Riscaldamento bifamiliare camino legna

#1
Mi aiutate a capire se con un camino a legna (di cui vorrei anche un consiglio su che tipologia)...non termocamino...posso riscaldare la mia nuova casa bifamilare ancora in costruzione.
Immagine
Premetto che la casa è di circa 160 mq su due livelli si trova in Sicilia quindi non soggetta a temperature molto basse in zona umida, il piano terra è di circa 100 mq ed è il luogo principalmente che vorrei riscaldare il sopra poichè adibito a zona ospiti e zona relax posso valutare di riscaldare in altro modo ....vedi condizionatore in caso di utilizzo.
Premetto che non ho sto valutando altre fonti di riscaldamento quindi l'alternativa sarebbe un impianto di pompe di calore in vista del fotovoltaico con due pannelli solare termico per acqua sanitaria.
Sono molto confusa in quanto nonostante abbia già letto tanti post nessuno sembra simile al mio caso, e andando sui siti di settore tipo palazzetti non riesco a capire quello di cui ho bisogno (non vorrei pellet)
Spero di trovare qualcuno che abbia la pasienza di spiegarmi un pò come funziona il tutto e verso cosa orietarmi per la scelta.
grazie
saluti
Alessia

Re: Riscaldamento bifamiliare camino legna

#2
Se ho ben inteso vorresti scaldare la casa con un camino ad aria.
In questo caso puoi facilmente individuare il tuo fabbisogno calorico calcolando il volume della tua casa e confrontandolo con il potenziale dei vari prodotti in commercio.
Considera che il metro quadrato è un parametro indefinito e nessuna azienda pertanto specifica le rese utilizzadolo a riferimento.
Fin qui tutto semplice, il problema è la distribuzione dell'aria calda che ha dinamiche fisiche tali che poco si presta ad essere canalizzata e pertanto la localizazzione del camino stesso è condizione indispensabile per contenere al massimo le dispersioni inevitabili dell'impianto e avere un calore più uniforme possibile.
Materie srl - Superfici d'arredo
Via GB Pergolesi, 2 - MILANO
-Parquet
-Resine
-Microcemento
-Pareti d'arredo
-Broker ceramiche

http://www.materiesrl.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Riscaldamento bifamiliare camino legna

#4
Se porti il caldo canalizzandolo, devi mettere in preventivo un sacco di dispersione nel tragitto e riconsiderare se la potenza del camino è sufficiente.
Se scarichi il caldo in soggiorno, attraverso il foro della scala un sacco di caldo se ne andrà di sopra a meno che si possa impedire ma dalla pianta non posso saperlo.
Nel caso sia possibile, metti comunque in preventivo alcuni gradi di differenza tra i locali più lontani e dove è posta la macchina.
Materie srl - Superfici d'arredo
Via GB Pergolesi, 2 - MILANO
-Parquet
-Resine
-Microcemento
-Pareti d'arredo
-Broker ceramiche

http://www.materiesrl.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Riscaldamento bifamiliare camino legna

#5
Il foro della scala è aperto essendo una scala a sbalzo quindi non posso "chiudere" la zona sopra da quella sotto.
Quindi eventualmente non canalizzando il calore del camino per le stanze da letto riuscirei almeno a scaldare l'ambiente giorno prendeno naturalmente un camino adeguato ai mq?
In questi casi per il bagno che soluzione potrei utilizzare? Considerando che nelle stanze da letto potrei eventalmente accendere le pdc??!

Re: Riscaldamento bifamiliare camino legna

#6
Se questa è la condizione, ci sono alcuni trucchi per favorire la distribuzione dell'aria calda e fare in modo che raggiunga anche i locali più lontani:innanzitutto aprire delle bocchette belle grandi (50x20)
sopra ogni porta e successivamente montare una pala in soggiorno che magari esteticamente può essere discutibile ma molto efficace per spingere il caldo dove serve.
Personalmente, vista la zona dove siete, prima di aggiungere altri impianti, proverei a valutare l'impatto del camino e solo dopo averlo valutato, predisporre delle integrazioni...magari non servono.
Materie srl - Superfici d'arredo
Via GB Pergolesi, 2 - MILANO
-Parquet
-Resine
-Microcemento
-Pareti d'arredo
-Broker ceramiche

http://www.materiesrl.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Riscaldamento bifamiliare camino legna

#11
Ti aggiorno con questa marca che ha una gamma di chiusi più ampia....BORDELET.

alexia.11 ha scritto:si avevo già visato proprio quella marca!!!!!
Spettacolari....ma il fatto che siano aperti pensi si un problema? Ho notato che la tendenza adesso è di avere i focolari chiusi.
Materie srl - Superfici d'arredo
Via GB Pergolesi, 2 - MILANO
-Parquet
-Resine
-Microcemento
-Pareti d'arredo
-Broker ceramiche

http://www.materiesrl.it" onclick="window.open(this.href);return false;