Direi che non c'è alcuna distinzione tra zona pranzo e zoan cucina, in nessuna delle due ipotesi. E' tutto lì.piumanelvento ha scritto:
diciamo che la cucina ad angolo mi permetterebbe di avere una divisione più netta tra la zona pranzo e la cucina (zona pranzo: tavolo + madia dietro), mentre la cucina lineare mi darebbe un tutt'uno con la zona pranzo... cosa ne pensate??? GRAZIE!
Sicuramente la cucina ad angolo fa sentire più la sua presenza: una delle prime cose che guardi entrando dalla porta d'ingresso sono i fornelli.
Meglio secondo me una cucina in linea, anche come costi.
Poi dipende più che altro dalle tue esigenze di contenimento, ma direi che 5 metri e mezzo di cucina lineare sono più che sufficienti.