mono-minilocale/monoloculo

#1
buongiorno a tutti,
stiamo pensando di acquistare un monolocale di circa 30 mq, in una località montana. si tratta di una mansarda e non tutti i 30 mq sono ad altezza calpestabile. si tratta praticamente di un soggiorno con angolo cottura e angolo camino, un bagnetto con lo spazio per la doccia ma non per la vasca, ed una cameretta dove non c'è spazio per l'armadio ma solo per un letto matrimoniale.
il tutto è impossibile da riprodurre su pianta, perchè pieno di spigoli, angolature e soffitti ribassati.
vorrei rivolgere a tutti un invito: qualsiasi soluzione per ridurre gli spazi di vostra conoscenza la potete postare? (ad esempio un tavolo con le sedie richiudibile che diventa una consolle, una minicucina ecc..)
per spiegarmi meglio avremmo bisogno di idee per rendere quanto più carina e confortevole quella che potrebbe diventare una bomboniera da week end.
grazie a tutti,
A.
Alessandro

Re: mono-minilocale/monoloculo

#2
E' davvero difficile dare consigli, senza una pianta, nemmeno di massima, e senza conoscere le vostre esigenze.

30 mq non sono pochi, per una mansarda da 2 in cui passare qualche giorno o settimana di vacanza... Si possono fare cose carine, sempre tenendo presente la sua funzione: un piccolo punto d'appoggio per godersi la montagna, invece di andare in albergo.
Una minicucina da 2 metri e mezzo, un piccolo tavolo e due sedie. Due belle poltrone di fronte al camino e un bell'armadio capiente per maglioni e tute da sci.

Se si vuole trasformare la mansarda in quello che non è però le cose si complicano. Se vogliamo farci cene da 8, ospitare gli amici a dormire e cose del genere, allora sarebbe utile vedersi questo link http://www.youtube.com/watch?v=CC4mTI54lgw :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: mono-minilocale/monoloculo

#3
L'armadio può essere sostituito da strutture estraibili su misura nello spazio non abitabile.
La cucina può essere del tipo monoblocco.
Il letto può essere un divano letto oppure a scomparsa verticale.
Il tavolo può essere come tu dici una consolle oppure un tavolino alzabile/allungabile oppure ribaltabile a parete.


Però tutte queste soluzioni in genere sono più costose degli equivalenti standard :roll:
Se posti delle foto o piantine come diceva chojin ti si potrebbe consigliare meglio :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: mono-minilocale/monoloculo

#4
chojin ha scritto:E' davvero difficile dare consigli, senza una pianta, nemmeno di massima, e senza conoscere le vostre esigenze.

30 mq non sono pochi, per una mansarda da 2 in cui passare qualche giorno o settimana di vacanza... Si possono fare cose carine, sempre tenendo presente la sua funzione: un piccolo punto d'appoggio per godersi la montagna, invece di andare in albergo.
Una minicucina da 2 metri e mezzo, un piccolo tavolo e due sedie. Due belle poltrone di fronte al camino e un bell'armadio capiente per maglioni e tute da sci.

Se si vuole trasformare la mansarda in quello che non è però le cose si complicano. Se vogliamo farci cene da 8, ospitare gli amici a dormire e cose del genere, allora sarebbe utile vedersi questo link http://www.youtube.com/watch?v=CC4mTI54lgw :mrgreen:

ahahahahah...non mi ricordavo il film di pozzetto...troppo carino!!!
beh cmq più o meno lo spazio è quello del filmato: i 30 mq non sono tutti ad altezza calpestabile, di calpestabili saranno 20-25 al massimo. la cucina di 2 metri e mezzo è un sogno. l'angolo cottura è uno spazio dedicato già fornito degli attacchi e degli scarichi (che possiamo però spostare) e sarà largo circa 1,5 mt. in questo spazio dovrei inserire i fuochi ad induzione (non arriva il metano), e il lavello(magari ad una vasca e mezzo). le poltrone le sostituirei con un divano letto matrimoniale. tavolo e sedie ovviamente le vorrei trovare che si chiudano dientando una consolle. nella mini camera da letto, dove non c'è spazio per comodini e armadi entra solo il letto, che dovrà essere ovviamente molto alto per poter inserire dei cassettoni sotto dove riporre tute ed altro. ci sono due nicchie, di forma trapezoidale ai lati che possono essere sfruttate per creare armadiature, ma hanno un altezza massima di circa 1 mt.
Alessandro

Re: mono-minilocale/monoloculo

#5
myfriend ha scritto:L'armadio può essere sostituito da strutture estraibili su misura nello spazio non abitabile.
La cucina può essere del tipo monoblocco.
Il letto può essere un divano letto oppure a scomparsa verticale.
Il tavolo può essere come tu dici una consolle oppure un tavolino alzabile/allungabile oppure ribaltabile a parete.


Però tutte queste soluzioni in genere sono più costose degli equivalenti standard :roll:
Se posti delle foto o piantine come diceva chojin ti si potrebbe consigliare meglio :wink:
devo chiedere la pianta al proprietario, perchè disegnarla è impossibile, piena di spigole e altezze diverse.
le foto le ho fatte, ma anche assicuro che non rendono bene l'idea.
Alessandro

Re: mono-minilocale/monoloculo

#7
ciao, abito da due anni con il mio fidanzato in un appartamento di 35 mq; non è una mansarda ma qualche piccola considerazione posso farla...

tavolo: noi abbiamo questo (calligaris consolle performance), chiuso è "profondo" 40 cm mi pare. Noi lo teniamo sempre aperto (arriva a circa 65 cm) perchè viviamo lì "senza soluzione di continuità" ma per un uso "stagionale" può benissimo stare chiuso nella maggior parte del tempo.
Immagine
armadio: ti consiglierei di sfruttare tutte le zone ribassate con armadiature a misura, come già accennavi. Noi per ora tiriamo a campare con scatole un po' ovunque, sotto il letto, sopra il piccolo armadio... però, come sopra, per un uso limitato puoi risolvere con le armadiature e, se possibile, con un letto contenitore.

cucina: ti consiglio di inserire il lavello con una vasca e gocciolatoio, è un indispensabile piano di lavoro. In 1,50 m credo che ce la fai ad inserire la base lavello e il pc con il forno... eventualmente penserei di evitare il forno tradizionale, lasciando spazio a cassetti, e prendere un microonde combinato (vedi punto seguente).

frigo: se prendi uno di quelli freestanding non tanto alti, scoprirai di poterne sfruttare pure il tetto come piano d'appoggio per il microonde :D

bagno: la doccia è già realizzata? è in una nicchia? perchè potresti immaginare di "soffittare" la doccia e ricavare sopra un piccolo sgabuzzino.... in passato si è discusso anche di terribili casi di asfissia legati al vapore che si sprigiona durante una doccia :shock: ma non ti preoccupare che non succede nulla!

non mi viene in mente altro per adesso :roll:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: mono-minilocale/monoloculo

#8
grazie dei consigli,
al forno avevamo pensato anche a noi ad un microonde piccolo da inserire nei pensili sopra la cucina. sopra la doccia nn si può creare spazio chiuso perchè vorrei ricavarla davanti la finestra del bagno. il tavolo è una buona idea, anche se credo di aver visto proprio della calligaris una consolle da muro, che si sposta, si apre e si tirano fuori le sedie.
Alessandro