didi1979 ha scritto:
Riguardo al discorso sul diabete gestazionale io non credo sia poi così importante definirlo ....
Ma stai scherzando????
La mia curva con Giorgio era 95/183/152
È stata immediatamente definita patologica, sono stata spedita in diabetologia dove mi hanno prescritto altri appositi esami del sangue per valutare altri parametri, poi mi hanno dato da fare una dieta che prevedeva ad ogni pasto 100 gr di carboidrati (altroché eliminarli) e misurazioni ad orari prestabiliti.
Dopo 15 gg insulina perché i valori dopo i pasti erano buoni ma la basale invece continuava a restare alta segno che il lungo digiuno notturno inibiva ancora di più la produzione pancreatica.
Individuare precocemente il dg è importantissimo perché forse non.lo sapete ma un dg non curato può portare a parti pretermine, macrosomia fetale, poliamnios, danni renali per la madre e può far diventare il bambino diabetico fin già dalla nascita.
Io ho avuto una gravidanza splendida, ho lavorato fino all'ottavo mese nonostante in diabetologia fossero pronti a farmi il certificato per l'anticipata. Farsi l'insulina è un pochino fastidioso ma davvero c'è di peggio.
E comunque quoto la lore, in Toscana sulla tutela medica delle gravidanze siamo davvero oltre...