ele981 ha scritto:Posso fare un quote gigante di tutte le osservazioni di Real ?!
Preferisco la soluzione A. Non amo la quinta stondata del rendering C. Via la tramezza forata dall'ingresso!
Ann, ma se sai gia' quale
Tulip vuoi prendere perche' non ce lo dici che cosi' gli esperti lo inseriscono direttamente nei loro disegni? Perche' io ero a favore del tavolo davanti all'ingresso, appoggiato contro la parete dell'opzione A, e lo avrei visto quadrato. Ma se tu puoi gia' dirci che vuoi, che so, il tulip tondo...
A me piace molto l'idea di separare i due ripostigli, ma sei vuoi fare la porta scorrevole come nel famoso appartamento di Parma perdi tutta una parete. Un'alternativa per mantenere l'ingresso al ripostiglio dalla cucina sarebbe disporre, lungo la parete "in basso", una serie di colonne e un ingresso al ripostiglio cammuffato da colonna (se ti piace). Le zone operative, eventualmente con pensili, sarebbero in alto e lungo la finestra. Intuisco dai rendering che questa ipotesi o non t'era venuta in mente, o l'avevi gia' scartata recisamente! In questo caso, scusa se ho riportato indietro il brain storming!

ele, ragionare insieme mi aiuta tanto anche se, come hai immaginato anche tu, dietro c'è e c'è stato già molto studio .
Per venire alle tue domande, il Tulip è un sogno per me...ma il mio appartamento è quello che è e devo anche considerare che probabilmente quello sarà l'unico tavolo di casa (la mia console porada mi perdonerà

) e purtroppo il tulip non è allungabile, quindi non mi precludo altre possibilità

.
Al discorso di mantenere le colonne con un finto ingresso al ripostiglio nella parte bassa della cucina avevo pensato anch'io (anche se i costi di quei mobili sono importanti)...,cosa succede però: avrei la zona operativa in alto con poco piano libero, le colonne in basso e il tavolo come ulteriore piano di appoggo. Forse non sono stata precisa infatti, in cucina c'è una portafinestra a 2 ante e non una finestra semplice . la disposizione che proponi è' fattibile ma se trovo una soluzione con un piano lavoro un pò + grande preferirei

. Altra cosa da considerare se pensi alla soluzione A: siccome la cucina sarà spesso e volentieri aperta, entrndo progressivamente nell'appartamento avrei la vista della zona operativa (fuochi e lavello) e io e Annsco non siamo due campioni dell'ordine

. Mmmmhhhh...forse meglio avere le colonne da quella parte o no ?