Re: progetto cucina TETRIX & Living

#91
13 febbraio ha scritto:
Ps.
Anche sere, nn è architetto, ma mi sembrava avesse qlc architetto in famiglia! Quindi ... Qualcosa ne saprà anche lei! :)
:lol: :lol: :mrgreen:

dici di no??
L'ho visto nel mio percorso di studio: chi proviene da una famiglia in cui c'erano già persone che lavorano in ambito sanitario, aveva già un linguaggio che io invece ho dovuto imparare!

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#92
AntonioTetrix ha scritto:la mia idea iniziale è partita da questa immagine che come utilizzo/praticità rispecchia parecchio il mio ambiente, apparte che sia a DX che a SX ho due passaggi, ma anche loro hanno attaccato forno e frigo alla base living!!! :lol:

Immagine
quest'ultima infatti è molto simile alla mia, cambia solo che il frigorifero è stato integrato nei 3 metri e il living è cosa apparte! :wink:
Vedi Antonio l'errore più grande che fate voi "divoratori" :) di immagini pubblicitarie è proprio questo:pensate di poter "trasportare" soluzioni che palesemente sono costruite ad hoc,senza alcun vincolo, nella vostra situazione "reale" che è il più delle volte totalmente diversa!!.Senza contare che andate ad introdurvi degli elementi (leggi penisola) che necessariamente implicano delle modifiche sostanziali all'immagine stessa che vi ha colpito.
Prendi ad esempio l'immagine che hai postato e pensa a dove potresti mettere un piano snack.........da nessuna parte!!! Se non stravolgendo pesantemente la composizione......in pratica...facendo un'altro mobile :wink:
cla56
Ultima modifica di cla56 il 22/10/14 10:58, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#93
Qua siete tutti dei tornadoooo! Fate scappare la gente come fosse niente!
:mrgreen: :lol:
E' che ultimamente i nuovi arrivi sono tutti ipersensibili :lol: (leggasi permalosi :mrgreen: )

Anzi approfitto e apro una parentesi.
Spesso i nuovi utenti approdano al forum con l'esclusivo intento di trovare conferma ad una loro idea precostituita,nel momento in cui questa conferma non arriva e anzi piovono le critiche, si scatena il putiferio.
Per non parlare di quelli convinti che gli utenti storici siano dei frustrati che usano il forum per maltrattare i nuovi arrivi :roll: :roll:

Scusate l'OT

Mileva, ciclone nel senso di piena di vita :D

Ah bene è arrivato cla! :D
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#94
mileva ha scritto:
13 febbraio ha scritto:
Ps.
Anche sere, nn è architetto, ma mi sembrava avesse qlc architetto in famiglia! Quindi ... Qualcosa ne saprà anche lei! :)
:lol: :lol: :mrgreen:

dici di no??
L'ho visto nel mio percorso di studio: chi proviene da una famiglia in cui c'erano già persone che lavorano in ambito sanitario, aveva già un linguaggio che io invece ho dovuto imparare!
sembra anche a me che Sere abbia forse una sorella architetto, ma mi ha fatto ghignare :mrgreen: la tua logica. il linguaggio si puo' imparare ma non basta :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#95
cla56 ha scritto:
AntonioTetrix ha scritto:la mia idea iniziale è partita da questa immagine che come utilizzo/praticità rispecchia parecchio il mio ambiente, apparte che sia a DX che a SX ho due passaggi, ma anche loro hanno attaccato forno e frigo alla base living!!! :lol:

Immagine
quest'ultima infatti è molto simile alla mia, cambia solo che il frigorifero è stato integrato nei 3 metri e il living è cosa apparte! :wink:
Vedi Antonio l'errore più grande che fate voi "divoratori" :) di immagini pubblicitarie è proprio questo:pensate di poter "trasportare" soluzioni che palesemente sono costruite ad hoc,senza alcun vincolo, nella vostra situazione "reale" che è il più delle volte totalmente diversa!!.Senza contare che andate ad introdurvi degli elementi (leggi penisola) che necessariamente implicano delle modifiche sostanziali all'immagine stessa che vi ha colpito.
Prendi ad esempio l'immagine che hai postato e pensa a dove potresti mettere un piano snack.........da nessuna parte!!! Se non stravolgendo pesantemente la composizione......in pratica...facendo un'altro mobile :wink:
cla56
non l'ho trasportata, ma ci ho preso spunto perche neanche io avrei mai pensato di mettere le colonne attaccate al living, ho invertito i piani cottura e lavello creando un angolo che a sua volta ha dato vita ad una penisola, io personalmente mai portato situazioni dal catalogo al progetto perche mi rendo conto che nel 90% dei casi sono impossibili da riprodurre in primis per i costi, e per le composizioni che sui cataloghi sono sempre SPAZIALI fuori da ogni concezione spazio/terra :D come ad esempio quando in una sala da 100mq creano una cucina con penisole e living in 25 metri lasciando lo spazio intorno per parcheggiare macchine e motorini :mrgreen:
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#96
13 febbraio ha scritto: sembra anche a me che Sere abbia forse una sorella architetto, ma mi ha fatto ghignare :mrgreen: la tua logica. il linguaggio si puo' imparare ma non basta :lol:
:mrgreen:
ma vabbè! Mica ho detto che fosse architetto! Ma qlc rivista del settore l'avrà vista! :)

forse le viene in mente una soluzione!...al posto del linguaggio... In questo caso avrà un bagaglio di immagini! Prrrrrrrrr! :mrgreen:

visto che ci sei, ti avevo già chiesto un'altra cosa sempre in questo 3d...
Vacci piano però per favore! :mrgreen:

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#97
mia sorella si è appena laureata a Miami in non ditemi quale settore di architettura/design, vale???? :mrgreen:
che poi fra parentesi ne so più io per es. di illuminazione: c'era una Caboche in una rivista, lei bella!, io sì è la Caboche, lei come fai a saperlo? tzè. potere del forum :mrgreen:
l'artista comunque è lei, io fatto scientifico, pubbliche relazioni.

comunque studiandola bene, viene una cosa bellina secondo me. qui bisogna applicarsi di più, mica chiacchere chiacchere chiacchere!!! :evil:

:D
Ultima modifica di bayeen il 22/10/14 11:10, modificato 1 volta in totale.

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#98
bayeen ha scritto:mia sorella si è appena laureata a Miami in non ditemi quale settore di architettura/design, vale???? :mrgreen:
che poi fra parentesi ne so più io per es. di illuminazione: c'era una Caboche in una rivista, lei bella!, io sì è la Caboche, lei come fai a saperlo? tzè. potere del forum :mrgreen:

comunque studiandola bene, viene una cosa bellina secondo me. qui bisogna applicarsi di più, mica chiacchere chiacchere chiacchere!!! :evil:

:D
:mrgreen:
tutte chiacchiere e distintivo!
Ma lontana dal pc faccio poco! Poi ora c'è cla.... :P

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#99
mileva ha scritto:
visto che ci sei, ti avevo già chiesto un'altra cosa sempre in questo 3d...
Vacci piano però per favore! :mrgreen:

Non nel caso in particolare, non ho letto nulla e mi scuso x l'ot, ma ... Se un estraneo mi facesse solo complimenti a me verrebbe da pensare "e mo questo che vuole, che mi sta sviolinando?" non "ah! Mi sta simpatico!" ... Vabbè nulla! Magari mi spiegherà 13! Intanto mi recupero il 3d x farmi perdonare! Ciiaooo

non si era posto subito in modalita' sviolinante :wink:

ci sono andata abbastanza piano? :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#100
comunque tornando al post, stavo valutando di cambiare posizione al living, ma calcolando che il divano letto aperto misura intorno ai 210cm dovro lasciarlo su quella parete con o senza colonne al suo fianco, questa cosa mi porta anche a dover lasciare la penisola piu o meno nella parte dove l ho messa io, per un fattore di luminosità del piano di lavoro (anche piano cottura) e perchè portarla dall'altra parte mi occuperebbe troppo spazio se volessi aprire il divano.

volevo RI-precisare che, per quanto riguarda il comportamento di neofiti del forum, non mi sento ne un esperto ne uno che può permettersi di giudicare altrimenti nn mi sarei neanche messo in ballo, ANZI ho fatto da subito la premessa di poter acquisire eseprienze da voi, scambiandoci ognuno le proprie idee riguardo praticità, composizione, e valutando le richieste possibilmente ben vivibili/pratiche/belle secondo le esigenze del richiedente (in questo caso io :mrgreen: )

poi come la faccio la faccio :D ringrazio comunque tutti per l interessamento e il tempo dedicatomi, saranno parole e idee sprecate perchè me le riportero nelle mie future idee :mrgreen:

un bacetto a tutti quanti, ora torniamo in topic! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#101
13 febbraio ha scritto:
mileva ha scritto:
visto che ci sei, ti avevo già chiesto un'altra cosa sempre in questo 3d...
Vacci piano però per favore! :mrgreen:

Non nel caso in particolare, non ho letto nulla e mi scuso x l'ot, ma ... Se un estraneo mi facesse solo complimenti a me verrebbe da pensare "e mo questo che vuole, che mi sta sviolinando?" non "ah! Mi sta simpatico!" ... Vabbè nulla! Magari mi spiegherà 13! Intanto mi recupero il 3d x farmi perdonare! Ciiaooo

non si era posto subito in modalita' sviolinante :wink:

ci sono andata abbastanza piano? :mrgreen:
si grazie!
Sempre troppo buona!
:D

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#103
bayeen ha scritto:ma scusa mi era sfuggito che questo fosse un divano-letto. ma andrebbe sempre aperto? ovvero è un monolocale????
no! Avevo letto che gli attacchi vengono dalla vecchia cucina accanto e che invece diventerà camera!

Ps.
Antonio ma stai ristrutturando tutto??? Cioè se ci sono lavori importanti in corso perchè non metti la piantina di tutto l'appartamento? Ti ribaltiamo casa! :mrgreen:

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#104
bayeen ha scritto:ma scusa mi era sfuggito che questo fosse un divano-letto. ma andrebbe sempre aperto? ovvero è un monolocale????
si divano letto ma non monolocale, sai quando il divano doveva essere sui 3 metri e passa volevo fare una cosa esagerata ma visto che devo tenermi sui 2 metri mi conviene un trasformabile cosi per avere uno o due posti letto in piu! :wink:
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#105
mileva ha scritto:
bayeen ha scritto:ma scusa mi era sfuggito che questo fosse un divano-letto. ma andrebbe sempre aperto? ovvero è un monolocale????
no! Avevo letto che gli attacchi vengono dalla vecchia cucina accanto e che invece diventerà camera!

Ps.
Antonio ma stai ristrutturando tutto??? Cioè se ci sono lavori importanti in corso perchè non metti la piantina di tutto l'appartamento? Ti ribaltiamo casa! :mrgreen:

ho un appartamento di 120mq tutti su un piano con due bagni nuovi e siccome sono rimasto solo con mia madre e comincio a diventare grandicello ho pensato di dividerlo e ristrutturarlo da entrambi i lati, ci prendiamo circa 60 mq per uno quindi il mio attuale salone diventera cucina e living, la cucina adiacente diventerà camera da letto con camino :roll: e il bagno non lo tocco!

a presto quindi arriverò con la pianta della camera da letto! idee su armadiatura rivestimento camino spazi ecc :idea:
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"