Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#991
samantha.l ha scritto:Ieri G. mi ha posto (anche a ragione) dei seri paletti sulle spese, e quindi devo fare una botta di conti per capire quanto ci costa il tutto :roll: :roll: e dove posso limare le spese, perchè G. mi ha detto che lui 1000 € nel fotografo non ce li vuole spendere, allora ne ho trovato uno che per 500€ mi fa il servizio anche senza album, poi mi da tutto in supporto digitale, e al massimo mi faccio io il photolibro adesso ci sono una marea di siti che lo fanno, penso di arrangiarmi anche con le partecipazioni, devo fare delle prove prima, e ragionerò anche sulle bomboniere :roll: :roll:


Avete idea di quanto potrebbe costare trucco e parrucco?

Per fortuna a metà febbraio c'è pure il mio comple e quindi spero di raccimolare qualcosina anche lì :roll: :roll:

idee carine per far capire agli invitati che visti i 6 anni di convivenza il regalo che ci aspettiamo sono i soldi? :roll: :roll:
Direi che per il fotografo è un'ottima idea, alla fine sono importante gli scatti. Come hai detto a fare l'album ci puoi poi pensare tu.
Inoltre un'idea carina che avevo letto qui (ma non ricordo chi l'avesse fatto) è quella di mettere delle macchine fotografiche usa e getta ai tavoli così da avere tante belle foto "non convenzionali" diciamo :wink:

Potresti limare sulle bomboniere, magari riesci a trovare/fare soltanto dei sacchettini carini coi confetti. Noi non abbiamo fatto bombo, ma dei sacchettini a mio avviso graziosi che poi si possono riutilizzare per mettere dentro cose piccoline. Io per es lo tengo in borsa e ci metto orecchini ecc.

Per trucco e parrucco i prezzi variano molto da quello che ho capito.
Io non ho pagato per i capelli perchè è stato un regalo della mia parrucchiera/amica che era anche invitata.
Per il trucco ho pagato 90 euro per me e mia mamma, comprese anche manicure.

E per i regali in busta potresti, con una frase carina, indicarlo direttamente negli inviti
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#992
samantha.l ha scritto:su internet si trova di tutto :lol: :lol: :lol: , ho trovato un sito dove dà suggerimenti in merito e questo è carinissimo:

1 Inventate una poesia divertente e stampatela sulle partecipazioni di nozze. Le persone saranno meno inclini a sentirsi offese, se trovano divertente la cosa. Per esempio:” Poiché all’inizio abbiamo vissuto nel peccato/le lenzuola e il bidone della spazzatura abbiamo già comprato/ Un regalo da parte vostra sarebbe grande/ Ma preferiremmo, per sigillare il nostro amore, una piccola donazione in moneta sonante”.
ahhahh...terribbbbile.... :lol:

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#994
Ecco sì, ha ragione simo. Prima però informati bene quanto costi fare il fotolibro/album. Se la differenza è poca meglio affidarsi direttamente al fotografo in effetti. Viene un lavoro migliore e tu eviti lo sbattimento.
Limerei su altro, in primis le bombo, le foto ti restano per sempre :wink:

La poesia ehm non mi piace molto come idea, poco chic :?
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#995
samantha.l ha scritto:Ieri G. mi ha posto (anche a ragione) dei seri paletti sulle spese, e quindi devo fare una botta di conti per capire quanto ci costa il tutto :roll: :roll: e dove posso limare le spese, perchè G. mi ha detto che lui 1000 € nel fotografo non ce li vuole spendere, allora ne ho trovato uno che per 500€ mi fa il servizio anche senza album, poi mi da tutto in supporto digitale, e al massimo mi faccio io il photolibro adesso ci sono una marea di siti che lo fanno, penso di arrangiarmi anche con le partecipazioni, devo fare delle prove prima, e ragionerò anche sulle bomboniere :roll: :roll:


Avete idea di quanto potrebbe costare trucco e parrucco?
Anche noi non volevamo spendere una fortuna nel matrimonio ed ecco come abbiamo fatto:
- fotografo solo in chiesa e senza album. Tutte le foto su supporto digitale. Poi le ho un po' ritoccate io ed ho fatto l'album. Spesa 250€
- Partecipazioni fatte da me a mano. In un negozio di carta ho comprato il cartoncino martellato e una sorta di carta riso leggera con dei disegni bianchi florealiin rilievo : la sera mi mettevo col pennellino a colorare in oro e argento alcune parti delle foglie ed ho composto le partecipazioni. In pratica sono venute una leggermente diversa dall'altra e rigorosamente scritte di mio pugno. Va detto che ne dovevamo fare poche, una cinquantina.
- per le bomboniere abbiamo scelto i fiori di sulmona , 0.55€ a fiore con bigliettino home-made
Immagine
.

Per trucco e parrucco ad una mia collega di Roma che si sposa come te il 1 giugno 2013 hanno chiesto minimo 400€+400€ :shock: Follia pura.
Io, dal mio parrucchiere che mi conosce da quando ero bambina ho speso 250€ tutto compreso ;)
Ultima modifica di elicita il 25/01/13 10:34, modificato 2 volte in totale.
Immagine


Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#996
Samantha ... la poesia è terrificante scusa la franchezza. Generalmente i parenti chiedono se c'è una lista e quel punto rispondi tranquillamente che nulla è dovuto ma se proprio preferiresti i soldi.
Approvo il suggerimento delle altre sull'eliminazione delle bomboniere io mi limiterei a una bella confettata e a sacchettini solo per chi non partecipa al matrimonio ma devi ringraziare di qualche regalo ricevuto.
FEDE65

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#998
sami, tra trucco e parrucco se ne vanno circa 400 euro, se va bene....ma questo dipende anche dalla zona e dall'onestà di chi presta il servizio :wink:

Per il regalo: non avevo dubbi!! :lol: :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#1000
samantha.l ha scritto:su internet si trova di tutto :lol: :lol: :lol: , ho trovato un sito dove dà suggerimenti in merito e questo è carinissimo:

1 Inventate una poesia divertente e stampatela sulle partecipazioni di nozze. Le persone saranno meno inclini a sentirsi offese, se trovano divertente la cosa. Per esempio:” Poiché all’inizio abbiamo vissuto nel peccato/le lenzuola e il bidone della spazzatura abbiamo già comprato/ Un regalo da parte vostra sarebbe grande/ Ma preferiremmo, per sigillare il nostro amore, una piccola donazione in moneta sonante”.
sam, ti prego no! :shock:
Attiva parenti e amiche strette per il passaparola. Di solito funziona
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#1001
elicita ha scritto:
piccolissima ha scritto:Sami ma fare la lista in agenzia di viaggio?
La mia è stata molto flessibile, ha raccolto tutti i soldi ( che sono stati di più del costo del viaggio) e ce li ha ridati in contanti
Quoto. Anche noi abbiamo fatto così.
e oltre questo ho avuto anche delle buste da parenti (ad es due cugine mi hanno simbolicamente voluto regalare il servizio fotografico), o da amici che abitavano lontano... ho racimolato davvero tanti soldi, ed erano solo 60 invitati! :D
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#1002
sam, per i il trucco e/o parrucco dammi la maio delle amiche strette che dovrebbero organizzarti l'addio e glielo dico io che anzichè buttare soldi in gadget e spogliarelli, una bella pizza e poi ti regalassero il trucco o l'acconciatura :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#1003
Anche noi abbiamo avuto alcune buste, nonostante la lista viaggio :wink:
magari i parenti più anziani sono meno inclini a versare le quote on line o direttamente in agenzia ed optano per la bustarella :mrgreen: :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#1005
fede65 ha scritto:Samantha ... la poesia è terrificante scusa la franchezza. Generalmente i parenti chiedono se c'è una lista e quel punto rispondi tranquillamente che nulla è dovuto ma se proprio preferiresti i soldi.
Approvo il suggerimento delle altre sull'eliminazione delle bomboniere io mi limiterei a una bella confettata e a sacchettini solo per chi non partecipa al matrimonio ma devi ringraziare di qualche regalo ricevuto.
non sono i parenti che mi preoccupano da loro so che arriveranno i soldi... :mrgreen:

altre idee che ho trovato on-line ( a quanto pare il problema non è solo nostro :mrgreen: )

-In fondo alla partecipazione devi scrivere:
"L'eventuale regalo è gradito in busta"
scritto magari in carattere più piccoli rispetto al resto della partecipazione


-Anzi nell'ottica della realizzazione di un matrimonio economico teso al non-consumismo, potrebbero essere inserite fra le richieste alcune "parti" del matrimonio stesso: a parte le fedi come tradizionale regalo dei testimoni, potreste chiedere ad un gruppo di amici o di parenti il servizio fotografico per le vostre nozze, oppure potreste farvi regalare le decorazioni floreali, ossia la voce fioraio. Oppure, perché no, se si tratta di amici, proponete di accompagnarvi a comprare l'abito da sposa/o (che ovviamente non sarà il tradizionale carissimo abito bianco per lei o il classico abito blu per lui). In questo modo i fortunati parteciperanno attivamente alle vostre nozze e vi aiuteranno a contenere le spese per l'organizzazione dell'evento.
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine