico valore sballato è stato il fibrinogeno di solo 4 unità nelle ultime analisi e ho fatto la seleparina, al cardiologo l'ho detto ma sembra che questo non possa influire sulla pressione.
Le analisi avrei dovuto ripeterle venerdì, ma a sto punto anticipo il prelievo a mercoledì. Evito di farle domani per fare normalmente colazione e non falsare la misurazione dell'holter.

E dire che tutti questi controlli dovevano essere solo le ultime formalità per la visita anestesiologica e poi il ricovero :?

Ora io sono molto ignorante i nmateria e non capisco se la pressione alta è un primo sintomo della gestosi o se si presenta insieme alle proteine nelle urine. inoltre non so se la pressione alta è appunto un sintomo eventualmente della gestosi o se ne è la causa. A sentire il cardiologo se tengo sotto controllo la pressione evito la gestosi. boh non so cosa pensare. Certo sta macchinetta che parte a misurare ogni 15 minuti mi mette l'ansia e la tentazione di guardare il monitor per vedere i valori è troppo forte.

Le ultime misurazioni sono state

122/81 e 127/81 mentre ero seduta al pc

122/92 e 131/90 durante e subito dopo il pranzo

127/82 adesso davanti al pc circa 20 minuti dopo pranzo

Forse dovrei fare le mie solite attività per rendere più utili le misurazioni ma sinceramente non c'ho voglia di fare nulla...

Re: Mamme e Papà 2014

#7729
quando aspettavo la mia prima figlia anch'io vinsi la pressione alta

lessi successivamente degli studi che evidenziavano la presenza accentuatata di casi di alta pressione nelle donne gravide avanzate (come gravidanza, intendo) proprio nel periodo autunnale, più che in altri periodi dell'anno

io al primo monitoraggio 90/120
ricovero immediato
controllo urine per le proteine e misurazione pressione ogni ora
stavo a letto tutto il giorno a leggere
eppure pressione sempre alta alta

però niente proteine
B. nacque con perfetto tempismo il 29 settembre
e la pressione alta finì

mai avuto problemi prima, neppure durante i mesi precedenti la gravidanza
tieni controllato ovviamente e non sottovalutare ma non entrare nel panico
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Mamme e Papà 2014

#7730
Confermo che in caso di gestosi, anzi pre-eclampsia, pure se te ne stai immobile a letto la pressione rimane alle stelle...
la pressione è un segnale d'allarme, la causa bhooo :roll: sembrerebbe che determinate placente nascono predestinate alla gestosi, e sono proprio diverse a livello istologico dalle placente sane...almeno così mi han detto quando sono rimasta nuovamente incinta e avevo il terrore della gestosi :(

sta cosa dell'autunno mica la sapevo :shock: a me si è presentata a fine novembre...ma non è che fossi così avanti con la gravidanza (28 settimane)

io dopo il parto sono andata avanti un mesetto a pastigliette, poi la pressione si è regolarizzata...

Re: Mamme e Papà 2014

#7731
Didi, mi meraviglia che nessun medico ti abbia detto di tenere d'occhio la pressione, col procedere della gravidanza. Comunque io prenderei un misuratore manuale, con quelli elettronici non mi sono mai trovata bene.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7732
sunset ha scritto:Didi, mi meraviglia che nessun medico ti abbia detto di tenere d'occhio la pressione, col procedere della gravidanza. Comunque io prenderei un misuratore manuale, con quelli elettronici non mi sono mai trovata bene.
meraviglia anche me..

con il manuale deve trovare qualcuno che gliela misura, l'elettronico è più pratico se si vuol far da soli.. io l'avevo preso manuale per misurarla ai miei, ma non ho mai imparato decentemente come si fa! :oops: mi hai fatto venire il tarlo adesso, vado a precettare qualcuno! :mrgreen:
didi, un buon elettronico costa mediamente sui 70-80 euro, altrimenti vai in farmacia a farla controllare come ti han già suggerito :wink:

Re: Mamme e Papà 2014

#7733
sunset ha scritto:Didi, mi meraviglia che nessun medico ti abbia detto di tenere d'occhio la pressione, col procedere della gravidanza. Comunque io prenderei un misuratore manuale, con quelli elettronici non mi sono mai trovata bene.
Beh il gine me la misura ai controlli ed è sempre stata ok, forse x questo non mi ha detto di intensificare le misurazioni?

L'ultima visita flussimetria ok, placenta sempre perfetta. Piedi gonfi solo in estate, adesso col fresco sono tornati a posto. Però che ne so perché adesso questi valori così alti mai avuti prima...
Ora mi sa che sta incidendo anche l'ansia, tra un po' esco e vediamo se mi distraggo.
Il misuratore manuale so che è più affidabile, ma serve anche lo stetoscopi e bisogna saperlo usare, io non l'ho mai usato e per questo pensavo a quello elettronico.



Grazie a tutte per le informazioni

Re: Mamme e Papà 2014

#7734
Gan, già curva glicemica? A me ha detto alla 28 settimana. Spero non si sia sbagliata.
Fatta visita oculistica. Piccolo problema all occhio sx ma niente che possa interferire con parto e allattamento
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7735
didi1979 ha scritto:
sunset ha scritto:Didi, mi meraviglia che nessun medico ti abbia detto di tenere d'occhio la pressione, col procedere della gravidanza. Comunque io prenderei un misuratore manuale, con quelli elettronici non mi sono mai trovata bene.
Beh il gine me la misura ai controlli ed è sempre stata ok, forse x questo non mi ha detto di intensificare le misurazioni?

L'ultima visita flussimetria ok, placenta sempre perfetta. Piedi gonfi solo in estate, adesso col fresco sono tornati a posto. Però che ne so perché adesso questi valori così alti mai avuti prima...
Ora mi sa che sta incidendo anche l'ansia, tra un po' esco e vediamo se mi distraggo.
Il misuratore manuale so che è più affidabile, ma serve anche lo stetoscopi e bisogna saperlo usare, io non l'ho mai usato e per questo pensavo a quello elettronico.



Grazie a tutte per le informazioni
Ci sono misuratori manuali che hanno lo stetoscopio già inserito nella posizione giusta, per il resto, basta sentirci bene.
Io avevo la pressione a posto fino al giorno prima in cui si è alzata, anzi, il giorno stesso era più alta del solito, ma non troppo, con il passare delle ore si è alzata, quindi sarebbe meglio misurarla tutti i giorni.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7737
serenen ha scritto:sunset a me han sempre detto che è meglio non misurarsela da soli la pressione, però boh.. :oops:
se tu ci riuscivi ed era giusta, mi fido più dell'esperienza.. :wink:
Me la misurava sempre qualcun altro, ma lo facevo comunque a casa, senza dover andare per andare in farmacia
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7740
Io quello manuale non avrei idea di come usarlo :? A casa avevo l'automatico dei miei e usavo quello, sempre avuto pressione bassa, fino a quando da una settimana all'altra è impazzita.
alla prima misurazione anomala sono andata poi a misurarla in farmacia per verificare che fosse veritiera e così è stato... ho chiamato la gine e mi ha spedita al ps

Di solito intorno alle 25/26 settimane consigliano di monitorarla almeno settimanalmente, perché di solito è l'epoca in cui la gestosi può iniziare a presentarsi
se le flussimetrie sono buone è già un buon segno, perché a prescindere da pressione e altri sintomi è su quello e sui monitoraggi che si basano poi per l'eventuale anticipo del parto... a me funzionava ancora e cmq male solo l'arteria ombelicale quando hanno deciso x il cesareo d'urgenza e si erano evidenziati ulteriori problemi durante il monitoraggio :roll:
Anche nella peggiore delle ipotesi sei già a una buona epoca gestazionale, dalla 34 in poi è tutta una strada in discesa (l'obiettivo nel mio caso era arrivare alle 34, ma alla fine è nata a 30)

Incrocissimi xxxxx