Cambiamento arredamento sala e cucina

#1
Ciao a tutti! Sono passati dei mesi da quando abitiamo nella nuova casa e purtroppo vivendoci ci siamo accorti di come siano stati disposti male gli arredamenti di sala e cucina (accidenti a quell'arredatore di cui ci siamo fidati!!!)... quindi stavamo pensando che magari potremmo trasferire il tutto in taverna adattandolo a spazi molto più ampi e potremmo arredare come si deve sala e cucina... mi dareste una mano?? So che per quanto riguarda il piccolo soggiorno non ci sono molte possibilità purtroppo...
[IMG=http://img694.ImageShack/img694/9744/immagineru.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack

Il muro che divide sala e cucina non è alto fino al soffitto ma è un muretto, c'è solo il pilastro da 72,5 cm che arriva al soffitto. L'attacco dell'acqua è all'incirca a metà della parete della cucina da 5 metri, quello del gas per il momento si trova sulla parete opposta ma avendo il rubinetto di chiusura sotto il lavello si può tranquillamente portare sulla parete lunga.
Aiuto, please! :roll:

Re: Cambiamento arredamento sala e cucina

#2
Ciao, mi ricordo la tua casetta :wink:
Mi permetto di mettere il link al topic in galleria, cosi' se qualcun altro vuole aiutarti puo' vedere la situazione attuale.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&start=30
Dalle foto la cosa piu' evidente e' che non c'e' abbastanza spazio per il tavolo (almeno allungato, come si vede in foto).
Puoi spiegare esattamente cosa ti da' piu' fastidio?
Il muro, anche se mezzo, e' sempre un muro :roll: ... rimuoverlo anche in parte sarebbe un problema per il pavimento...
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: Cambiamento arredamento sala e cucina

#3
Grazie, così ci sono anche le foto!
Per il muretto concordo, non se ne parla di buttarlo giù... e poi devo dire che mi piace.
Una delle cose che sicuramente non va è il tavolo... un tavolo di quel genere non ha senso di esistere contro un muro, inoltre quando dobbiamo allungarlo (tenendo conto che riusciamo ad allungarlo solo da una parte perchè altrimenti non ci sta causa muretto) o comunque quando dobbiamo mangiarci anche solo in 4 è un macigno da spostare, rischia di venirmi l'ernia ogni volta!!! Un'altra cosa che secondo me non va è la sala messa così perchè da una parte non si apre bene la finestra a causa del divano e dall'altra se apriamo non vediamo più la televisione... certo il problema si pone solo nei mesi estivi ma almeno doveva arrivarci il genio di arredatore visto che io per queste cose sono negata, soprattutto a vederle da una piantina! Poi ci sono altre cosine non gravissime, come ad esempio la scomodità di avere i fornelli dal lato opposto del lavandino... alla fine uno ci fa l'abitudine ma quando bisogna fare piatti un po' più elaborati è scomodo...
Lunedì siamo andati a farci fare un preventivo da un mobiliere e abbiamo spiegato anche lì le nostre perplessità... ora vediamo cosa ci propongono. Vorrei però avere un po' le idee chiare per quando andremo lì a vedere il progetto per non fare lo stesso errore dell'altra volta... certo è che anche se decidiamo di cambiare tutto e di usare questi mobili per arredare la taverna, dovremo fare una cosa per volta perchè di soldi ne abbiamo già spesi tanti... quello che mi scoccia di più è la cucina... certo non sarà di qualità top ma è cmq costata un po'... e mi viene il nervoso a pensare che ci siamo rivolti a un posto che qui ( e non solo qui) è rinomato :evil:

Re: Cambiamento arredamento sala e cucina

#5
Concordo con l'inversione di divano e tv. La cucina dopotutto mi sembra funzionale, anche io ho lavello e fuochi opposti, basta un minimo di organizzazione, io o ributto la pasta nella pentola dopo averla scolata, o metto un coperchio sotto lo scolapasta :wink:

Resta solo il tavolo, mi sembra che ci sia abbastanza posto accanto al divano, cosi':
Immagine
Al limite puoi cambiare il tavolo, se lo trovi scomodo.
Ciao!
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: Cambiamento arredamento sala e cucina

#6
pollyjean ha scritto:Concordo con l'inversione di divano e tv. La cucina dopotutto mi sembra funzionale, anche io ho lavello e fuochi opposti, basta un minimo di organizzazione, io o ributto la pasta nella pentola dopo averla scolata, o metto un coperchio sotto lo scolapasta :wink:

Resta solo il tavolo, mi sembra che ci sia abbastanza posto accanto al divano, cosi':
Immagine
Al limite puoi cambiare il tavolo, se lo trovi scomodo.
Ciao!
Bella soluzione polly! :D

Per scolare la pasta rimanendo accanto ai fornelli, potresti usare questo, che "pesca" la pasta nella pentola:
Immagine
Se invece hai pasta lunga tipo spaghetti, allora puoi usare l'apposito mestolo: http://leonedecorazioni.it/pr2_doc.asp? ... r2_cod=692

Ci sono anche delle pentole con scolapasta interno oppure con coperchio forato
Immagine
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cambiamento arredamento sala e cucina

#7
Quella disposizione sarebbe perfetta solo che lì c'è la porta scorrevole che dà verso la zona notte del primo piano... ho visto adesso che la piantina si vede minuscola e non si nota che c'è la porta... :(
Grazie mille cmq per averci lavorato sù!
E grazie a entrambi per i consigli culinari!!! :wink:

Re: Cambiamento arredamento sala e cucina

#8
a mio avviso la disposizione non è così sbagliata (però invertirei divano e parete tv) : tra porte e muretto non hai molto pesante.... insomma qualcosa di comodo per i pranzi quotidiani e facile da spostare (posizionandolo al centro della stanza, un pò come nel disegno di polly) e allungare in caso di ospiti numerosi
Immagine

Re: Cambiamento arredamento sala e cucina

#10
Grazie pollyjean per le soluzioni che mi proponi. Per quanto riguarda questa non mi fa impazzire anche perchè dovrei avere un divano piccolissimo o sbaglio? E cmq con penisola non se ne parla perchè se cambio voglio poter aprire la finestra... non so... piuttosto allora prendo un tavolo più piccolo e più maneggevole e lo metto esattamente dove è adesso, poi rimarrebbe da invertire divano e mobile tv...
Comunque sabato siamo andati al mobilificio dove abbiamo chiesto il preventivo: mi hanno naturalmente invertito posizione di divano e mobile tv, mettendo un divano lineare, al massimo mi hanno consigliato un pouff (almeno lo posso muovere al contrario della penisola). Mi hanno fatto la cucina angolare sfruttando tutta la parete con due opzioni: colonne dove sono adesso (lasciando però uno spazio di 30 cm dal muro dove mi consigliano un mobiletto a ripiani a vista o chiusi meno profondo del resto della cucina in modo da agevolarmi con le tende (ora più che tendine a vetro non potrei mettere) lavello dove è ora, piano cottura con cappa angolare e poi tutto piano lavoro. In alternativa (che a me piace un sacco) le colonne verrebbero messe sulla parete corta e tutto il resto sulla parete lunga. In ogni caso mi consigliano un tavolo più piccolo e maneggevole di quello che ho da mettere accostato al muretto... in questo posto in caso ci adatterebbero la cucina che abbiamo ora per la taverna (penso in quel caso dovremmo cambiare piano di lavoro e cappa)... ora sono più confusa di prima!

Re: Cambiamento arredamento sala e cucina

#11
Ciao, ti ho aggiunto un po' di misure alla piantina, il divano non e' affatto piccolo... concordo comunque sul pouf invece della penisola.
Ho aggiunto anche un tavolo da 120 in cucina, giusto per rendersi conto della fattibilita' se non lo vuoi mettere in sala; secondo me sarebbero solo da eliminare gli sgabelli della penisolina, intralcerebbero solo il passaggio.
Lo spazio nell'area cucina c'e'... anche senza cambiare i mobili. Se poi ti trovi cosi' male da volerla cambiare, in piu' dovendola anche riadattare per metterla in taverna... be' almeno spero che tu l'abbia pagata poco :roll: .
Immagine
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: Cambiamento arredamento sala e cucina

#12
Il discorso è che vorremmo avere gli spazi sfruttati nel migliore dei modi visto che lo spazio della zona giorno è abbastanza ridotto... inoltre la taverna prima o poi dobbiamo arredarla, soprattutto per quando siamo in tanti (come abbiamo sperimentato a Natale) e la cucina sarebbe stata una delle nostre prossime spese, solo che magari avremmo messo una cucina low cost visto che cmq la useremmo solo in caso di ospiti. Per la cucina attuale diciamo che non abbiamo speso tanto facendo il paragone con le cucine di marche note ... ma nemmeno poco... boh sinceramente non so dire se sia tanto o poco per la cucina che è. A me non è che faccia piacere dover già cambiare la cucina, anzi! Infatti chiedo aiuto anche per cercare di chiarirmi le idee.