
Sempre se rimarrà.

Moderatori: Steve1973, samantha.l
nancy77 ha scritto:Sembra proprio buona la panzanella, non l'ho mai mangiata![]()
In compenso faccio spesso delle friselle pugliesi, sempre ammollate e condite più o meno così....
Oggi a pranzo uova strapazzate con wurstel e ketchup (avevamo proprio voglia di un pranzo sano), una pesca, e una fetta di torta cioccolato e amaretti che ho fatto ieri.
Stasera "pane cunzato"(traduco: pane condito), ovvero una pagnotta cotta nel forno al legna (da mia zia) condita con olio, basilico, pomodoro, sale e pepe e mangiata calda. E poi ciliegie.
dici?simo19691 ha scritto:nancy77 ha scritto:Sembra proprio buona la panzanella, non l'ho mai mangiata![]()
In compenso faccio spesso delle friselle pugliesi, sempre ammollate e condite più o meno così....
Oggi a pranzo uova strapazzate con wurstel e ketchup (avevamo proprio voglia di un pranzo sano), una pesca, e una fetta di torta cioccolato e amaretti che ho fatto ieri.
Stasera "pane cunzato"(traduco: pane condito), ovvero una pagnotta cotta nel forno al legna (da mia zia) condita con olio, basilico, pomodoro, sale e pepe e mangiata calda. E poi ciliegie.
nancy, la panzanella è il corrispondente umbro/toscano del cous-cous![]()
ah tu intendi il tabulè allorasimo19691 ha scritto:beh, come base sicuramente si...però mi pare di aver sentito che anche il cous-cous si condisce con lo stesso genere di verdure crude...o forse ho capito male io?
loremir77 ha scritto:...
oggi a pranzo 62 grdi fusilli con l'ortolina...