Scusate la domanda un po' stupida ma sinceramente non ci capisco proprio niente.
Grazie in anticipo per le risposte

Eleonora
Moderatore: Steve1973
Ni, quelle a led e le fluo devi comprarle appositamente dimmerabili.lot ha scritto:Oggi, tutte i tipi di lampadine sono dimmerabili, tra l'altro, dalle alogene, alle fluo, a quelle led..
Deep, l'avevo dato per scontato. Nel senso che solo qualche anno fa non si potevano dimmerare lampadine fluorescenti.. ed oggi sì, tutto qui..deepdark ha scritto:Ni, quelle a led e le fluo devi comprarle appositamente dimmerabili.lot ha scritto:Oggi, tutte i tipi di lampadine sono dimmerabili, tra l'altro, dalle alogene, alle fluo, a quelle led..
Sotto alle tue domande le mie risposte. Il mio consiglio finale in ogni caso è quello di parlare con chi ti vende il dimmer (per esempio alcuni dimmer producono un fastidioso ronzio) anche per come distribuire i carichi se sono troppi pesanti.Eleonora82 ha scritto:Visto che siete così gentili ne approfitto ancora..![]()
Serve qualche specifica dell'impianto della casa per installare il dimmer?
No, nulla di particolare, devi solo fare attenzione al tipo di dimmer, una volta producevano un fastidioso ronzio, non so se c'è ancora questo problema.
ci sono svantaggi nel mettere il dimmer? e si risparmia a livello energetico?
Svantaggi nessuno, il risparmio è proporzionale alla potenza (non) assorbita, più dimmerizzi, più risparmi. Ovviamente, sempre relativamente alle luci.
Un'ultima cosa e poi non vi stresso più..
Sapete indicarmi dove posso acquistare on-line un dimmer bianco a manopola ?
In qualunque negozio di elettricità oppure on.line http://www.trovaprezzi.it/categoria.asp ... &sortdir=0
grazie mille in anticipo
Per lo stesso motivo per cui tante cose non funzionano bene o si rompono =Plot ha scritto:Perché non dovrebbe?..chain1 ha scritto:Funziona bene?