Re: Temperature e meteo

#812
Kia85 ha scritto:Ecco un'immagine che rende bene quello che intendo dire :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :
Immagine
Kia,ma l'immagine di destra e' tratta dal film "the day after tomorrow"? :lol: :lol:
Be',diciamo che noi,al nord ,facciamo i conti spesso con la neve..un po' li capisco i romani.. :roll: Per loro, sara' stato un po' come vedere nevicare nel deserto.. :shock:
"Nn e' quanto si possiede,ma quanto si assapora,a fare la felicita'"

Re: Temperature e meteo

#813
Verderia ha scritto: E poi mi chiedo: come è possibile abbandonare la propria auto in tangenziale? :shock:
Spiegatemelo, perchè anche qui capita di farsi ore e ore di coda in caso di neve, ma di piantare lì la macchina e tornarmene a casa a piedi non mi è mai saltato in mente................... :roll: :roll: :roll:
beh, questo non è difficile da spiegare, ovviamente dipende dal tipo di tangenziale e dal punto in cui ti trovi.... l'anno scorso qui, molte persone (comprese annsco) sono rimaste bloccate in tangenziale, perchè qualche km avanti c'era un camion messo di traverso. Dopo svariate ore bloccati sulla tangenziale, con NESSUNO....e dico NESSUNO ... che passava per dare loro notizie o generi di conforto (con i cellulari hanno chiamato cc/ps e gli veniva detto che non potevano fare nulla e che dovevano avere pazienza ed aspettare ...e che non sapevano dire quando si sarebbe sbloccata la situazione) , la gente ha cominciato ad accostare le macchine e ad andarsene a piedi.
Annsco, bloccato dalla matttina è riuscito a cavarsela verso sera perchè ad un certo punto un gruppo di camionisti, stanchi e innervositi, hanno trovato un varco nel guard rail e l'hanno allargato, consentendo alle macchine di andare sull'altra corsia di marcia e tornare indietro.

Quello che succese l'anno scorso fu un vero caos per la ns. piccola città ma evidentemente ha insegnato qualcosa tanto che questa volta le strade sono state pulite e la viabilità ripristinata in brevissimo tempo :wink:
Immagine

Re: Temperature e meteo

#814
Oh ,Kia :lol:
e lasciaci sfogareeeeeeeee :mrgreen: :mrgreen: :twisted:
Comunque, io credo che bisogna dstinguere tra il sensazionalismo dei media e la reale reazione della citta'.
Io queste interviste non le ho viste, non ho visto nessuno perso dal panico (de che' :?: )
ieri il problema e' stato il ritorno a casa per chi aveva preso l'auto (la mattina pioveva) e per chi si e' visto ritornare i bus in rimessa a partire dalle 16 (corse ridotte :twisted: )
Nel mio condominio nessuno aveva una pala in casa, abbiamo liberato il vialetto con mezzi di fortuna, comunque non e' vero che le strade siano tutte pulite, tra l'altro ci sono un bel po' di rami pericolanti :roll: la cosa buona e' vedere la citta' senza auto :mrgreen:
Poi cos'e' il poccio?
Io era dieci anni che non camminavo nella neve, beh non mi era mancata per niente :lol:
Secondo me il vero scandalo e' la gestione dei treni locali, ma dai.... nel viterbese e nel reatino nevica? nevica sempre li'! possibile che non riesci a garantire un servizio decente per i pendolari :?:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Temperature e meteo

#815
scene di isteria collettiva non pervenute! :wink:
son pervenuti invece una ventina di cm di neve, la faciloneria di certe amministrazioni che non prevengono (vista l'allerta già diramata da diversi giorni) nè pongono rimedio! e così ci troviamo con strade e scuole chiuse e supermercati praticamente vuoti!
non puntiamo sempre il dito contro i Romani esagerati....se uno non è abituato alla neve, anche 5 cm creano disagio! :?
vabbè...tolto l'angelo sulla neve fatto sa Sillinia, io domani il brodo con che lo faccio!?! :evil: :evil:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Temperature e meteo

#816
Il poccio è la fanghiglia che provoca la neve dopo un po' che ci passano le macchine, quando la strada non è bianca bianca ma si vede l'asfalto :wink: .

Oh, poi io riferisco quel che si vede nei tg (nel mio caso, rainews verso l'una), che visti dall'esterno erano a dir poco comici, per l'esagerazione della cosa! :wink: Molto più misurata è stata per esempio la reazione degli emiliani, pure loro non certo abituati alla neve, che si son trovati anche un metro, nei paesi! Lì sì mi sta bene che ci si allarmi (infatti i pompieri trentini lì son accorsi, se li avessero chiamati per il velo che è venuto a Roma, gli avrebbero riso in faccia :lol: ).
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Temperature e meteo

#817
Sil70 ha scritto:non puntiamo sempre il dito contro i Romani esagerati....se uno non è abituato alla neve, anche 5 cm creano disagio! :?
Non voglio mica dire che non abbiate avuto disagi, anzi, io non mi capacito di come si possa essere paralizzati da un po' di neve, ma vabbè, il punto era proprio che in tv l'hanno raccontata come se fosse sceso chissà che cosa, hanno paragonato Roma ai paesi del nord, han parlato di budfere di neve, e poi le inquadrature facevan vedere 4 fiocchi in croce e i tetti a malapena imbiancati! :lol: Insomma, il paragone della foto che ho postato rende l'idea della questione vista da qui! :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Temperature e meteo

#818
Sil70 ha scritto: e così ci troviamo con strade e scuole chiuse e supermercati praticamente vuoti!
mica sono tanto d'accordo sai ? qui , ci ha salvato il fatto che avevano chiuso le scuole proprio il giorno della prevista neve (e da quel giorno fino a ieri )...c'era un terzo della gente per strada (intendo macchine, le scuole sono un delirio da questo punto di vista :twisted: , almeno da queste parti ) e tutti per benino a prendere i mezzi (oh, mi è capitato un autobus stile Roma all'ora di punta, una cosa mai vista da anni ...mi sono sentita a casa 8) :lol: ) .
Supermercati chiusi ? tu l'avevi sentita l'allerta meteo alla tv ? hai fatto i debiti rifornimenti da brava donnina di casa previdente ? no ? e allora con chi te la vuoi pijà ? :mrgreen:

La verità è che con 5 cm di neve Roma, come tante altre città italiane, va nel casino , per colpa delle amministrazione (senz'altro) e dei cittadini. Quindi quoto questa tua frase
Sil70 ha scritto:....se uno non è abituato alla neve, anche 5 cm creano disagio! :?
estendendo però il perimentro degli interessati :wink:


Non avete sentito le interviste ? io sì, e qualcunA sull'isterico spinto ce n'era davvero ....poi niente di più probabile che i ns. bravi cronisti abbiano dato spazio solo a queste "voci" ma c'erano, ti assicuro :wink:

@Lalli, rami di alberi pericolanti ? ma va ? mica è un articolo presente solo a RM, quello. Sai quanti ne sono caduti qui ? e sono stati la causa di blackout di tante zone nella provincia che sono rimaste per giorni senza luce e senza gas ...prova un pò ad immaginarti in un appartamento senza luce: niente riscaldamento, niente acqua calda, niente pasti .

Ecco, noi siamo così (ed è nulla rispetto ad altri posti sempre in Italia),
Immagine
non mi pare di aver visto situazioni simili a Rm , eppure si gira regolarmente .

Diciamo che "roma sotto la neve " e "roma in ginocchio" fa molta più audience di un semplice "diverse zone di Rm hanno subito i disagi per la neve " :mrgreen:
Immagine

Re: Temperature e meteo

#819
Sono d'accordo con Kia. Qui nel ridente nord-ovest, dove c'è l'obbligo di circolare con le gomme termiche da novembre a marzo, giovedì e venerdì l'asilo era semivuoto. E abito in un paesino, mica in città. Perchè "hai visto quanta neve" o "poi le strade ghiacciano, mica da farsi male".

Per una volta mi sono trovata d'accordo con quanto scriveva Giuseppe Culicchia sulla Stampa:

Scriveva Edmondo De Amicis in Cuore, edito dai fratelli Treves nel 1886: «Ecco la bella amica dei ragazzi! Ecco la prima neve! Fin da ieri sera vien giù a fiocchi fitti e larghi come fiori di gelsomino.
Era un piacere questa mattina alla scuola vederla venire contro le vetrate e ammontarsi sui davanzali; anche il maestro guardava e si fregava le mani, e tutti eran contenti pensando a fare le palle, e al ghiaccio che verrà dopo, e al focolino di casa». Il brano, intitolato La Prima Nevicata, proseguiva: «Che bellezza, che festa fu all'uscita! Tutti a scavallar per la strada, gridando e sbracciando. Tutti parevano fuor di sé dall'allegrezza!».
Ora, sarà anche vero che le avventure di Garrone e Franti non vanno più di moda, ormai soppiantate da quelle di maghetti e vampiri e piccoli brividi assortiti. Ma noi genitori che oggi accompagniamo i figli a scuola come se dovessimo affrontare un cataclisma mai visto, forse da annoverare tra gli innumerevoli inquietanti segnali della prossima fine del mondo, dall'ultimo terremoto al naufragio della Concordia, dovremmo essere ancora in grado di ricordarci non solo di aver letto Cuore, ma anche di essere stati bambini. E di aver accolto la prima neve, all'epoca delle elementari, proprio come i personaggi di De Amicis. Anche per noi l'arrivo della prima neve era una vera festa. E i nostri genitori, che magari brontolavano un po' per il fatto di doverla spalare di fronte a casa o perché l'utilitaria di famiglia faticava a mettersi in moto, non la ritenevano «un'emergenza». Oggi che al contrario l'emergenza è perenne, complici certo i media che grufolano felici tra cose come l'aviaria e lo spread, la prima neve non ci mette allegria, ma ansia. Ossessionati come siamo dagli innumerevoli rischi che possono correre quotidianamente i nostri figli in età scolare e non, dal rigurgito allo spacciatore passando per giocattoli tossici, cibi transgenici ed educatori pedofili, preferiremmo semmai una neve per così dire scenografica, sul modello di certi finti caminetti di design. Ovvero, una neve che non comporti alcun tipo di pericolo o disagio. Ma dato che una neve simile non esiste se non all'interno degli hangar dei parchi a tema costruiti dagli sceicchi nel deserto, così da poter fare snowboard anche a Dubai, pretendiamo che alla comparsa della neve vera chiudano almeno le scuole: salvo protestare vivacemente se per caso chiudono davvero, perché poi i bambini dove li mettiamo?
Insomma: preoccupati dalle notizie altalenanti provenienti dalle Borse, angosciati dalla prospettiva assai concreta di dover affrontare le conseguenze di una crisi che non sappiamo quanto durerà ma che in ogni caso ci sta già facendo cambiare abitudini e stili di vita, afflitti dalla consapevolezza che quella dei nostri figli sarà la prima generazione a vivere peggio delle precedenti, siamo anche alle prese con il flagello della neve. Reale per chi è rimasto bloccato una notte in treno, beninteso. Un po' meno per chi deve semplicemente portare la prole a scuola. Può darsi che mi sbagli, ma lungo la strada ci siamo persi un mucchio di cose.
- Aspettando Godot -

Re: Temperature e meteo

#820
Kia85 ha scritto:Ora mi tirerò addosso un po' di ire! :mrgreen:

Al telegiornale non parlano d'altro, e mi sta bene, in alcune zone dell'Emilia Romagna ne è venuta davvero tanta. Ma quando hanno fatto il servizio su Roma città... beh noi ci siamo fatti delle grasse risate. Non parlo dei disagi della gente bloccata sul raccordo, o di treni che non girano, quella è disorganizzazione e la gente ci può fare poco. Ma le interviste!!!!

Zio treno, neanche ne fossero venuti 3 metri! Gente che con le lacrime agli occhi dice che è un disastro e che non riesce neanche ad aprire la porta (ma prendi una pala e spalati davanti al portone, no!), gente che si lamenta che sui marciapiedi si scivola (ma va? E' normale quando ha nevicato!), gente che dice che le strade sono impraticabili per la tanta neve (ma se ci sono 5 cm di poccio!), poi la tipa che dice che dovrebbero comprare dei mezzi spalaneve (per una volta ogni 30 anni? E ne è venuta così poca che le strade son già pulite!) poi finalmente intervistano qualcuno che dice che la gente è esagerata.

Bah. Un conto è lamentarsi peri disagi, che ci sono stati, è un evento straordinario, la città non è abituata, ecc, ma francamente mi è parso che molta gente la stia vedendo come una specie di apocalisse!!! :roll: E il girornalista che ha detto che sembra di stare in un paese del nord Europa!!! :roll: :roll: :roll: Per un po' di neve sui marciapiedi e un velo di poccio sulle strade!!!
guarda ho sentito pochi minuti fa la mia amica di Roma che ovviamente è da venerdì che non esce di casa e mi raccontava dell'esperienza disumana di spalare la neve dal vialetto perché altrimenti sarebbe stata bloccata. Quando mi ha chiesto "ma voi come fate?? Avete dei macchinari?" mi sono cadute le palle. Certo che ho dei macchinari, la pala da neve, il sale e le mie braccia!

Ah, per la cronaca attualmente il termometro segna -12. :shock: 'ca trota!!!!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Temperature e meteo

#821
:lol: :lol: mouse, "esperienza disumana" :lol: :lol:
poi se vai a far pesi in palestra paghi anche.

:roll: è nevicato ancora dalle 9,30 di oggi alle 21,00.
Domattina spero non sia troppo ghiacciato: devo spalare :lol: :lol: :lol:
speriamo lunedì di potersi mettere in strada per andare al lavoro.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: Temperature e meteo

#822
annsca ha scritto: La verità è che con 5 cm di neve Roma, come tante altre città italiane, va nel casino , per colpa delle amministrazione (senz'altro) e dei cittadini. Quindi quoto questa tua frase
Sil70 ha scritto:....se uno non è abituato alla neve, anche 5 cm creano disagio! :?
estendendo però il perimentro degli interessati :wink:


Non avete sentito le interviste ? io sì, e qualcunA sull'isterico spinto ce n'era davvero ....poi niente di più probabile che i ns. bravi cronisti abbiano dato spazio solo a queste "voci" ma c'erano, ti assicuro :wink:

@Lalli, rami di alberi pericolanti ? ma va ? mica è un articolo presente solo a RM, quello. Sai quanti ne sono caduti qui ? e sono stati la causa di blackout di tante zone nella provincia che sono rimaste per giorni senza luce e senza gas ...prova un pò ad immaginarti in un appartamento senza luce: niente riscaldamento, niente acqua calda, niente pasti .

Ecco, noi siamo così (ed è nulla rispetto ad altri posti sempre in Italia),
Immagine
non mi pare di aver visto situazioni simili a Rm , eppure si gira regolarmente .

Diciamo che "roma sotto la neve " e "roma in ginocchio" fa molta più audience di un semplice "diverse zone di Rm hanno subito i disagi per la neve " :mrgreen:
Ehm...
Immagine
Guarda che mia madre ha detto che questa nevicata e' peggio di quella del 1956....
(ovviamnente per Roma eh...)
Oh insomma io ho le mie abitudini, tra l'altro quella di poter uscire tutte le sere dell'anno e tornare coi mezzi pubblici a qualsiasi ora...se
non lo posso fare per me e' un disagio (relativo,ridicolo, quello che volete... ma non potete dirmi che per me non e' un disagio :mrgreen: )
Io poi non mi lamentavo praticamente (sto nel semicentro, mi muovo a piedi la metro funziona e l'autobus circolava...)
e non mi sembra di aver incontrato nessun isterico, e se lo incontravo gli dicevo di darsi una calmata, visto che qui nevica seriamente
ogni 30 anni. Scusa ma se mi beccavo un ramo in testa dovevo pensare che voi nel senese state peggio?
E spalare senza pala divertente non e'...
Io non dubitavo affatto che le interviste apocalittiche ci fossero state, ma appunto e' l'editing dei servizi su Roma che le seleziona per avere sempre risultati allarmistici e esagerati, e infatti io per sapere se succede qualcosa nella mia citta' i tiggi' nazionali non li guardo.
D'altronde le redazioni stanno tutte qui e per loro e' facilissmo amplificare.
Nel 2008 quando si temeva la "tremenda piena del Tevere" mi telefonavano amici da tutta Italia preoccupatissimi...dai tiggi sembrava che stessimo sotto l'acqua :shock: passo a Ponte Garibaldi e c'erano i cameramen di tutto il mondo ad aspettare la piena...
intanto era esondato l'Aniene ma nessuno se lo filava perche' porello non era abbastanza fotogenico
http://www.youtube.com/watch?v=rNfJ_2--HN8
:lol: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Temperature e meteo

#824
alora lalli, diciamo la stessa cosa, nessuno afferma che non abbiate subito disagi, è il tono esagggggggggggggerato che passa tramite i media e affermazioni tipo quella dell'amica di Mouse (sopra) che sinceramente disturbano un pò :evil: .
Bello il giardino imbiancato, si vede ancora del verde in terra però :roll: 8) :mrgreen: ...io comunque parlavo di strade o di vie transitate, penso ( mi auguro) che i giardini abbiano una priorità un pò + bassa rispetto a vie e marciapiedi :wink:.

Comunque, molte zone di Italia sono imbiancate, chi più e chi meno abbiamo subito disagi, ma siamo a febbraio (di solito il mese + freddo dell'anno) e parliamo di neve, fortunatamente non di terremoti/disastri vari: godiamocela e organizziamoci al meglio , anche senza pala (per la cronaca, manca noi abbiamo una pala da neve ma ci siamo attrezzati con gli attrezzi dell'orto, pensa un pò :mrgreen: ) :wink:
Immagine