oh grazie Nancynancy77 ha scritto:non c'entra è italiano

con un sinonimosimo19691 ha scritto:
e c'entra in italiano come lo scriverenti??

Moderatore: Steve1973
oh grazie Nancynancy77 ha scritto:non c'entra è italiano
con un sinonimosimo19691 ha scritto:
e c'entra in italiano come lo scriverenti??
no, oltre. C'entra è un verbo pronominale e deriva da entrarci (entrare lì o qui ovvero in senso lato entrare nel contesto/aver a che fare). C'ho non deriva da averci perchè entrarci ed averci sono verbi intransitivi come credo tutti i pronominali avendo un significato proprio e non dato da ciò che li accompagna. Invece noi usiamo c'ho con il complemento oggetto. Il che è erroreoltre_mente ha scritto:ti faccio un disegnino?!?!![]()
ad esempio...quando si parla spesso si dice io c'ho questo, quello c'ha ma in italiano non è corretto scriverlo! qui si usa ma io ho sempre pensato fosse una cosa locale, un rafforzativo del nostro dialetto. So che si scrive io ho, quello ha!!!
il concetto per me è lo stesso applicato al c'entra!
tutto chiaro???
è, ma infatti lo chiedevo a oltrenancy77 ha scritto:c'entra è italiano
ok......realexa ha scritto:no, oltre. C'entra è un verbo pronominale e deriva da entrarci (entrare lì o qui ovvero in senso lato entrare nel contesto/aver a che fare). C'ho non deriva da averci perchè entrarci ed averci sono verbi intransitivi come credo tutti i pronominali avendo un significato proprio e non dato da ciò che li accompagna. Invece noi usiamo c'ho con il complemento oggetto. Il che è erroreoltre_mente ha scritto:ti faccio un disegnino?!?!![]()
ad esempio...quando si parla spesso si dice io c'ho questo, quello c'ha ma in italiano non è corretto scriverlo! qui si usa ma io ho sempre pensato fosse una cosa locale, un rafforzativo del nostro dialetto. So che si scrive io ho, quello ha!!!
il concetto per me è lo stesso applicato al c'entra!
tutto chiaro???
grazie Realrealexa ha scritto:no, oltre. C'entra è un verbo pronominale e deriva da entrarci (entrare lì o qui ovvero in senso lato entrare nel contesto/aver a che fare). C'ho non deriva da averci perchè entrarci ed averci sono verbi intransitivi come credo tutti i pronominali avendo un significato proprio e non dato da ciò che li accompagna. Invece noi usiamo c'ho con il complemento oggetto. Il che è erroreoltre_mente ha scritto:ti faccio un disegnino?!?!![]()
ad esempio...quando si parla spesso si dice io c'ho questo, quello c'ha ma in italiano non è corretto scriverlo! qui si usa ma io ho sempre pensato fosse una cosa locale, un rafforzativo del nostro dialetto. So che si scrive io ho, quello ha!!!
il concetto per me è lo stesso applicato al c'entra!
tutto chiaro???
concordo!!!!realexa ha scritto:certe isole in certi spazi angusti meriterebbero una molotov! altro che freccette!
Grazie Real...quindi da oggi userò più spesso "c'entra"...che poi sono duecccci non importa,vero????realexa ha scritto:no, oltre. C'entra è un verbo pronominale e deriva da entrarci (entrare lì o qui ovvero in senso lato entrare nel contesto/aver a che fare). C'ho non deriva da averci perchè entrarci ed averci sono verbi intransitivi come credo tutti i pronominali avendo un significato proprio e non dato da ciò che li accompagna. Invece noi usiamo c'ho con il complemento oggetto. Il che è erroreoltre_mente ha scritto:ti faccio un disegnino?!?!![]()
ad esempio...quando si parla spesso si dice io c'ho questo, quello c'ha ma in italiano non è corretto scriverlo! qui si usa ma io ho sempre pensato fosse una cosa locale, un rafforzativo del nostro dialetto. So che si scrive io ho, quello ha!!!
il concetto per me è lo stesso applicato al c'entra!
tutto chiaro???
gg si è fidanzatoSteve1973 ha scritto:Più che un post, qui sarebbe da riportare l'intero thread...![]()
![]()
Da tener monitorato!![]()
![]()
guarda che era mire la sua spasimente. A proposito, che fine ha fatto?Sil70 ha scritto:sei gelosa eh??!
saranno scappati insieme!realexa ha scritto:guarda che era mire la sua spasimente. A proposito, che fine ha fatto?Sil70 ha scritto:sei gelosa eh??!