

per la cucina aspetto altre foto

ciao kiwina

Per il preventivo e il progetto di massima gliele ho inviate io, ma poi è ovviamente venuto Andrea a verificarle sul posto.petra18 ha scritto: curiosità, ho letto che la cucina arriva da cuneo . come si procede in questo caso con le misure ?
cappe, l'equazione che fai tu colore=osare è una tua invenzione che non esiste e che nessuno ha mai espresso.capperugiola ha scritto:Ciao Kiwi,
parto dal presupposto che non ho seguito le evoluzioni del progetto della tua cucina.
Il risultato mi piace molto,il contrasto bianco parquet scuro lo trovo molto elegante amo la linearità e la semplicità della composizione la trovo molto nordica nel gusto (naturalmente è un complimento).
Per la questione bianca o colorata , non capisco l'equazione colore =osare anzi a volte proprio il colore ti limita decisamente nella creatività del poi,non so se mi sono spiegata![]()
decisamente troppo facile pensare di essere fuori dal coro o di esprimere fantasia e coraggio facendo una cucina colorata (lo scrive una che ha una cucina blu e verde e che vuole cambiarla
)
Kiwi ancora complimenti!
ariosto secondo il mio punto di vista la fanno in moltilariosto77 ha scritto:no kiwi, i miei giudizi non trascendono la cucina. per questo dicevo che sono "impersonali". perchè non sono rivolti a te perchè mi stai simpatica o antipatica o perchè altre volte tu hai dato giudizi negativi a me (tra l'altro mai successo se non ricordo male) e quindi ora pure io.
niente di tutto questo.![]()
io ho guardato il tuo ambiente. e ho pensato che il giallo, come da tua idea, fosse il colore che l'ambiente stesso richiedeva. il colore che l'ambiente stesso emanava e che avrebbe fatto di un mobile la sua piena integrazione con il resto dell'architettura. discorsi del tipo a me piacciono le cucine bianche, verdi, blu rosa, sono assurdi e senza senso per me. fare una cucina bianca perchè ti piace il bianco in un ambiente che richiede il blu è un atto prepotente... o incosciente. oppure "fifone" perchè all'ultimo non hai "osato". e infatti, per me, non è vero che la tua cucina si integra con l'ambiente. "scompare" con i muri ovviamente... essendo dello stesso colore! ma con il pavimento e con la luce che emana l'ambiente, per come lo percepisco io, stacca! e come se stacca. e se colori una parete staccherà ancora di più.
vero pure che le scelte che si fanno non rimangono relegate al mero ambito di loro competenza ma, vivaddio direi, comunicano anche e parlano anche di chi ha compiuto queste scelte. quindi questa cucina, nel bene e nel male, parlerà anche di te e delle tue scelte, che tu lo voglia o meno. esprime, per non dire grida, le intenzioni di chi l'ha creata. e anche su questo (sempre a livello impersonale) ho già espresso la mia opinione.
sui motivi che portano da roma ad ordinare una cucina in piemonte, quindi parzialmente il prezzo concorrenziale se ho ben capito. ma non solo dici tu. quindi per gli dettagli se hai voglia e tempo sarei curioso!
la tua cucina "stacca" kiwi... mamma se stacca... non farmi pensare a quanto stacca...![]()
bella però!![]()
ma non si brucerà il corian dietro ai fornelli???![]()
![]()
![]()
edit:
cappe, l'equazione che fai tu colore=osare è una tua invenzione che non esiste e che nessuno ha mai espresso.capperugiola ha scritto:Ciao Kiwi,
parto dal presupposto che non ho seguito le evoluzioni del progetto della tua cucina.
Il risultato mi piace molto,il contrasto bianco parquet scuro lo trovo molto elegante amo la linearità e la semplicità della composizione la trovo molto nordica nel gusto (naturalmente è un complimento).
Per la questione bianca o colorata , non capisco l'equazione colore =osare anzi a volte proprio il colore ti limita decisamente nella creatività del poi,non so se mi sono spiegata![]()
decisamente troppo facile pensare di essere fuori dal coro o di esprimere fantasia e coraggio facendo una cucina colorata (lo scrive una che ha una cucina blu e verde e che vuole cambiarla
)
Kiwi ancora complimenti!
a parte coolors forse...
quando dicevo "che nessuno ha mai fatto" intendevo me medesimo ovviamente!capperugiola ha scritto:ariosto secondo il mio punto di vista la fanno in moltilariosto77 ha scritto:no kiwi, i miei giudizi non trascendono la cucina. per questo dicevo che sono "impersonali". perchè non sono rivolti a te perchè mi stai simpatica o antipatica o perchè altre volte tu hai dato giudizi negativi a me (tra l'altro mai successo se non ricordo male) e quindi ora pure io.
niente di tutto questo.![]()
io ho guardato il tuo ambiente. e ho pensato che il giallo, come da tua idea, fosse il colore che l'ambiente stesso richiedeva. il colore che l'ambiente stesso emanava e che avrebbe fatto di un mobile la sua piena integrazione con il resto dell'architettura. discorsi del tipo a me piacciono le cucine bianche, verdi, blu rosa, sono assurdi e senza senso per me. fare una cucina bianca perchè ti piace il bianco in un ambiente che richiede il blu è un atto prepotente... o incosciente. oppure "fifone" perchè all'ultimo non hai "osato". e infatti, per me, non è vero che la tua cucina si integra con l'ambiente. "scompare" con i muri ovviamente... essendo dello stesso colore! ma con il pavimento e con la luce che emana l'ambiente, per come lo percepisco io, stacca! e come se stacca. e se colori una parete staccherà ancora di più.
vero pure che le scelte che si fanno non rimangono relegate al mero ambito di loro competenza ma, vivaddio direi, comunicano anche e parlano anche di chi ha compiuto queste scelte. quindi questa cucina, nel bene e nel male, parlerà anche di te e delle tue scelte, che tu lo voglia o meno. esprime, per non dire grida, le intenzioni di chi l'ha creata. e anche su questo (sempre a livello impersonale) ho già espresso la mia opinione.
sui motivi che portano da roma ad ordinare una cucina in piemonte, quindi parzialmente il prezzo concorrenziale se ho ben capito. ma non solo dici tu. quindi per gli dettagli se hai voglia e tempo sarei curioso!
la tua cucina "stacca" kiwi... mamma se stacca... non farmi pensare a quanto stacca...![]()
bella però!![]()
ma non si brucerà il corian dietro ai fornelli???![]()
![]()
![]()
edit:
cappe, l'equazione che fai tu colore=osare è una tua invenzione che non esiste e che nessuno ha mai espresso.capperugiola ha scritto:Ciao Kiwi,
parto dal presupposto che non ho seguito le evoluzioni del progetto della tua cucina.
Il risultato mi piace molto,il contrasto bianco parquet scuro lo trovo molto elegante amo la linearità e la semplicità della composizione la trovo molto nordica nel gusto (naturalmente è un complimento).
Per la questione bianca o colorata , non capisco l'equazione colore =osare anzi a volte proprio il colore ti limita decisamente nella creatività del poi,non so se mi sono spiegata![]()
decisamente troppo facile pensare di essere fuori dal coro o di esprimere fantasia e coraggio facendo una cucina colorata (lo scrive una che ha una cucina blu e verde e che vuole cambiarla
)
Kiwi ancora complimenti!
a parte coolors forse...
allora dico meglio: PER quel che ho visto il tuo ambiente!kiwina ha scritto: Tu dici di aver visto l'ambiente, ma in realtà hai visto un paio di foto dalle quali, credimi, l'ambiente nel complesso si capisce poco.
Ma prendo atto, alla fine il tutto è davvero semplice da riassumere: a te sarebbe piaciuta gialla, a me no![]()
Tornando al discorso Cuneo, al di là dei prezzi mi è piaciuto molto poter avere a che fare direttamente con il produttore (le più note ditte sono venete, in fatto di distanza non cambia granché): non dimenticare che io sono torinese, x me la cucina piemontese non è stata una cosa troppo strana. A maggio ero su e ho approfittato per andare a conoscere la Exnova di persona, mi è piaciuta, ho deciso.
capperugiola ha scritto:Ciao Kiwi,
parto dal presupposto che non ho seguito le evoluzioni del progetto della tua cucina.
Il risultato mi piace molto,il contrasto bianco parquet scuro lo trovo molto elegante amo la linearità e la semplicità della composizione la trovo molto nordica nel gusto (naturalmente è un complimento).
Per la questione bianca o colorata , non capisco l'equazione colore =osare anzi a volte proprio il colore ti limita decisamente nella creatività del poi,non so se mi sono spiegata![]()
decisamente troppo facile pensare di essere fuori dal coro o di esprimere fantasia e coraggio facendo una cucina colorata (lo scrive una che ha una cucina blu e verde e che vuole cambiarla
)
Kiwi ancora complimenti!
cappe, l'equazione che fai tu colore=osare è una tua invenzione che non esiste e che nessuno ha mai espresso.
a parte coolors forse...
ariosto secondo il mio punto di vista la fanno in molti
[/quote][/quote]quando dicevo "che nessuno ha mai fatto" intendevo me medesimo ovviamente!![]()
cappe, se con l'equazione colore=osare intendevi riassumere il mio pensiero sappi che l'hai in realtà distorto, svilito, frainteso, reso pedestre. non mi riconosco in questa equazione e questa equazione e il mio pensiero sono due cose che non hanno nulla a che fare esattamente come, per restare in cucina, l'acqua e l'olio. non si mischiano.![]()
se poi molti lo fanno... beh ti pare che io faccia parte dei molti? nel dubbio tu possa fraintendere ancora ti rispondo io: no!![]()
![]()
![]()
contestualizzo: "la faccio bianca perchè il bianco poi mi lascia libero" è un ragionamento di una povertà tristissima. falla bianca o di qualsiasi altro colore perchè hai delle motivazioni forti! il bianco non è un colore "incolore". ha una sua personalità esattamente come gli altri colori.