Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#871
Saul1978 ha scritto:posso farvi una domanda visto che denigrate le mie scelte?
Se non vivete in una palude, se non andate a cavallo, se non andate " a funghi " in boschi umidicci, se non partecipate ad estenuanti sedute fetish/sadomaso .... perchè cavolo vi ostinate a mettere gli stivali?
E poi mi parlate di eleganza e buon gusto..... ma per favore....... :roll: :lol:
saul :shock: :shock: ma che stai addì!!! :lol: da quando lo stivale è una calzatura per fungaioli :lol: :lol:

detto questo.... saullino caro, quando si va a far sciopping col tuo sconto? bubu, te quando puoi?? :mrgreen: :lol:
però saul deve prometterci che per l'occasione non metterà gli infami scarponcini :lol:
album casetta w_i_p:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... ucina.html psw: mp

commenti: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#872
menchy ha scritto:Mi fate rispondere!!!! :evil: :lol:

Scusatemi, e mi rivolgo non solo a Bubu ma a tutte/i quelle/i che non postano gli acquisti... ma non fa parte del gioco beccarsi commenti anche del tipo "io non li spenderei mai?!?" o le persone devono commentare solo con "che bello! che prodotto di qualità..."?
La mia non è polemica, ma se uno non posta nel 3d degli acquisti per paura dei commenti, non avrebbe senso qualsiasi tipo di forum!
Menchy io credo (se ho interpretato correttamente il discorso di Lady e di Bubu) che quello che da fastidio non sia il commento negativo (ci mancherebbe che solo che fosse d'obbligo il "che bello") ma l'atteggiamento giudicante sia sulla troppa spesa che sulla poca, come dice Betty.
Io non spenderei mai tanti soldi in un'auto, ma semplicemente perchè da ignorante, non ne comprendo il valore.
Ma non per questo penso che chi ce li spende sia grullo :wink:
Se mi viene postata la foto di una mercedes posso dire se esteticamente mi piace o no, se la trovo tamarra o di classe ma che senso ha dire "io non ce li spenderei mai lì tutti quei soldi"???

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#873
eli_felix ha scritto:
Saul1978 ha scritto:posso farvi una domanda visto che denigrate le mie scelte?
Se non vivete in una palude, se non andate a cavallo, se non andate " a funghi " in boschi umidicci, se non partecipate ad estenuanti sedute fetish/sadomaso .... perchè cavolo vi ostinate a mettere gli stivali?
E poi mi parlate di eleganza e buon gusto..... ma per favore....... :roll: :lol:
Perché sono comodi e tengono caldo al polpaccio! :D
Io d'inverno con la gonna metto solo gli stivali alti, altrimenti mi si congelano le gambe!!
beh, allora io compro gli scaropncini col pelo per lo stesso motivo.........
allora sarei giuustificato a mettere uan roba tipo questa:
Immagine
tengono caldo....sono comode........... ma per favore! E' oscena la moda degli stivali :mrgreen:
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#874
Saul1978 ha scritto:posso farvi una domanda visto che denigrate le mie scelte?
Se non vivete in una palude, se non andate a cavallo, se non andate " a funghi " in boschi umidicci, se non partecipate ad estenuanti sedute fetish/sadomaso .... perchè cavolo vi ostinate a mettere gli stivali?
E poi mi parlate di eleganza e buon gusto..... ma per favore....... :roll: :lol:
Tengono calde le gambe!
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#875
menchy ha scritto:Mi fate rispondere!!!! :evil: :lol:

Scusatemi, e mi rivolgo non solo a Bubu ma a tutte/i quelle/i che non postano gli acquisti... ma non fa parte del gioco beccarsi commenti anche del tipo "io non li spenderei mai?!?" o le persone devono commentare solo con "che bello! che prodotto di qualità..."?
La mia non è polemica, ma se uno non posta nel 3d degli acquisti per paura dei commenti, non avrebbe senso qualsiasi tipo di forum!
Io parlo per me: avevo avuto la percezione di fare la parte della sborona postando certi acquisti... Lungi da me da voler fare queste figure :oops:
Ultima modifica di bubu il 27/09/11 17:49, modificato 11 volte in totale.
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#876
Saul1978 ha scritto:posso farvi una domanda visto che denigrate le mie scelte?
Se non vivete in una palude, se non andate a cavallo, se non andate " a funghi " in boschi umidicci, se non partecipate ad estenuanti sedute fetish/sadomaso .... perchè cavolo vi ostinate a mettere gli stivali?
E poi mi parlate di eleganza e buon gusto..... ma per favore....... :roll: :lol:
perchè d'inverno piove e così non si pucciano i pantaloni :mrgreen: :mrgreen:
..poi per i raduni fetish si portano altri stivali.... :mrgreen:
Immagine

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#877
iladoc ha scritto:
menchy ha scritto:Mi fate rispondere!!!! :evil: :lol:

Scusatemi, e mi rivolgo non solo a Bubu ma a tutte/i quelle/i che non postano gli acquisti... ma non fa parte del gioco beccarsi commenti anche del tipo "io non li spenderei mai?!?" o le persone devono commentare solo con "che bello! che prodotto di qualità..."?
La mia non è polemica, ma se uno non posta nel 3d degli acquisti per paura dei commenti, non avrebbe senso qualsiasi tipo di forum!
Menchy io credo (se ho interpretato correttamente il discorso di Lady e di Bubu) che quello che da fastidio non sia il commento negativo (ci mancherebbe che solo che fosse d'obbligo il "che bello") ma l'atteggiamento giudicante sia sulla troppa spesa che sulla poca, come dice Betty.
Io non spenderei mai tanti soldi in un'auto, ma semplicemente perchè da ignorante, non ne comprendo il valore.
Ma non per questo penso che chi ce li spende sia grullo :wink:
Se mi viene postata la foto di una mercedes posso dire se esteticamente mi piace o no, se la trovo tamarra o di classe ma che senso ha dire "io non ce li spenderei mai lì tutti quei soldi"???


La tua puntualizzazione ci sta tutta.
Nel senso che leggendo di persone che non postano i loro acquisti per paura di sentirsi dire che hanno speso troppo.. son rimasta così :shock: .
Ma è anche vero, che come scrive Betty uno può sentirsi toccato se la spesa è inversa.
Però io ho bisogno delle parole scritte, leggo tutto e non sempre intervengo, ma ditemi chi e dove ha scritto che chi spende tanto per borse e co. è un co...one.
No, perchè dire che "io non spenderei mai...e blablabla" mi sembra unicamente un pensiero personale, molto diverso dal giudicare chi spende e come spende i propri soldi, o no?! :roll:


Nel mentre leggo Bubu: quindi è una tua percezione?! Non è che qualcuno ti ha additato come sborona. Cè una sostanziale differenza o sbaglio?!
Immagine

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#882
iladoc ha scritto: Menchy io credo (se ho interpretato correttamente il discorso di Lady e di Bubu) che quello che da fastidio non sia il commento negativo (ci mancherebbe che solo che fosse d'obbligo il "che bello") ma l'atteggiamento giudicante sia sulla troppa spesa che sulla poca, come dice Betty.
Io non spenderei mai tanti soldi in un'auto, ma semplicemente perchè da ignorante, non ne comprendo il valore.
Ma non per questo penso che chi ce li spende sia grullo :wink:
Se mi viene postata la foto di una mercedes posso dire se esteticamente mi piace o no, se la trovo tamarra o di classe ma che senso ha dire "io non ce li spenderei mai lì tutti quei soldi"???

ah ecco si!!:) Nella tua ipotesi dellafoto della mercedes non vedo allegata la ricevuta della spesa e allora perchè per forza si deve tirare fuori il prezzo per poi quando uno lo sa, dire la frase MAGICA??:)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#884
menchy ha scritto:.
Ma è anche vero, che come scrive Betty uno può sentirsi toccato se la spesa è inversa.
Però io ho bisogno delle parole scritte, leggo tutto e non sempre intervengo, ma ditemi chi e dove ha scritto che chi spende tanto per borse e co. è un co...one.
No, perchè dire che "io non spenderei mai...e blablabla" mi sembra unicamente un pensiero personale, molto diverso dal giudicare chi spende e come spende i propri soldi, o no?! :roll:
Sul discorso spesa inversa sono pientamente d'accordo con te, ma non mi pare di aver mai letto ripetutamente frasi che sottolineano che lo spender poco è come buttar via soldi.
Certamente confidando nella buona educazione degli utenti non hoper fortuna mai letto frasi dirette e/o pesanti, ci mancherebbe, ma in fondo la "sensazione di sentirsi" non è parte di noi e spesso veritiera?
Siamo su un forum è sicuramente difficile scrivere e farsi capire fino in fondo, ma senza portare ad esempio le mie esperienze dirette, io ho semplicemente fatto notare che appena si alza la posta dell'acquisto puntualmente esce fuori la frase magica, letta e riletta! Il prezzo non viene mai citato e allora perchè lo si vuole tirar fuori per forza per poi ribadire il concetto che "IO non li spenderei mai...".
Una volta va bene, ma correggetemi se questa frase non è fra le più ricorrenti del forum, dalla cucina, ai quadri, dagli infissi al giardino. :roll:
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12

#885
P.s. a parte l'O.T. anche se non proprio al 100% lo scambio di opinioni sta venendo su interessante e costruttivo :)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)