Bisogna lasciare l'anta aperta quando sono in funzione lavatrice/lavastoviglie (almeno in molti modelli è così)
Cmq l'anta si può lasciare aperta in entrambi i modi: sia se sono in colonne e sia che nella tua soluzione.
Alla fine non vedo il problema
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#92Luca,per cortesia,non ti ci mettere pure tu.
Stiamo parlando di elettrodomestici da incasso o a scomparsa quindi:
1) Si sceglie l' elettrodomestico che ci piace
2) Il fornitore del mobile fornisce l'anta che verrà montata sulla lavastoviglie,lavatrice....
Le macchine funzionano a sportello chiuso altrimenti sai che casino avere quelle ante spalancate per 1/2/3 ore...dai..
Questa è la soluzione per gli elettrodomestici come da me precedentemente suggerito.
Nel caso si volesse mettere in colonna lavatrice e lava asciuga le cose cambiano non poco pertanto è assolutamente consigliabile la soluzione free standing in uno spazio appropriato!
cla56
Ultima modifica di cla56 il 01/06/20 17:14, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#93L'utente Petrpalanga (leggi pagina prima) ha detto per dei modelli di asciugatrici bisogna lasciarle aperte.
Ho trovato una vecchia discussione che diceva la stessa cosa
viewtopic.php?f=10&t=151404
Ti riporto una frase che ho trovato in un modello
Installare l'asciugatrice in un locale sufficientemente ventilato (porta aperta, griglia di aerazione o altra apertura di ampiezza superiore a 500 cm2) per evitare il ricircolo dei gas prodotti da apparecchi alimentati da altri combustibili, inclusi i camini. Se l’asciugatrice è installata sotto un piano di lavoro, lasciare una distanza di 10 mm tra il pannello superiore dell’asciugatrice e gli oggetti sovrastanti e una distanza di 15 mm tra i fianchi dell’apparecchio e le pareti dei mobili adiacenti.
Alla fine bastrebbe con la tua soluzione basterebbe solo mettere l'asciugatrice sotto il top e per coprirla mettere un'anta davanti, quando si usa tenere l'anta aperta
Ho trovato una vecchia discussione che diceva la stessa cosa
viewtopic.php?f=10&t=151404
Ti riporto una frase che ho trovato in un modello
Installare l'asciugatrice in un locale sufficientemente ventilato (porta aperta, griglia di aerazione o altra apertura di ampiezza superiore a 500 cm2) per evitare il ricircolo dei gas prodotti da apparecchi alimentati da altri combustibili, inclusi i camini. Se l’asciugatrice è installata sotto un piano di lavoro, lasciare una distanza di 10 mm tra il pannello superiore dell’asciugatrice e gli oggetti sovrastanti e una distanza di 15 mm tra i fianchi dell’apparecchio e le pareti dei mobili adiacenti.
Alla fine bastrebbe con la tua soluzione basterebbe solo mettere l'asciugatrice sotto il top e per coprirla mettere un'anta davanti, quando si usa tenere l'anta aperta