Re: Mamme e Papà 2014

#7906
realexa ha scritto:ragazze, stamattina mi sono svegliata felice. Sento che sia la scelta migliore. O meglio, l'unica scelta che potevo fare :D
:D :D :D
Cmq hai dalla tua parte il test del DNA fetale, che non ha rilevato nessuna sindrome. Anche io starei abbastanza tranquilla.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#7907
Mouse44 ha scritto:Incroci per tutte le future mamme. Purtroppo, a costo di sembrare la solita insensibile, il fatto di non poter mai stare tranquilla è normale da quando si scopre di essere incinta a... per sempre? :twisted:
Fateci il callo, a me è la cosa che manca di più rispetto a quando non avevo il bocia. La tranquillità di dover gestire solo me stessa e le mie scelte, son giuste merito mio e sono contenta, sono sbagliate ne pago io le conseguenze. Invece qua mi sento sempre Capitan Ansia, ogni giorno è una prova. :roll:
quoto pure io...e confermo che non passa dopo la maggiore età dei pargoli anche se a quel punto a prendere decisioni saranno loro :wink:
siamo saliti in barca e non possiamo più scendere :lol:

Real un grosso abbraccio! non avevo dubbi che tu fossi una donna in gamba :D
Simona

Re: Mamme e Papà 2014

#7908
eli_felix ha scritto:
realexa ha scritto:ragazze, stamattina mi sono svegliata felice. Sento che sia la scelta migliore. O meglio, l'unica scelta che potevo fare :D
:D :D :D
Cmq hai dalla tua parte il test del DNA fetale, che non ha rilevato nessuna sindrome. Anche io starei abbastanza tranquilla.
eli, appunto è l'unica scelta che avrei potuto fare! e non solo il dna, ma anche il quadro ecografico complessivo :wink:
l'amnio mi sarebbe sembrata una forma di accanimento terapeutico (o meglio diagnostico) e della stessa idea era l'ecografista che me l'ha prescritta, anche se non l'ha detto a me ma alla mia gine.
Cmq lui, che la volta precedente sembrava una mummia e quando fa l'ecografia è una mummia e non solo non dice niente ma non ha nemmeno espressioni facciali, ieri dopo l'esame si è aperto. Anzi già durante l'esame, si è allontanato un attimo lasciandomi con l'assistente e quando è tornato mi ha toccato affettuosamente il polpaccio. Evidentemente ha capito che c'era collaborazione e non lo vivevo come un anatgonista, qualunque notizia mi avrebbe dato. Boh! sono contenta visto che continuerà lui a seguirmi ecograficamente
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7910
Real, quoto Mouse, siamo salite su una barca da cui non si scende. Serve sempre molto coraggio per ogni scelte. E il coraggio viene spesso dopo aver preso una scelta con consapevolezza. Non potrai mai sapere se sarà quella giusta ma sicuramente deve essere uma scelta ponderata e presa con la massima attenzione perché solo così non si avranno rimpianti
Il tuo discorso e approccio di ieri ti hanno permesso di sentirti più serena oggi. :wink: anche io non me la sentirei di fare l'amnio avendo il test del dna molto buono.
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7911
Mouse44 ha scritto:Incroci per tutte le future mamme. Purtroppo, a costo di sembrare la solita insensibile, il fatto di non poter mai stare tranquilla è normale da quando si scopre di essere incinta a... per sempre? :twisted:
Fateci il callo, a me è la cosa che manca di più rispetto a quando non avevo il bocia. La tranquillità di dover gestire solo me stessa e le mie scelte, son giuste merito mio e sono contenta, sono sbagliate ne pago io le conseguenze. Invece qua mi sento sempre Capitan Ansia, ogni giorno è una prova. :roll:
quoto tutto.
The sisterhood of The Calf 40

Re: Mamme e Papà 2014

#7912
Mouse hai proprio ragione, e ogni giorno che passa me ne rendo sempre più conto...
Volevo chiederti, e magari rispondi in forumini se ti va, e spero di non sembrarti invadente... come va con Flavio? Avete poi fatto quelle visite? :oops:

Real felice di saperti felice! :D
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7914
didi1979 ha scritto:
Riguardo al discorso sul diabete gestazionale io non credo sia poi così importante definirlo ....
Ma stai scherzando???? :shock:
La mia curva con Giorgio era 95/183/152
È stata immediatamente definita patologica, sono stata spedita in diabetologia dove mi hanno prescritto altri appositi esami del sangue per valutare altri parametri, poi mi hanno dato da fare una dieta che prevedeva ad ogni pasto 100 gr di carboidrati (altroché eliminarli) e misurazioni ad orari prestabiliti.
Dopo 15 gg insulina perché i valori dopo i pasti erano buoni ma la basale invece continuava a restare alta segno che il lungo digiuno notturno inibiva ancora di più la produzione pancreatica.
Individuare precocemente il dg è importantissimo perché forse non.lo sapete ma un dg non curato può portare a parti pretermine, macrosomia fetale, poliamnios, danni renali per la madre e può far diventare il bambino diabetico fin già dalla nascita.
Io ho avuto una gravidanza splendida, ho lavorato fino all'ottavo mese nonostante in diabetologia fossero pronti a farmi il certificato per l'anticipata. Farsi l'insulina è un pochino fastidioso ma davvero c'è di peggio.

E comunque quoto la lore, in Toscana sulla tutela medica delle gravidanze siamo davvero oltre...

Re: Mamme e Papà 2014

#7915
nancy77 ha scritto:Mouse hai proprio ragione, e ogni giorno che passa me ne rendo sempre più conto...
Volevo chiederti, e magari rispondi in forumini se ti va, e spero di non sembrarti invadente... come va con Flavio? Avete poi fatto quelle visite? :oops:

Real felice di saperti felice! :D
Nessuna invadenza, stasera ti rispondo con calma ;)
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Mamme e Papà 2014

#7916
iladoc ha scritto:
didi1979 ha scritto:
Riguardo al discorso sul diabete gestazionale io non credo sia poi così importante definirlo ....
Ma stai scherzando???? :shock:
La mia curva con Giorgio era 95/183/152
È stata immediatamente definita patologica, sono stata spedita in diabetologia dove mi hanno prescritto altri appositi esami del sangue per valutare altri parametri, poi mi hanno dato da fare una dieta che prevedeva ad ogni pasto 100 gr di carboidrati (altroché eliminarli) e misurazioni ad orari prestabiliti.
Dopo 15 gg insulina perché i valori dopo i pasti erano buoni ma la basale invece continuava a restare alta segno che il lungo digiuno notturno inibiva ancora di più la produzione pancreatica.
Individuare precocemente il dg è importantissimo perché forse non.lo sapete ma un dg non curato può portare a parti pretermine, macrosomia fetale, poliamnios, danni renali per la madre e può far diventare il bambino diabetico fin già dalla nascita.
Io ho avuto una gravidanza splendida, ho lavorato fino all'ottavo mese nonostante in diabetologia fossero pronti a farmi il certificato per l'anticipata. Farsi l'insulina è un pochino fastidioso ma davvero c'è di peggio.

E comunque quoto la lore, in Toscana sulla tutela medica delle gravidanze siamo davvero oltre...
No, non scherzo, non credo sia importante una definizione. Il suo ginecologo le ha dato una indicazione su come alimentarsi. Non credo sia un incompetente e immagino che ora terrà sotto controllo i valori per accertarsi che la dieta sia una misura sufficiente, altrimenti approfondirà.
Non mi stranizza che medici diversi interpretino diversamente i valori delle analisi. Ad esempio: in genere il limite più alto del fibrinogeno è indicato in 450, nelle mie analisi è indicato 500, forse perchè in gravidanza è normale che aumenti. Il mio gine con il fibrinogeno di 4 unità superiore al limite massimo mi ha dato la seleparina, quello di real col fibrinogeno più alto non gliel'ha data. Uno dei due è un cretino? Non credo.

Re: Mamme e Papà 2014

#7917
Didi ma che stai a dire???
Il fibrinogeno ha valori di riferimento non riguardanti la gravidanza, la curva deve essere sotto quei range anche in gravidanza.
Qui non si tratta di interpretazioni. Le indicazioni alimentari che ha dato a gan sono sbagliate. Punto. Io da ignorare, vista la curva avevo fatto esattamente quello, togliere i carboidrati, invece sai cosa va tolto?? La frutta!
Ed i prodotti confezionati che hanno nella grande totalità conservanti a base zuccherina.
Se non vai da uno specialista queste cose non te le dice un ginecologo.
La mia che è responsabile del presidio di ginecologia, non una bambina alle prime armi, nemmeno ha aperto bocca, mi ha semplicemente fatto la richiesta per la visita in diabetologia.
Senza la macchinetta come fa fan a tenere sotto controllo i valori??? Va ogni mattina a farsi un prelievo?
O ci va un'ora dopo i pasti principali?
O la notte verso le 3 visto che la basale almeno i primi tempi andrebbe verificata anche a quell'ora?
Non sminuiamo cose di cui non abbiamo conoscenza per favore...

Gan,te lo dico spassionatamente, fatti mandare in diabetologia...

Re: Mamme e Papà 2014

#7918
Sapevo anche io che con il diabete devi limitare gli zuccheri e non i carboidrati
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Mamme e Papà 2014

#7919
Mouse44 ha scritto:Sapevo anche io che con il diabete devi limitare gli zuccheri e non i carboidrati
Infatti mouse, a me hanno obbligato a non mangiare mai meno di 100 gr di carboidrati a pasto perché già il pancreas è impallato se poi no gli diamo neppure i carboidrati...

Re: Mamme e Papà 2014

#7920
iladoc ha scritto:Didi ma che stai a dire???
Il fibrinogeno ha valori di riferimento non riguardanti la gravidanza, la curva deve essere sotto quei range anche in gravidanza
.
Qui non si tratta di interpretazioni. Le indicazioni alimentari che ha dato a gan sono sbagliate. Punto. Io da ignorare, vista la curva avevo fatto esattamente quello, togliere i carboidrati, invece sai cosa va tolto?? La frutta!
Ed i prodotti confezionati che hanno nella grande totalità conservanti a base zuccherina.
Se non vai da uno specialista queste cose non te le dice un ginecologo.
La mia che è responsabile del presidio di ginecologia, non una bambina alle prime armi, nemmeno ha aperto bocca, mi ha semplicemente fatto la richiesta per la visita in diabetologia.
Senza la macchinetta come fa fan a tenere sotto controllo i valori??? Va ogni mattina a farsi un prelievo?
O ci va un'ora dopo i pasti principali?
O la notte verso le 3 visto che la basale almeno i primi tempi andrebbe verificata anche a quell'ora?
Non sminuiamo cose di cui non abbiamo conoscenza per favore...

Gan,te lo dico spassionatamente, fatti mandare in diabetologia...
Pensi davvero di saperne più degli specialisti? o vuoi mettere in dubbio i valori di riferimento che nelle mie analisi? Eppure basta fare una ricerca su google per leggere esattamente quello che ti ho detto sul fibrinogeno. Del resto mi pare lo abbia sperimentato anche real con al sua ginecologa. Però se tu ne sai più di tutti gli altri ok, per la prossima gravidanza mi faccio seguire da te :mrgreen:

Riguardo alla dieta per gan io non mi pronuncio, quello che non cindivido sono frasi del tipo "già con un punto al di sopra si ha diabete gestazionale"
Non dico che i risultati sono interpretabile, dico che ci sono diversi atteggiamenti.
Ti faccio un esempio stupido. La mia pressione 140/90: voi mi avreste consigliato di andare al ps; il cardiologo mi guardava con aria da funerale e prima di darmi la terapia mi ha fatto stare 24 ore con l'ansia provocata dall'holter e una notte insonne, poi altre 48 ore per darmi i risultati e quindi la terapia. Il mio ginecolog al telefono sapendo lo stesso valore e che diverse volte sull'holter avevo letto di nuovo 140/90 e cmq quasi mai sotto 130/80, mi ha dato la terapia che poi è stata confermata dal cardiologo. Tu quale ritieni sia stato l'approccio migliore?