Re: Mamme e Papà 2014

#8191
Federinik ha scritto:Perche' il burro non e' salutare?
Se non sei iperteso o ipercolesterolemico, una piccola dose settimanale la puoi prendere. E' ricco di vitamina A e D. E comunque una piccola dose di colesterolo ci vuole.
infatti...l'esagerazione fa male, ma di tutto! :|









sta cosa me l'ha raccontata la mia dottoressa di famiglia, incredula pure lei finchè non ha visto i risultati...

una sua collega alle prese con un signore con i trigliceridi sempre alti, nonstante dieta controllata, bilanciata e in bianco.
provato di tutto...alla fine, dopo avergli detto di mangiarsi una frittura una volta ogni 15/20 giorni , la situazione è iniziata a migliorare, come se (i termini più tecnici non li ricordo) il fegato si fosse impigrito con la dieta in bianco e fosse stato invece stimolato a lavorare con l'introduzione della frittura!
un po' come il metabolismo che s'adegua se la quantità di calorie si mantiene sempre costante...
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Mamme e Papà 2014

#8192
Federinik ha scritto:Perche' il burro non e' salutare?
Se non sei iperteso o ipercolesterolemico, una piccola dose settimanale la puoi prendere. E' ricco di vitamina A e D. E comunque una piccola dose di colesterolo ci vuole.

Lo zucchero fa male comunque: sia bianco che di canna. Bisognerebbe usarne poco poco.
Come dice Sun, i "dolci" non dovrebbero essere inseriti nell'alimentazione quotidiana.
Carne e dessert al giovedi e alla domenica, come negli anni '50. :wink:
Scherzavo (sul burro).
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8193
Federinik ha scritto:Perche' il burro non e' salutare?
Se non sei iperteso o ipercolesterolemico, una piccola dose settimanale la puoi prendere. E' ricco di vitamina A e D. E comunque una piccola dose di colesterolo ci vuole.

Lo zucchero fa male comunque: sia bianco che di canna. Bisognerebbe usarne poco poco.
Come dice Sun, i "dolci" non dovrebbero essere inseriti nell'alimentazione quotidiana.
Carne e dessert al giovedi e alla domenica, come negli anni '50. :wink:
fede, la mia strategia è di evitare laddove si può ed il risultato resta buono. Perchè tanto la piccola dose settimanale te la fai sicuramente da un'altra parte :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8195
loremir77 ha scritto:ma senza burro non è risotto al massimo un riso condito :mrgreen:
istigatrice! :mrgreen:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Mamme e Papà 2014

#8196
piuttosto uso olio all'inizio, ma una nocciolina per la mantecatura serve!

in qualche caso sporadico, dipende dal condimento, la sostituisco con un formaggio morrrrbido ,se ci azzecca
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: Mamme e Papà 2014

#8197
Sil70 ha scritto:
loremir77 ha scritto:ma senza burro non è risotto al massimo un riso condito :mrgreen:
istigatrice! :mrgreen:
se dovessi evitare il burro nel risotto.. piuttosto mi faccio la pasta al pomodoro. :mrgreen:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: Mamme e Papà 2014

#8198
loremir77 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
loremir77 ha scritto:ma senza burro non è risotto al massimo un riso condito :mrgreen:
istigatrice! :mrgreen:
se dovessi evitare il burro nel risotto.. piuttosto mi faccio la pasta al pomodoro. :mrgreen:
Mah, non è proprio necessario, nè per il sapore, nè per la "cremina", il formaggio, se non è un risotto con pesce o vegano, lo metto volentieri (parmigiano).
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8199
io nel risotto all'arancia non lo metto, uso solo l'olio...
in quello con il radicchio si!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Mamme e Papà 2014

#8201
loremir77 ha scritto:ma senza burro non è risotto al massimo un riso condito :mrgreen:
guarda che l'ho imparato a lezione dal maestro ferron :twisted: :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8203
frozenlady ha scritto:Burro nel risotto non ne metto.... a parte che nelle torte non lo uso proprio :oops:
nelle torte no, ma nella pasta frolla si! :mrgreen:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Mamme e Papà 2014

#8204
Federinik ha scritto:In realta' cio' che e' essenziale per fare un risotto, e non del riso cotto, e' la tostatura iniziale dei chicchi (e usare un riso non parboiled).
santa femmina :D
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8205
Anche io ultimamente mi sono spostata sull'integrale ma giusto per variare un pò.
Certo, il riso integrale cuoce in non meno di mezz'ora e quando sei tirata con i tempi rimpiangi il buonissimo riso bianco 8)
Penso che, gravidanza o no, il regime alimentare debba sempre essere sano ed equilibrato. Poi naturalmente senza troppe paturnie, non ricordo chi ma quoto chi diceva che le torte si fanno con ciò che le rende buone, la differenza vera sta nella quantità di fette mangiate. :wink:
Immagine