X shairafinta: é ovvio che la cat. 4000 è più pregiata: si tratta di pelle pieno fiore (se non sai di cosa parlo cerca altri miei post sul forum). La cat. 1000 è la pelle smerigliata, categoria base, che non è detto sia un prodotto scadente però. Anche la cat. 1000 garantisce un'ottima resistenza. Il cuoio di cui parli è il bycast, ovvero crosta di pelle, che viene utilizzata per le parti della scocca del divano( e non sempre): dietro e laterale; non consigliato assolutamente per le parti morbide: cuscini seduta e schienale, anche se per taluna modellistica viene cmq utilizzato.
Come preventivi vanno bene: diciamo che si attengono al listino, ma non son propio prezzi di fabbrica.
X scheggia75: mmm, barocco veneziano. Si tratta ormai di un prodotto di nicchia. Certo che se arredi tutta la casa con questo stile, devi avere tutto coordinato, anche un particolare diverso stonerebbe. Insomma, dipende sicuramente dal gusto personale, e dovresti chiederti se col tempo non ti stancheresti di questa "ridondanza di decorazioni". Per quel che mi riguarda direi che è uno stile molto bello e "coreografico", ma non ci arrederei casa mia.

Divani in questo stile sono cmq rigorosamente per le ospitate formali, non utilizzabili per altro. Forse azzarderei un compromesso con divani in stile old -england, tipo chester con schienale magari alto.
Questione prezzi: sono lavorazioni sicuramente dispendiose( legni più o meno pregiati, dorature con foglia d'oro) ed effettuate da artigiani. Bisogna vedere quanto siano in stile: per esempio le dorature possono essere fatte "in economia" con vernice a spruzzo o con un accurato lavoro artigianale. Ti potresti fare un'idea cercando su e-bay e ti accorgeresti che la forbice è ampia. Magari compra da qualche fiera del settore, di solito c'è sempre qualche rivenditore "in stile".
X orc:della Guarin non ho nessuna nozione, mi spiace. Per renderti conto da solo della qualità attieniti a qualche suggerimento che ho già dato.
Bontempi è un marchio rinomato.