Anta termostrutturata......

#1
La cucina che mi piace è in laminato bianco opaco effetto seta, bordi laser e anta termostrutturata.....avete idea di si tratta? Sicuramente è un laminato perché, anche se i bordi sono lavorati a laser, un po' la rIoiga dell'incollaggio si intravede.....

Re: Anta termostrutturata......

#2
giramondo75 ha scritto:La cucina che mi piace è in laminato bianco opaco effetto seta, bordi laser e anta termostrutturata.....avete idea di si tratta? Sicuramente è un laminato perché, anche se i bordi sono lavorati a laser, un po' la rIoiga dell'incollaggio si intravede.....

anta termostrutturata?: normale nobilitato.... assumiamo con barriera.... Veneta? Se è così lo chiamano laminato ma non è il vero laminato (come si dovrebbe intendere HPL/CPL)...sarà 2 decimi di spessore a farla grande.
... se è bordato laser la riga di incollaggio non si vede... perchè non c'è la colla...
... se si vede la riga della colla: non è laser.
però quello che si vedrà è comunque il cambio di materiale... e poi ovviamente se l'operatore non è fine nei settaggi esce come esce lo stesso.
Pax tibi Marce

Re: Anta termostrutturata......

#3
Ciao qsecofr...grazie per la risposta...

Si tratta di Arrital Yoshi, si parla di "foglia termostrutturata"... il rivenditore assicurava che fosse laminato, ma non mi convinceva....purtroppo dalla scheda tecnica non si evince molto...ora contatto l'azienda è chiedo bene a loro...cmq devo dire che la riga praticamente non si vede sulle ante...l'effetto estetico è molto gradevole, sembra proprio un laccato...

Grazie intanto per il tuo chiarimento...

Re: Anta termostrutturata......

#4
giramondo75 ha scritto:Ciao qsecofr...grazie per la risposta...

Si tratta di Arrital Yoshi, si parla di "foglia termostrutturata"... il rivenditore assicurava che fosse laminato, ma non mi convinceva....purtroppo dalla scheda tecnica non si evince molto...ora contatto l'azienda è chiedo bene a loro...cmq devo dire che la riga praticamente non si vede sulle ante...l'effetto estetico è molto gradevole, sembra proprio un laccato...

Grazie intanto per il tuo chiarimento...

haaa si si ho sentito che hanno appena inserito un'anta bordo laser. non ne sono un fans comunque vabbè... il termine termostrutturato è un termine "coniato" da cleaf che è una ditta tra le più "fighe" del nobilitato nel senso che è una ditta che più che seguire le mode le crea... certo i colori e le finiture sono scelte oculatamente ma: sempre melamminico è.
Pax tibi Marce

Re: Anta termostrutturata......

#6
giramondo75 ha scritto:
qsecofr ha scritto:... certo i colori e le finiture sono scelte oculatamente ma: sempre melamminico è.
Giusto....e a questo punto torno su Arredo 3 Petra o Stosa Allegra, che hanno un laminato vero.....e chi se ne frega del bordo...

Petra ha un laminato vero? non è melamminico con barriera anche quello? (... e loro lo chiamano bilaminato?)
chiedo è... una volta mi mettevo ad entrare nei siti a leggere le schede prodotto ma ora sinceramente...
Pax tibi Marce

Re: Anta termostrutturata......

#8
qsecofr ha scritto:Petra ha un laminato vero? non è melamminico con barriera anche quello? (... e loro lo chiamano bilaminato?)
chiedo è... una volta mi mettevo ad entrare nei siti a leggere le schede prodotto ma ora sinceramente...

:shock: :shock: :( :(

Menomale che ho scritto e che mi hai risposto tu....questa è la descrizione in scheda tecnica....è laminato vero...? Da te ho imparato che praticamente si definisce laminato HPL dai 3 decimi in su....corretto...?

ANTE E CESTONI
Pannello in particelle di legno, classe E1 sp.22 mm posformato 2 lati e bordato ABS sp.
1 mm con colla poliuretanica. Rivestimento in laminato sp 0,3 mm finitura seta opaca
o finitura tranchés.

Re: Anta termostrutturata......

#9
giramondo75 ha scritto:
qsecofr ha scritto:Petra ha un laminato vero? non è melamminico con barriera anche quello? (... e loro lo chiamano bilaminato?)
chiedo è... una volta mi mettevo ad entrare nei siti a leggere le schede prodotto ma ora sinceramente...

:shock: :shock: :( :(

Menomale che ho scritto e che mi hai risposto tu....questa è la descrizione in scheda tecnica....è laminato vero...? Da te ho imparato che praticamente si definisce laminato HPL dai 3 decimi in su....corretto...?

ANTE E CESTONI
Pannello in particelle di legno, classe E1 sp.22 mm posformato 2 lati e bordato ABS sp.
1 mm con colla poliuretanica. Rivestimento in laminato sp 0,3 mm finitura seta opaca
o finitura tranchés.
Difficilmente si riesce a farsi dare un HPL sotto i 5 decimi...casomai potrebbe essere un cpl...ma non credo... comunque la differenza rispetto al melamminico sta non solo sullo spessore della foglia ma anche sulle possibili pressioni di cottura dei materiali. In tutta onestà a me piace chiamare i materiali con i loro nomi quindi se è melamminico non vedo perchè bisogni vergognarsi a chiamarlo così. Però a parte questa mia considerazione un nobilitato con barriera come può essere questo (tra l'altro anche piuttosto spessa mi pare di capire) non è per nulla male ed ha caratteristiche meccaniche quasi paragonabili (comunque più che sufficienti)
Pax tibi Marce

Re: Anta termostrutturata......

#10
un artigiano ti da la lamina anche da 1,2 0 2mm . ma una 0,8 gia basta..

io csapisco gli arredi per negozio, che vabbè... magari uno vuole risparmiare e quindi usiamo la 3 decimi.. ma per una cucina di casa sapete a quanto ammonta la differenza di prezzo al metro quadro.. una lamia da 8 decimi costa intorno agli 8 euro metro quadro. una 3 decimi costa intorno ai 5... su una cucina quanti metri quadri ci vanno?
insomma, perchè fare una manovra del genere?
avarizia....

Re: Anta termostrutturata......

#11
...ho perso persino la voglia di quotarlo per rispondergli...

con 8 euro al metro compri un foglio di HPL (...be:molto meno in realtà ma devi fare fronte e retro)... con 8 euro al metro compri il pannello intero di nobilitato...
Ci sono finiture che non si possono avere con l'hpl (e viceversa) e comunque te lo ripeto: è preferibile la più infima delle ante Lube bordate a PUR che un'anta che mi fai tu bordata ad EVA.
Pax tibi Marce

Re: Anta termostrutturata......

#14
qsecofr ha scritto:...ho perso persino la voglia di quotarlo per rispondergli...

con 8 euro al metro compri un foglio di HPL (...be:molto meno in realtà ma devi fare fronte e retro)... con 8 euro al metro compri il pannello intero di nobilitato...
Ci sono finiture che non si possono avere con l'hpl (e viceversa) e comunque te lo ripeto: è preferibile la più infima delle ante Lube bordate a PUR che un'anta che mi fai tu bordata ad EVA.
io su richiesta la bordo in legno con vinilica d3.. bordo da 3mm... costa di più, ma vuoi mettere???
tornando al topic, mi spiace giampaolo, ti devi rassegnare, in commercio non trovi la qualità che cerchi, solo un artigiano te la può dare. le fabbriche non perdono tempo a fare cose su richiesta. quindi o scendi a compromesso con le tue richieste oppure vai da un artigiano.