illuminazione salotto flos 265 e....??

#1
Il salotto/sala da pranzo è rettangolare di circa 20 mq con il soffitto è mansardato con colmo a 3,70 m. l'illuminazione conta solo su 2 punti luce a parete uno sul lato corto e l'altro vicino all'angolo nelal parte opposta.
Nel punto luce sul lato corto ho montato una 265 grazie al soffitto alto e la lampada è esattamente sopra il centro del tavolo da pranzo.

ora viene il difficile, per l'altro punto, siccome la 265 fa abbastanza luce ma direzionata quasi esclusivamente sulla zona pranzo, volevo mettere un'applique potente che illuminasse il soffitto visto che è in travi e visto che nell'altra metà della stanza l'illuminazione volge verso il basso. Ad integrare questa applique vorrei mettere successivamente una twiggy da terra in modo da avere potenza verso l'alto e atmosfera con la twiggy.

La diatriba nasce con la mia compagna che si è puntata ferocemente con lucellino di maurer al posto dell'applique e non vuole capire che una luce cimiteriale da 35W, per quanto d'effetto, non è sufficiente per un ambiente con 2 soli punti luce a parete.

Dite che sbaglio o la combinazione 265, lucellino e twiggy offre un'illuminazione sufficiente?

grazie.

Re: illuminazione salotto flos 265 e....??

#2
Inannzitutto complimenti per la scelta della 265, un pezzo non molto considerato dal mercato sin dalla sua commercializzazione, credo uno dei pochi modelli dell'Arteluce di Gino Sarfatti sopravvissuti in catalogo Flos, ma che trovo stia rivivendo una nuova stagione, specie in questi ultimi anni.. :D
Immagine
..ma non si potrebbe stabilire un compromesso? Cioè, spostare la 265 di poco, mantenendo la 'zona di caduta' sul tavolo, approfittando del fatto che dispone di cavo di alimentazione per presa a terra, e liberare il punto luce per la Lucellino agognata..?
Vero, la resa della lampadina di Ingo Maurer è scarsa, l'effetto più o meno è questo in basso, e normalmente è utilizzata come applique a parete per la zona letto, o sempre doppia da piazzare accanto a specchi in piccoli bagni, od anche in angoli particolari semplicemente per 'accentare' l'illuminazione.
Immagine
Immagine
Immagine
Sull'altro lato così si potrebbe inserire finalmente un'applique in grado di illuminare in modo diffuso sia soffitto che ambiente, per esempio, così, tanto per.. una Shape 1, tonda, vetro satinato bianco, con fonti fluo/alogena, di Foscarini. :roll:
Scheda della Shape:
http://www.foscarini.com/prodotti_sched ... 66&lang=it
Immagine
Anche se l'immissione della Twiggy da terra potrebbe in gran parte risolvere la situazione. Dalla scheda, essa dispone di tre lampadine alogene da 70W ciascuna (le sorgenti più performanti), la cui emissione sebbene in gran parte attenuata dal diffusore in fibra di vetro, potrebbe 'servire' almeno una buona porzione di stanza. Anche se l'illuminazione generale, soffitto compreso, potrebbe risultare appena appena sufficiente.
Info:
http://www.foscarini.com/prodotti_sched ... 31&lang=it
Immagine
Per cui, ricapitolando, in un ambiente di 20mq, con la compresenza di 265, Lucellino, applique ad emissione diffusa, Twiggy terra, l'illuminazione sarà più che adeguata, trovo.. :roll:

Re: illuminazione salotto flos 265 e....??

#3
Ma, al posto della versione lettura, che poi immagino sia posizionata accanto ad un divano, presumibilmente, perché non versione stelo della Twiggy di Foscarini, più originale e quasi 'sospensione' per l'altezza da terra che raggiunge il paralume in fibra composita (215cm contro i 160cm della vers. terra), magari quella con lo stelo più corto, in considerazione del fatto che non c'è una grossa 'forbice' di prezzo tra i due modelli..? :roll:
http://www.sistemidiluce.it/prodotti/Fo ... erra-5123/
http://www.sistemidiluce.it/prodotti/Fo ... tura-6008/
Immagine
Immagine

Re: illuminazione salotto flos 265 e....??

#4
E secondo me potresti anche farcela ad illuminare in maniera sufficiente l'ambiente di 20mq con la lampada a stelo della Foscarini, quella a braccio della Flos, e la piccola Lucellino a parete. Ma comunque penalizzando l'illuminazione d'insieme e sicuramente il soffitto.. :roll:
Immagine

Re: illuminazione salotto flos 265 e....??

#5
Innanzitutto grazie mille per le risposte.

preciso 2 cose, ovvero: la 265 è già montata, direi perfettamente dimensionata nel lato "tavolo", sarebbe impossibile ormai spostarla.

l'altra cosa è la twiggy, in verità intendevo quella con lo stelo curvo non quella da terra, quindi quella dell'ultima foto che hai postato, che vorremmo giustamente mettere dietro al divano.

con questa foto mi hai segato le gambe.
Immagine
il mio timore è peggio di quello che immaginavo.

comunque mi pare di non avere scampo, ho provato a farglielo capire, ma insiste su una questione di luce soffusa, è un concetto che capisco in parte perchè se voglio una luce soffusa prendo una lampada dimmerabile e la abbasso quando voglio atmosfera.