Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#979
vigiemme ha scritto:
simo19691 ha scritto:vigi, racconta dai!!! 8)
una chicca tanto per capire...

arrivano alle 13 passate, e il suocero comincia a sparecchiarmi la tavola - è Pasqua, metto servizio buono, bicchieri di cristallo, insomma, a me piace per le feste avere tutto bene in ordine - toglie i tovaglioli di stoffa e i bicchieri di cristallo, mettendoli da parte in malo modo, prendendomi in giro che "esagero, non c'è bisogno" come se ad usare quelle cose mi sentissi chissà chi... io rimango in silenzio e rimetto tutto a posto...

(anche l'altra sera, quando sono venuti a trovarmi... prendiamo pizza da asporto, preparo la tavola, il suocero toglie il piatto e decide di mangiare nel cartone... dico, li infilo in lavastoviglie i piatti, a casa mia potrò ben decidere cosa usare, no? e mi prende in giro perchè non ho bicchieri di carta... la prossima volta, a casa sua, visto che loro mi presentano i bicchieri di plastica e io sono troppo signora, mi alzo, vado in salotto e mi prendo uno dei loro preziosissimi calici... vediamo se gli sta bene!)
:mrgreen: ci sarebbe da farlo veramente!!!
(neanche noi abbiamo bicchieri di carta :|
--Chi chiagne, fotte a chi ride.--

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#980
nancy77 ha scritto:Light a te non piace come fa i lavori di casa la suocera, lei non si propone...
direi che va bene così allora no?! :wink:

non ti offendere eh, io capisco il fastidio e tutto ma prova a prenderla con un pò più di distacco.
Per farti un es. Ora come ora avrei tanto bisogno di aiuto a casa, con Flavio riesco a fare il minimo indispensabile e a volte nemmeno quello.
L'altro pomeriggio che è venuta mia suocera mi fa "se hai qualcosa da fare a casa, falla pure!"
Cioè io immaginavo che la frase finisse "dimmi pure", e invece..... ma vabbè lo noto, noto la differenza con mia mamma, lo racconto poi a D e ci facciamo due risate :wink:

edit: che poi io sono come te, preferisco non farle fare niente! :lol:

certo che mi va bene...non ho mai chiesto aiuto e manco lo voglio...
sono solo piccoli esempi che porto per farvi capire il soggetto! :wink:

poi..anch io penso di avere un marito che capisce e mi sento fortunata...lui sa che la mamma sbaglia il più delle volte, l accetta così com è e vorrebbe lo facessi anch io!
fosse un altro mica tollererebbe le mie continue imprecazioni contro di lei! :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#981
vigiemme ha scritto:
simo19691 ha scritto:vigi, racconta dai!!! 8)
una chicca tanto per capire...

arrivano alle 13 passate, e il suocero comincia a sparecchiarmi la tavola - è Pasqua, metto servizio buono, bicchieri di cristallo, insomma, a me piace per le feste avere tutto bene in ordine - toglie i tovaglioli di stoffa e i bicchieri di cristallo, mettendoli da parte in malo modo, prendendomi in giro che "esagero, non c'è bisogno" come se ad usare quelle cose mi sentissi chissà chi... io rimango in silenzio e rimetto tutto a posto...

(anche l'altra sera, quando sono venuti a trovarmi... prendiamo pizza da asporto, preparo la tavola, il suocero toglie il piatto e decide di mangiare nel cartone... dico, li infilo in lavastoviglie i piatti, a casa mia potrò ben decidere cosa usare, no? e mi prende in giro perchè non ho bicchieri di carta... la prossima volta, a casa sua, visto che loro mi presentano i bicchieri di plastica e io sono troppo signora, mi alzo, vado in salotto e mi prendo uno dei loro preziosissimi calici... vediamo se gli sta bene!)
vabbè ci sta che uno lo dica...ma toglierli dal tavolo :roll: poi un uomo... :?

la mia invece tira fuori certe volte le coppe d argento convinta di far bella figura e io la prendo in giro...poi a tavola certe volte mette pure i bicchieri di carta...è un controsenso no! :roll:

io li uso..ma solo per il caffè delle cialde o un liquorino veloce...:D
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#982
è il modo in cui vengono dette le cose... e poi io a casa d'altri non mi permetterei mai di sparecchiare, anche se casa di mia madre, per dire... ma loro hanno sempre da ridire, e basta, e da mettere becco su tutto...
http://album.alfemminile.com/album/848976/baby-0.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw in mp)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#983
vigiemme ha scritto:il mio si infastidisce perchè anche lui è delllì'idea "sono così, non posso farci niente, è inutile fare bile"... che è pure giusto, ma lui ha avuto 34 anni di tempo per metabolizzare la cosa, io li conosco da poco più di sei anni, ancora non riesco a passare sopra a tutto...

qualche volta vi racconto del pranzo di Pasqua...

Questo è vero, l'ho scritto anche pagine indietro o forse solo pensato.
Luila sua famiglia la conosce dalla nascita, noi no.
Ma la stessa cosa vale al senso inverso.
La mia famiglia non è certo perfetta, di comportamenti strani ne abbiamo pure noi e se fa delle osservazioni io ne risento parecchio. Permalosa in tutto, io.
Mia suocera è un pò del pensiero: ogni madre si occupa principalmente della figlia femmina. Quindi da un pò troppo per scontato che a me e al mio lui (metto me per prima per ovvi motivi) ci pensi mia madre. Quando non capisce che magari un gesto verso di noi anche da parte sua, sarebbe ben accetto.
Light, sono ironica, dentro mi brucia, ma mi sono anche permessa commenti un pò troppo forti, e A. c'è rimasto male, perchè comunque è la sua famiglia e io non sono nessuno per infierire, anche perchè se ne rende conto benissimo dei limiti dei genitori, non è scemo. :|
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#984
menchy ha scritto:
vigiemme ha scritto:il mio si infastidisce perchè anche lui è delllì'idea "sono così, non posso farci niente, è inutile fare bile"... che è pure giusto, ma lui ha avuto 34 anni di tempo per metabolizzare la cosa, io li conosco da poco più di sei anni, ancora non riesco a passare sopra a tutto...

qualche volta vi racconto del pranzo di Pasqua...

Questo è vero, l'ho scritto anche pagine indietro o forse solo pensato.
Luila sua famiglia la conosce dalla nascita, noi no.
Ma la stessa cosa vale al senso inverso.
La mia famiglia non è certo perfetta, di comportamenti strani ne abbiamo pure noi e se fa delle osservazioni io ne risento parecchio. Permalosa in tutto, io.
Mia suocera è un pò del pensiero: ogni madre si occupa principalmente della figlia femmina. Quindi da un pò troppo per scontato che a me e al mio lui (metto me per prima per ovvi motivi) ci pensi mia madre. Quando non capisce che magari un gesto verso di noi anche da parte sua, sarebbe ben accetto.
Light, sono ironica, dentro mi brucia, ma mi sono anche permessa commenti un pò troppo forti, e A. c'è rimasto male, perchè comunque è la sua famiglia e io non sono nessuno per infierire, anche perchè se ne rende conto benissimo dei limiti dei genitori, non è scemo. :|
quotissimo...
un gesto non è solo il pranzo della domenica o domande impertinenti...lo è anche una telefonata.. :|

poi è normale che tu ci stia male!ti capisco.. :wink:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#985
bubu ha scritto:Simo, ma io mi chiedo se effettivamente quelle persone che dicono di farsi scivolare tutto addosso, in fondo in fondo non abbiano il fegato pieno di bile :roll:
Io su molte cose mi impunto come un asino, perchè se una cosa mi urta, io DEVO fare qualcosa per rimediare, fosse anche dare una rispostaccia. Ho un carattere di mer.da e lo so, eh, però se io così facendo poi sto bene, lo faccio. :mrgreen:

D'altro canto, ci sono alcune cose che davvero mi scivolano addosso. Magari ne parlo perchè ok le ho notate, ma dentro mi sento davvero in pace. Ed è una cosa che ho sviluppato da poco, durante il periodo in cui ero senza lavoro, senza stress quotidiano nè orari nè menate, sono diventata sciallissima, molte cose entrano da un orecchio e escono dall'altro, di molte altre proprio non me ne frega assolutamente nulla. 8)

E devo dire che invidio chi è così in quasi tutto, perchè ho capito che nel 90% delle volte davvero non ne vale la pena, e a fregarsene di tutto si vivrebbe davvero meglio.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#986
io ragazze non entro nel merito della stronxaggine dei vostri parenti o di chi ha torto o ragione, però leggo che alle suocere non lasciate i bambini, non vi fidate ecc ecc.
Io penso sempre che mollarglieli un'oretta e andarvene (così non vedete) fa solo bene a tutti. A voi, che magari fate due mestieri o un paio di commissioni. Ai nonni, che si spupazzano il nipote e son felici, e magari vi giudicheranno meno stronxe. Al bimbo che si abitua alla loro presenza.
Di certo non lo ammazzano!
Pensate se avete (o avrete) un figlio maschio, che diventa papà e vostra nuova farà ostruzionismo per non farvelo vedere o tenere o altro. Come la giudichereste? I nonni paterni non hanno gli stessi diritti di quelli materni? O sono nonni di serie B?
(non parlo per te vigi, i tuoi suoceri sono un caso patologico :roll: )
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#987
Mouse44 ha scritto:io ragazze non entro nel merito della stronxaggine dei vostri parenti o di chi ha torto o ragione, però leggo che alle suocere non lasciate i bambini, non vi fidate ecc ecc.
Io penso sempre che mollarglieli un'oretta e andarvene (così non vedete) fa solo bene a tutti. A voi, che magari fate due mestieri o un paio di commissioni. Ai nonni, che si spupazzano il nipote e son felici, e magari vi giudicheranno meno stronxe. Al bimbo che si abitua alla loro presenza.
Di certo non lo ammazzano!
Pensate se avete (o avrete) un figlio maschio, che diventa papà e vostra nuova farà ostruzionismo per non farvelo vedere o tenere o altro. Come la giudichereste? I nonni paterni non hanno gli stessi diritti di quelli materni? O sono nonni di serie B?
(non parlo per te vigi, i tuoi suoceri sono un caso patologico :roll: )

ti straquoto Topa! 8)
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#988
Mouse44 ha scritto:io ragazze non entro nel merito della stronxaggine dei vostri parenti o di chi ha torto o ragione, però leggo che alle suocere non lasciate i bambini, non vi fidate ecc ecc.
Io penso sempre che mollarglieli un'oretta e andarvene (così non vedete) fa solo bene a tutti. A voi, che magari fate due mestieri o un paio di commissioni. Ai nonni, che si spupazzano il nipote e son felici, e magari vi giudicheranno meno stronxe. Al bimbo che si abitua alla loro presenza.
Di certo non lo ammazzano!
Pensate se avete (o avrete) un figlio maschio, che diventa papà e vostra nuova farà ostruzionismo per non farvelo vedere o tenere o altro. Come la giudichereste? I nonni paterni non hanno gli stessi diritti di quelli materni? O sono nonni di serie B?
(non parlo per te vigi, i tuoi suoceri sono un caso patologico :roll: )
Quoto, quoto!
E' importante che i nonni interagiscano con i nipoti; sono una figura di riferimento nella vita di un bambino, a prescindere da come siano i rapporti tra nuore e suocere.
Ad esempio mia madre non andava d'accordo con sua suocera, pero' cio' non toglie che io abbia un bellissimo ricordo di questa mia nonna che mi ha insegnato tante cose :D ....e non aggiungo altro perche' mi vien da piangere :(
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#989
In teoria sarebbe un discorso corretto (non guardo mai quando cercano di svegliarmelo...mi irriterei troppo!) ma poi dobbiamo anche essere pratici......nel mio caso, in questo momento....a 20 giorni di vita è un esserino delicato che ha bisogno di attenzioni. Ma se suocera(e cognata) non sanno come tenerlo in braccio e non sanno cambiargli un pannolino(già...l'importante è che non pianga :evil: ) non ci provo nemmeno (ieri ho lasciato Ale a mia sorella per fare una commissione sotto casa, ed ero tranquillissima, so che in caso di necessità, mia sorella se la sà cavare, visto che faceva la babysitter)

Un domani quando Ale sarà + grande non lo sò, di sicuro non ce li vedo i miei suoceri a corrergli dietro quando avrà su i due anni (per età e forma fisica, mentre i miei sono più giovani). Mentre vedrei benissimo la suocera(ex prof) a fargli fare i compiti quando sarà + grande :mrgreen:
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#990
menchy ha scritto:
vigiemme ha scritto:il mio si infastidisce perchè anche lui è delllì'idea "sono così, non posso farci niente, è inutile fare bile"... che è pure giusto, ma lui ha avuto 34 anni di tempo per metabolizzare la cosa, io li conosco da poco più di sei anni, ancora non riesco a passare sopra a tutto...

qualche volta vi racconto del pranzo di Pasqua...

Questo è vero, l'ho scritto anche pagine indietro o forse solo pensato.
Luila sua famiglia la conosce dalla nascita, noi no.
Ma la stessa cosa vale al senso inverso.
La mia famiglia non è certo perfetta, di comportamenti strani ne abbiamo pure noi e se fa delle osservazioni io ne risento parecchio. Permalosa in tutto, io.
Mia suocera è un pò del pensiero: ogni madre si occupa principalmente della figlia femmina. Quindi da un pò troppo per scontato che a me e al mio lui (metto me per prima per ovvi motivi) ci pensi mia madre. Quando non capisce che magari un gesto verso di noi anche da parte sua, sarebbe ben accetto.
Light, sono ironica, dentro mi brucia, ma mi sono anche permessa commenti un pò troppo forti, e A. c'è rimasto male, perchè comunque è la sua famiglia e io non sono nessuno per infierire, anche perchè se ne rende conto benissimo dei limiti dei genitori, non è scemo. :|
stesso pensiero...
a me da enormemente fastidio quando in certe situazioni i miei mi fanno incacchiare...e se capita che mio marito ci mette il carico mi brucia ancora di più...perciò con lui evito...
anzi, spesso mi capita di dover "difendere"suo padre, ma più che altro per far scemare la cosa, evitare che si creino inutili rancori...


ultimamente poi ogni volta che toppano (i miei o i suoi) diciamo sconsolati: stanno invecchiando :? :roll:


Vigi, la prossima volta invita il suocero di Antopattin, lui di solito gran signore apprezzerà di sicuro i bicchieri di cristallo :mrgreen:
Simona