#91
Jndiana ha scritto:Dimenticavo: le griglie in ghisa!!!!!!

Sono pesantissime, se mentre ne togli una per sbaglio ti scivola e cade...finisce direttamente sulla testa di chi abita al piano sotto!
Sono quel ruvido-opaco che si impregna di sporco e per pulirle guai ad usare la spugnetta perchè lascia giù tutte le fibre... uso solo la paglietta e ogni tanto via in lavastoviglie ma rimangono sempre bruttine :evil:

Ho risolto molto da quando ho scoperto che amano l'olio :lol:: prendo uno straccetto (che poi butto) lo imbevo un pochino di olio (quello di semi va che l'evo buono costa un capitale!) e le passo per benino: vengono quasi nuove!

Quanto invidio le griglie smaltate dei miei... 16 anni e come nuove senza fare nulla!!
quoto con tutto il sentimento :evil:
Simona

#92
io sono alla seconda casa e chissà perchè gli errori sono raddoppiati :lol:


comunque:

porta in vetro Henry Glass , pagata un patrimonio, bellissima per carità, ma sta sempre aperta e quindi non si vede :?

porta scorrevole in vetro acidato (in mansarda) bella ma poco funzionale: la scelta dello scorrevole è stata quasi obbligata per la posizione, ma lo scorrevole in vetro non chiude ermeticamente e la stanza è meno isolata da rumori e spifferi d'aria :evil:


per entrambe : sono difficilissime da pulire!!

fondello divisorio soggiorno/camera matrimoniale: mio marito voleva spostarlo e fare la camera un po' più stretta: aveva ragione, ma ormai :cry:

Infissi Internorm: pagati un capitale, i miei genitori li hanno comprati di un'altra marca alla metà....vedremo se il tempo ci darà ragione :roll:


per il resto sono abbastanza soddisfatta di tutto: soprattutto mi piacciono i rivestimenti e il parquet, poi i mobili acquistati ex novo non sono stati tantissimi e comunque siamo abbastanza sddisfatti
Simona

#93
canarino ha scritto:
edith ha scritto:
etamina ha scritto: -mai più divano comodo dove l'uomo si addormenta ogni notte....piuttosto il divano in muratura!!!!!!
straquoto......anche noi abbiamo acquistato sempre divani belli grandi....ed in effetti con una famiglia di 4 persone è una cosa logica.....ma accidenti mio marito ci si addormenta tutte le notti......il prossimo divano??? ...4 poltrone!!!
intanto si potrebbe cambiare biancheria intima, è un consiglio che giro anche a canarina... 8)
accidenti!!!non ci avevo pensato, di sicuro la migliore biancheria intima non mi costerebbe quanto un divano!!! :lol: :lol: :lol:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

#94
farei più attenzione allo scolapiatti: in pratica la griglia dove inserisci i piatti. cerco di spiegarmi: guardando il pensile sono tutte stecche in verticale e due in orizzontale, ecco, essendo queste troppo distanti i piatti finiscono per toccare la base raccogligocce.

#95
MarlaSinger ha scritto:Una ristrutturazione è una ristrutturazione, comprare casa in costruzione è tutta un'altra storia.. i risultati non si potranno mai equiparare.. :cry:
cosa vuol dire? giuro che non ho capito :oops:
ecco il mio SALOTTO

#96
Se dovrete ristrutturare una casa.... mettete i soldi da parte e chiamate un'impresa edile! Il fai da te è possibile... ma è assolutamente ALLUCINANTE!

#97
Precisina ha scritto:
MarlaSinger ha scritto:Una ristrutturazione è una ristrutturazione, comprare casa in costruzione è tutta un'altra storia.. i risultati non si potranno mai equiparare.. :cry:
cosa vuol dire? giuro che non ho capito :oops:
Intendo che quando si ristruttura si sceglie tutto, compreso l'artigiano, la ditta, il professionista che ti "monta" gli articoli che compri..

Casa in costruzione, per quanto disponibile e onesto possa essere il costruttore, ha molti più vincoli.. puoi scegliere come fare le cose, puoi comprare il materiale di prima scelta.. ma poi le mani sopra ce le mettono operai da 4 soldi, pagati a cottimo e in nero.. operai di cantiere.. non professionisti..

Ecco perchè è tutto diverso.. :?
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#98
MarlaSinger ha scritto:
Precisina ha scritto:
MarlaSinger ha scritto:Una ristrutturazione è una ristrutturazione, comprare casa in costruzione è tutta un'altra storia.. i risultati non si potranno mai equiparare.. :cry:
cosa vuol dire? giuro che non ho capito :oops:
Intendo che quando si ristruttura si sceglie tutto, compreso l'artigiano, la ditta, il professionista che ti "monta" gli articoli che compri..

Casa in costruzione, per quanto disponibile e onesto possa essere il costruttore, ha molti più vincoli.. puoi scegliere come fare le cose, puoi comprare il materiale di prima scelta.. ma poi le mani sopra ce le mettono operai da 4 soldi, pagati a cottimo e in nero.. operai di cantiere.. non professionisti..

Ecco perchè è tutto diverso.. :?
io ho comprato una casa in costruzione e secondo me la differenza dalla ristrutturazione non riguarda gli operai, sarà ma io mi sento fortunatissima visto che ho trovato il costruttore e degli operai veramente in gamba, ma il problema riguarda i vincoli relativi alla personalizzazione in quanto l'extra capitolato costa uno sproposito e quindi ti accontenti del capitolato
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#100
arianh ha scritto:
MarlaSinger ha scritto:
Precisina ha scritto: cosa vuol dire? giuro che non ho capito :oops:
Intendo che quando si ristruttura si sceglie tutto, compreso l'artigiano, la ditta, il professionista che ti "monta" gli articoli che compri..

Casa in costruzione, per quanto disponibile e onesto possa essere il costruttore, ha molti più vincoli.. puoi scegliere come fare le cose, puoi comprare il materiale di prima scelta.. ma poi le mani sopra ce le mettono operai da 4 soldi, pagati a cottimo e in nero.. operai di cantiere.. non professionisti scelti da me!!!

Ecco perchè è tutto diverso.. :?
io ho comprato una casa in costruzione e secondo me la differenza dalla ristrutturazione non riguarda gli operai, sarà ma io mi sento fortunatissima visto che ho trovato il costruttore e degli operai veramente in gamba, ma il problema riguarda i vincoli relativi alla personalizzazione in quanto l'extra capitolato costa uno sproposito e quindi ti accontenti del capitolato
Direi che sei stata veramente fortunata!!! Ma ti posso assicurare che siete veramente in pochi!!!
Per quanto mi riguarda doveva essere la mia "vera prima casa" (ho sempre abitato in case gia' costruite) quindi sono uscita per tutto dal capitolato (e non l'avessi mai fatto!!!) :cry
Ad esempio in un bagno avevo scelto delle piastrelle con una parte in mosaico......non ti dico come lo hanno posato ogni volta che lo guardo mi viene da piangere!!!

Sai cosa ti dico che mi costava meno mettere tutto da capitolato smantellare e far riposare tutti i rivestimenti da veri professionisti!!!
E' inutile spendere un capitale in materiale se poi a posarlo e' un cane!! :evil: :evil: (senza offesa per le povere bestiole)

Meditate gente...voi che siete ancora in tempo!!! :lol: :wink:

#101
simo19691 ha scritto:
Jndiana ha scritto:Dimenticavo: le griglie in ghisa!!!!!!

Sono pesantissime, se mentre ne togli una per sbaglio ti scivola e cade...finisce direttamente sulla testa di chi abita al piano sotto!
Sono quel ruvido-opaco che si impregna di sporco e per pulirle guai ad usare la spugnetta perchè lascia giù tutte le fibre... uso solo la paglietta e ogni tanto via in lavastoviglie ma rimangono sempre bruttine :evil:

Ho risolto molto da quando ho scoperto che amano l'olio :lol:: prendo uno straccetto (che poi butto) lo imbevo un pochino di olio (quello di semi va che l'evo buono costa un capitale!) e le passo per benino: vengono quasi nuove!

Quanto invidio le griglie smaltate dei miei... 16 anni e come nuove senza fare nulla!!
quoto con tutto il sentimento :evil:
Beh! Dai le griglie in ghisa hanno anche il loro fascino.....in effetti sono veramente pesanti, ma le pentole sono piu' stabili ed hanno una conduzione del calore piu' intensa.

E' vero che nonostante i vari metodi provati per pulirle non danno il meglio di se' ma ho imparato ad apprezzarle anche per questo, quel loro aspetto un po' "vissuto" mi ricorda tanto le cucine professionali dei ristoranti!!

Ho sempre avuto le griglie smaltate e all'inizio di queste in ghisa non ero proprio contenta, ma se tornassi indietro le rimetterei in ghisa,come ho gia' detto danno alla cucina un aspetto piu' professionale!!

(peccato non lo siano altrettanto i cibi che preparo!!)
:lol: :lol:

#102
edith ha scritto:
canarino ha scritto:
edith ha scritto: straquoto......anche noi abbiamo acquistato sempre divani belli grandi....ed in effetti con una famiglia di 4 persone è una cosa logica.....ma accidenti mio marito ci si addormenta tutte le notti......il prossimo divano??? ...4 poltrone!!!
intanto si potrebbe cambiare biancheria intima, è un consiglio che giro anche a canarina... 8)
accidenti!!!non ci avevo pensato, di sicuro la migliore biancheria intima non mi costerebbe quanto un divano!!! :lol: :lol: :lol:
mah....io non ci scommetto...di biancheria ne ho cambiata mooooooltaaaaa...e se l'omo vuol dormire, dorme cmq!!! :evil: Il divano comodo ti contagia con la divanite acuta, ti sotterra e ti lega...non c'è completino sexy che tenga, anzi...a volte rischi la figuraccia di cacca di arrivare li', bella bella in una nuvola di pizzo e sentirti rispondere: "Tu vai a letto che fra 5 minuti arrivo"......minuti ne passano 10, 15...ritorni di là.... e scopri che la divanite ha colpito ancora!! :evil:....chissà perchè, invece, qundo l'uomo torna a casa tardi la sera e viene subito a letto senza passare per il salotto, si risveglia il primate che è in lui e va' bene anche il pigiamone della nonna con calzettoni coordinati... :roll:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#104
Saul1978 ha scritto:invita anche un'amica gnocca in completino intimo sexy e vedrai che la divanite non colpirà :P :lol:
no, ma potrebbe colpire te...il divano! 8) 8)
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#105
Saul1978 ha scritto:invita anche un'amica gnocca in completino intimo sexy e vedrai che la divanite non colpirà :P :lol:
pienamente d'accordo... :lol: :lol: :lol:

cmq io ho il divano comodo...ma tra una divanata..e una "coccolata"... non c'è manco gioco dai.. il divano non scappa mica :lol:

tornano IT... non prenderi più il piano in vetro nero con i 4 fuochi... ma un 4 piastre a induzione...

spenderei soldi in più x le piastrelle (il problema è che bisogna averli :( )
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine