Grandi novità!! Iniziamo con progetti e preventivi veri!
C'è tanta carne al fuoco e un bel po' di roba da leggere, spero che qualcuno abbia la pazienza di farlo...
Premessa: sceglierò il mobiliere in base al progetto ed alla disponibilità/competenza dello stesso: se "a" mi fa il progetto "x" e mi piace quello, prenderò la cucina da "a". Non andrò dal mobiliere "b" a farmi fare la cucina con progetto "x".
Premesso questo, ripartiamo dai quattro mobilieri:
Mobiliere n°1 (Ernestomeda): non so se il progetto sia pronto, in base ai tempi dovrebbe esserlo. Mi trovavo in zona e sono passato, ma la persona con cui avevo parlato non c'era. Ho chiesto se potevo tornare nel pomeriggio, ma mi è stato detto che era impegnata con altri clienti. D'accordo, non avevo telefonato per avvisare che andavo, ma insomma... comunque prenderò appuntamento per telefono e tornerò a vedere.
Mobiliere n°4 (Dada e Bontempi): qui non ho un preventivo ma solo una bozza di progetto: avevo fatto ben presente che avevo a mano già altre soluzioni da valutare e non volevo rubare tempo inutilmente. La mobiliera è stata comunque molto diponibile, mi ha preparato due disegni al volo (nonostante anche qui fossi passato senza avvisare) per farmi vedere cosa aveva in mente; inoltre, nonostante le abbia ribadito un interesse non più che vago, si è offerta comunque di prepararmi due conti molto generici per darmi un'idea di prezzo. Vedremo. Comunque la cosa che vorrei proporvi, e che ho cercato di riprodurre con sketchup, è il suo progetto, che se andate a leggere indietro è quello abbastanza simile alla soluzione di Enza. Ecco, l'idea del mobiliere n°4 è questa:

Come vedete, si tratta sempre di uscire dall'angolo con la colonna frigo, ma di attrezzarne le pareti in modo che assomigli ad una libreria o ad uno scaffale. L'areazione del frigo verrebbe risolta con due griglie, una nella parte bassa della colonna e una sulla sua sommità, che nello sketchup non ho disegnato. Devo dire che è una bella idea ed evita la costruzione di muri in cartongesso, tuttavia non mi convince del tutto... lo spazio per il divano, che andrebbe davanti al termosifone, si riduce molto, e comunque in generale mi lascia un po' perplesso. Il mobiliere n°4 comunque mi ha fatto una buona impressione (e per la cronaca lunedì ci tornerò, ma ad ordinare l'armadio - si veda post sulla camera da letto).
Piccola considerazione generale sui mobilieri n°1 e n°4: logisticamente sono i due più lontani dal sito del mio ormai prossimo appartamento, e ciò in generale non depone a loro favore, soprattutto nell'ipotesi di un acquisto complesso come la cucina, che può necessitare di sopralluoghi in cantiere da parte loro e di visite frequenti in negozio da parte mia. Anche il discorso comodità non è da sottovalutare!
Per quanto riguarda i mobilieri n°2 (Snaidero) e n°3 (Effeti, ecc.) le cose si fanno più compesse: il progetto di entrambi è esattamente il medesimo, riproposto nei render qui sotto.
Il mobiliere n°3 si è lanciato un po' di più anche sulla zona giorno, proponendo il pannello sulla parete del termosifone che vedete nella seconda immagine. A parte questo, i progetti delle cucine sono pressochè identici, persino in alcuni dettagli come il piano cottura leggermente spostato rispetto al forno. Qui le ragioni per scegliere l'uno o l'altro devono essere altre rispetto al progetto. Progetto che comunque al momento è quello che mi piace di più, dato che risponde al mio obiettivo, cioè far stare tutto (cassetti compresi) negli spazi dell'angolo cottura (pur con la lavastoviglie da 45 ed il frigocongelatore più basso sotto la caldaia).
Premetto che anche il prezzo, a conti fatti, è pressochè lo stesso, e se devo essere sincero mi aspettavo qualcosina in meno... siamo ai limiti superiori del mio budget (ai mobilieri non ho dato un budget, ma avevo in mente 10000 euro elettrodomestici esclusi, tuttavia per uno spazio così piccolo pensavo di restarne abbastanza al di sotto, invece siamo arrivati al limite, anzi forse lo sforiamo un po'... e per fortuna che non ho preso una Schiffini o una Boffi, se no cosa mi chiedevano? 20000 euro per appena 2 metri x 2!??!

).
Ma andiamo a vedere le differenze nel dettaglio:
Mobiliere n°2 (Snaidero): Avevo chiesto una "Orange" con basi laccate, pensili in vetro, top in corian ed eldom Bosch o AEG. Tuttavia, con i miei spazi, usando la "Orange" sarebbero venuti tutti fuori misura (!), così il mobiliere ha dovuto optare per una "Sistema Zeta", che però non ha i pensili in vetro ma è tutta laccata. Anche con la "Sistema Zeta", il mobile per frigo e caldaia deve essere fatto fuori misura, alzando i costi. Le aperture sono tutte con maniglia, anche se mi è stato detto che volendo potrebbero usarne una della Nolte (l'altra marca di cucine che hanno) che ha una scelta più ampia di varianti. Per il top con lavello integrato, tutto in corian, mi viene fatta la proposta del Korakril, che non conosco ma mi dicono essere un materiale nuovo, con analoghe caratteristiche rispetto al corian e prodotto dalla stessa azienda, ma leggermente meno costoso per via del processo produttivo. Come eldom mi viene proposto un frigo di AEG (bello!) mentre forno, piano cottura e lavastoviglie da 45 sono di Franke. La lavastoviglie è l'unica di Franke da 45, il piano cottura è un 4 fuochi in acciaio non a filo, il forno ad occhio e croce è l'entry-level tra gli elettrici ventilati con grill. Totale: circa 10K la cucina, 3500 gli eldom, il tutto scontato 12K, compresi 10 anni di garanzia Snaidero sui mobili.
Mobiliere n°3 (Effeti e altro): qui mi viene proposta una Euromobil, marca che non conosco. Il vantaggio sarebbe quello di poter utilizzare uno zoccolo più basso, in modo da non avere problemi di fuori misura per la colonna frigo+caldaia, senza perdere spazio in altezza con le basi (che la Euromobil farebbe più alte rispetto ad esempio alla Effeti), così da arrivare ad un'altezza totale di 94 cm con basi+top da 4 cm. C'è da dire che il mobiliere n°3 è l'unico a cui avevo chiesto se era possibile un piano un po' più alto dei classici 90 cm (sono alto 185 cm ed il catalogo di Valcucine, che avevo sfogliato in quel periodo, ha fatto il resto

) e devo dire che è riuscito ad accontentarmi (il piano delle Snaidero credo sia ad altezza standard). Le basi sono laccate e i pensili in vetro, come avevo chiesto. C'è la possibilità di averla con la gola, che preferisco rispetto alla maniglia. Il preventivo fatto viene poco meno di 10K, tuttavia mi è stato inserito un piano in laminato ed eldom di Whirpool. Facendo il piano in okite (che mi è stata proposta in alternativa) o in corian (del quale mi sono perdutamente innamorato!) e mettendo eldom migliori, dovrei arrivare grosso modo allo stesso preventivo di Snaidero, con forse qualcosa in più (o in meno?) a seconda dell'eventuale sconto. Di garanzia non abbiamo parlato, sta di fatto che Snaidero tra 10 anni presumo ci sarà ancora, si può dire lo stesso di Euromobil?
Allo stato attuale, nonostante i prezzi finali al limite (a dire il vero anche un po' sopra) quelli che mi ero inizialmente prefissato, se la giocano questi due mobilieri.
Il n°2 è più vicino logisticamente; mi ha già calcolato il piano in Korakril (che mi attira molto) ed eldom se non ottimali almeno meglio dei Whirpool (quindi rischio di avere meno sorprese passando dal preventivo al costo finale effettivo); il marchio Snaidero mi dà più fiducia quanto a garanzia (10 anni compresi nel prezzo).
Il n°3 (dal quale peraltro ho già ordinato il letto - vedi post sulla camera) non mi fa dei fuori misura (ma che cambia, se alla fine il prezzo è uguale?); mi accontenta in merito all'altezza dei piani, ai pensili in vetro ed alla gola (cosa che Snaidero non fa e non può fare); si è prodigato a proporre un modo per amalgamare la cucina con la zona giorno (il pannello), e gliene dò atto.
Si accettano consigli, suggerimenti, idee, critiche.
Grazie! (anche della pazienza!

)