Re: IL TOPIC DI "IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO"

#887
oltre_mente ha scritto:ti faccio un disegnino?!?! :lol:

ad esempio...quando si parla spesso si dice io c'ho questo, quello c'ha ma in italiano non è corretto scriverlo! qui si usa ma io ho sempre pensato fosse una cosa locale, un rafforzativo del nostro dialetto. So che si scrive io ho, quello ha!!!
il concetto per me è lo stesso applicato al c'entra!
tutto chiaro??? 8)
no, oltre. C'entra è un verbo pronominale e deriva da entrarci (entrare lì o qui ovvero in senso lato entrare nel contesto/aver a che fare). C'ho non deriva da averci perchè entrarci ed averci sono verbi intransitivi come credo tutti i pronominali avendo un significato proprio e non dato da ciò che li accompagna. Invece noi usiamo c'ho con il complemento oggetto. Il che è errore
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: IL TOPIC DI "IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO"

#890
realexa ha scritto:
oltre_mente ha scritto:ti faccio un disegnino?!?! :lol:

ad esempio...quando si parla spesso si dice io c'ho questo, quello c'ha ma in italiano non è corretto scriverlo! qui si usa ma io ho sempre pensato fosse una cosa locale, un rafforzativo del nostro dialetto. So che si scrive io ho, quello ha!!!
il concetto per me è lo stesso applicato al c'entra!
tutto chiaro??? 8)
no, oltre. C'entra è un verbo pronominale e deriva da entrarci (entrare lì o qui ovvero in senso lato entrare nel contesto/aver a che fare). C'ho non deriva da averci perchè entrarci ed averci sono verbi intransitivi come credo tutti i pronominali avendo un significato proprio e non dato da ciò che li accompagna. Invece noi usiamo c'ho con il complemento oggetto. Il che è errore
ok...... :roll: :roll:





















:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Simona

Re: IL TOPIC DI "IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO"

#891
realexa ha scritto:
oltre_mente ha scritto:ti faccio un disegnino?!?! :lol:

ad esempio...quando si parla spesso si dice io c'ho questo, quello c'ha ma in italiano non è corretto scriverlo! qui si usa ma io ho sempre pensato fosse una cosa locale, un rafforzativo del nostro dialetto. So che si scrive io ho, quello ha!!!
il concetto per me è lo stesso applicato al c'entra!
tutto chiaro??? 8)
no, oltre. C'entra è un verbo pronominale e deriva da entrarci (entrare lì o qui ovvero in senso lato entrare nel contesto/aver a che fare). C'ho non deriva da averci perchè entrarci ed averci sono verbi intransitivi come credo tutti i pronominali avendo un significato proprio e non dato da ciò che li accompagna. Invece noi usiamo c'ho con il complemento oggetto. Il che è errore
grazie Real :D
il discorso che ho introdotto c'entra :mrgreen: perchè in cucina ho trovato (per l'ennesima volta) scritto centra (che è il verbo centrare nel senso di colpire al centro) nel significato di c'entra (ovvero ci entra)... l'isola?
forse voleva fare il gioco delle freccette contro l'isola stessa :lol:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: IL TOPIC DI "IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO"

#894
realexa ha scritto:
oltre_mente ha scritto:ti faccio un disegnino?!?! :lol:

ad esempio...quando si parla spesso si dice io c'ho questo, quello c'ha ma in italiano non è corretto scriverlo! qui si usa ma io ho sempre pensato fosse una cosa locale, un rafforzativo del nostro dialetto. So che si scrive io ho, quello ha!!!
il concetto per me è lo stesso applicato al c'entra!
tutto chiaro??? 8)
no, oltre. C'entra è un verbo pronominale e deriva da entrarci (entrare lì o qui ovvero in senso lato entrare nel contesto/aver a che fare). C'ho non deriva da averci perchè entrarci ed averci sono verbi intransitivi come credo tutti i pronominali avendo un significato proprio e non dato da ciò che li accompagna. Invece noi usiamo c'ho con il complemento oggetto. Il che è errore
Grazie Real...quindi da oggi userò più spesso "c'entra"...che poi sono duecccci non importa,vero???? :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37