A proposito di 730 e delle novità riguardanti la cedolare secca.
Nel 2011 ha pagato l'acconto (in due rate) per la cedolare secca nella misura del 85% invece che del 68%.
Non ho però chiesto la compensazione tramite il modello F24 e pertanto nel modello 730/2012 immagino mi verrà trattenuta a saldo la sola parte eccedente quanto già pagato (e che indicherò per i due acconti rispettivamente alle colonne 6 e 7 del rigo F1).
Non mi è però chiaro se devo comunque compilare la colonna 8 relativa all'eccedenza acconto o se questa va compilata solo da chi si è avvalso della compensazione tramite F24.
Seconda domanda: la prima rata dell'acconto 2012 mi verrà trattenuta via 730 (e in questo caso cosa devo indicare e dove) o devo, come lo scorso anno, pagarla con F24?
E la seconda rata?
Grazie per chi mi aiuterà a fare chiarezza
730 e cedolare secca: eccedenza acconto 2011
#1Non è vero che UNO più UNO fa sempre DUE. Se sommi due gocce d'acqua il risultato è una goccia più grande.