bubu ha scritto:Eta, giusto voler dare un'ambientazione diversa per ogni ambiente, lo trovo divertente e sintomo di una personalita' poliedrica
Pero' l'accostamento dei materiali e' doveroso in quelle parti comunicanti. Dovresti optare per materiali versatili comr parquet o marmo.
Altro consiglio, guardando meglio la piantina, io trovo un po' troppo articolato l'accesso al soggiorno partendo dall'ingresso; si presuppone che gli ospiti una volta entrati in casa dovrai farli accomodare li', ma poracci dovranno imbattersi con il bancone-bar facendo slalom. Ed inoltre cercherei di creare un accesso comunicante tra la sala da pranzo ed il salotto. In definitiva io fossi in te cercherei di distribuire maglio l'ambiente giorno...

Arriciao Bubu!
Putroppo (lo sai che son cocciuta, no?) riesco ad accettare solo il tuo consiglio sui pavienti (nel senso di cercare qualcosa che ben si abbini a tutto..arduo in effetti)...ma sull'apertura sala da pranzo su salotto...no, non mi pare utile più di tanto, almeno non abbastanza da dover rivoluzionare il progetto o spaccare ulteriormente i muri...l'importante è che la cucina sia vicina alla sala da pranzo...per il resto, percorrere un metro in più o in meno non mi sconvolge
Idem per il discorso bar/salotto...li ho voluti creare vicini proprio perchè, in caso di ospiti, quelli che non trovano posto sul divano, possano magari conversare dagli sgabelli del bar, passandosi reciprocamente un bel bicchierino colmo...insomma...anche se a modo mio...è tutto sotto controllo
Ma grazie cmq dell'attenzione! sei stata molto gentile a riflettere sulla mia casetta

Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.