Buongiorno a tutti, scrivo qui sul forum per avere delle info da chi è molto più esperto in materia di me.
Stiamo costruendo una nuova casa, e siamo arrivati al punto di decidere i serramenti.
Abbiamo fatto diversi preventivi, che variano moltissimo tra di loro, addirittura per 15 finestre passiamo dai 16.500 Euro fino a 26.000 Euro....
A parte il lato economico stiamo prendendo in considerazione un rivenditore di zona (Toscana) che ci ha fatto un buon prezzo sia su Finstral (che non ci piace esteticamente) oppure su Rehau( che invece ci piace esteticamente).
Fin qui tutto ok, se non fosse nel fatto che ho dei dubbi sull'installazione dei serramenti e soprattutto delle persiane.
La nostra casa avrà un Poroton di 30cm + cappotto di 10cm. Molti installatori mi hanno fatto vedere un controtelaio in Pvc per le finestre e controtelaio tipo maico da mettere sottocappotto per persiane, che saranno molto grosse e pesanti.
Il serramentista in questione invece mi propone di far fare una gabbia in ferro zingato da un fabbro, che poi verrà inserita nel vano finestra e con quella da una parte vengono fissate le finestre, e dall'altra invece vengono fissate le persiane al cappotto.
Questa gabbia andrà poi intonacata e sparirà dentro. A parte il ponte termico che avrò con questo controtelaio, ma voi cosa ne pensate di questa soluzione in termini di durata e tenuta??
Io rimango un po' dubbioso....
Vi prego di aiutarmi....
Alessadro.
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#2Non farti impressionare dalla 'gabbia', perchè basterebbe disconnettere i telai interni ed esterni una volta posata, per annullare i ponti termici.
Ovviamente il controtelaio del serramento non deve avere continuità metallica da esterno a interno e, altrettanto ovviamente, ciascun telaio avrà i suoi punti di fissaggio da murare (murare solo i punti di fissaggio, non tutto il controtelaio, senno' la malta ti fa da ponte termico)
Ovviamente il controtelaio del serramento non deve avere continuità metallica da esterno a interno e, altrettanto ovviamente, ciascun telaio avrà i suoi punti di fissaggio da murare (murare solo i punti di fissaggio, non tutto il controtelaio, senno' la malta ti fa da ponte termico)
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#3Prima dell'installazione chiedo se possibile tagliarli, in modo da evitare ponte termico, l'unica cosa vorrei capire se è un corretto modo di posare gli infissi, o se è meglio optare per qualche altra soluzione.
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#4salvo72 ha scritto:Non farti impressionare dalla 'gabbia', perchè basterebbe disconnettere i telai interni ed esterni una volta posata, per annullare i ponti termici.
Ovviamente il controtelaio del serramento non deve avere continuità metallica da esterno a interno e, altrettanto ovviamente, ciascun telaio avrà i suoi punti di fissaggio da murare (murare solo i punti di fissaggio, non tutto il controtelaio, senno' la malta ti fa da ponte termico)
Non è così...Il ponte termico c'è e resta, fidati!
Non è il semplice taglio tra interno ed esterno a far venir meno il ponte termico, bensì la non continuità dell'isolante in prossimità del controtelaio...Ricorda la regola del pennarello, prendo un edificio in pianta e prospetto e con un pennarello faccio il giro dell'involucro, in presenza di cambio di direzione c'è il ponte termico da risolvere.
E' inutile comprare un ottimo infisso se poi lo posi su controtelaio in ferro, tempo il primo inverno e ti troverai la muffa dentro casa!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#5Parlando di Ponte termico allora, ho visto che il muratore mi ha posato il marmo delle soglie senza tagliarlo e soprattutto non mi hanno girato il cappotto all'interno del vano finestra, quindi anche l' intonaco del vano finestra mi farà da ponte termico....
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#6lippialex ha scritto:Parlando di Ponte termico allora, ho visto che il muratore mi ha posato il marmo delle soglie senza tagliarlo e soprattutto non mi hanno girato il cappotto all'interno del vano finestra, quindi anche l' intonaco del vano finestra mi farà da ponte termico....
CAMBIA IMPRESA!

Davvero, significa bestemmiare in chiesa!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#7Non mi dire cosi... perchè bisogna sempre inc@@@ nella vita???
Dovrei far rismurare tutto....
Dovrei far rismurare tutto....
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#8@alberti : ho detto 'il controtelaio del serramento non deve avere continuità metallica da esterno a interno', forse ti è sfuggito. Quindi è tollerabile la presenza di metallo sulla parte esterna, ma non deve arrivare a filo interno e limitarsi, al massimo, all'aletta di battuta.
Poi, posso concordare che se il metallo non c'è proprio, è ancora meglio, però allettare con malta un telaio in pvc è di gran lunga peggio che posare correttamente un falso a L in acciaio+legno, basta fare due conti.
E da voi, quanti muratori posano correttamente il falsotelaio? Siamo ancora alle soglie passanti!
Poi, posso concordare che se il metallo non c'è proprio, è ancora meglio, però allettare con malta un telaio in pvc è di gran lunga peggio che posare correttamente un falso a L in acciaio+legno, basta fare due conti.
E da voi, quanti muratori posano correttamente il falsotelaio? Siamo ancora alle soglie passanti!

Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#9lippialex ha scritto:Non mi dire cosi... perchè bisogna sempre inc@@@ nella vita???
Dovrei far rismurare tutto....
Perché purtroppo siamo in Italia, c'è sempre chi si crede più furbo del prossimo

Guarda, il mio è un consiglio spassionato, privo d'interesse, sia chiaro, anche perché non ci guadagnerei niente. La mia risposta è SI, a meno che tu non voglia tenerti un ponte termico non indifferente in casa, con conseguenti possibili multe. Quando capita a me, se il cliente non vuole smurarli, mi faccio mettere nero su bianco che non rispondo di eventuali muffe sul bordo finestra...E ne tanto tanto meno di infiltrazioni d'acqua!
Sulla prima parte, può darsi che stiamo dicendo la stessa cosa ma non ci capiamo...Ad ogni modo l'isolante deve sempre essere continuo.salvo72 ha scritto:@alberti : ho detto 'il controtelaio del serramento non deve avere continuità metallica da esterno a interno', forse ti è sfuggito. Quindi è tollerabile la presenza di metallo sulla parte esterna, ma non deve arrivare a filo interno e limitarsi, al massimo, all'aletta di battuta.
Poi, posso concordare che se il metallo non c'è proprio, è ancora meglio, però allettare con malta un telaio in pvc è di gran lunga peggio che posare correttamente un falso a L in acciaio+legno, basta fare due conti.
E da voi, quanti muratori posano correttamente il falsotelaio? Siamo ancora alle soglie passanti!
Esistono falsi che piu semplici non possono essere da rifinire...
Guarda questo http://pic.twitter.com/NK00EDSI
O questo http://pic.twitter.com/IL4auMJq
Ps Il controtelaio lo poso io, per il semplice motivo che le maestranze qui ancor non son pronte...e poi perché devo preoccuparmi io del foro finestra, in todo, dal falso al serramento.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#10Domani chiamerò il mio architetto ed approfondirò la quistione. Effettivamente è inutile parlare di trasmittanze, valori teorici, calcoli, se poi mi lasciano tutte le finestre senza cappotto.
Siamo seguiti da un architetto direttore lavori e non ci dice niente?
Avrei una domanda: quale controtelaio consigiate per fissare le persiane al cappotto, che non costi una fortuna ma che dia un buon risultato?
Siamo seguiti da un architetto direttore lavori e non ci dice niente?
Avrei una domanda: quale controtelaio consigiate per fissare le persiane al cappotto, che non costi una fortuna ma che dia un buon risultato?
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#11lippialex ha scritto:Domani chiamerò il mio architetto ed approfondirò la quistione. Effettivamente è inutile parlare di trasmittanze, valori teorici, calcoli, se poi mi lasciano tutte le finestre senza cappotto.
Siamo seguiti da un architetto direttore lavori e non ci dice niente?
Avrei una domanda: quale controtelaio consigiate per fissare le persiane al cappotto, che non costi una fortuna ma che dia un buon risultato?
Fai bene, è il loro mestiere quello di risolvere i problemi al cliente...
Per la soluzione da adottare, che tipo di persiana monterai?Alluminio o Pvc?
Che tipo di maniglia?Spagnoletta?
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#12Si fa presto a dire persiana....
......andra' a finire che anche per un semplice bidet sara' necessaria la dima del "censured"!!!!

......andra' a finire che anche per un semplice bidet sara' necessaria la dima del "censured"!!!!




Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#13Le persiane sono in alluminio.
A quali problemi andrei incontro se non mi montassero bene il cappotto sui bordi finestra e se mi rimanesse quel ponte termico?
Aggiungerei che la zona alta della finestra si appoggia su un bel pilastro orizzontale in cemento armato.
Grazie.
A quali problemi andrei incontro se non mi montassero bene il cappotto sui bordi finestra e se mi rimanesse quel ponte termico?
Aggiungerei che la zona alta della finestra si appoggia su un bel pilastro orizzontale in cemento armato.
Grazie.
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#14Mezzo watt di ponte termico al metro lineare di sviluppo. Moltiplica per 5 metri e raffrontalo con la trasmittanza del serramento....e vedi quanto ci perdi.
In piu' avrai sempre un bordo freddo attorno alla finestra; se è una finesta di scarsa tenuta, sprecherai ancora un po' di calore, se, vivaddio, fosse una bella classe 4, ricordati di tenere bassa l'umidità; come? aprendola, per esempio... (ma non solo)
In piu' avrai sempre un bordo freddo attorno alla finestra; se è una finesta di scarsa tenuta, sprecherai ancora un po' di calore, se, vivaddio, fosse una bella classe 4, ricordati di tenere bassa l'umidità; come? aprendola, per esempio... (ma non solo)
Re: Informazioni controtelai e finestre PVC.
#15salvo72 ha scritto:Mezzo watt di ponte termico al metro lineare di sviluppo. Moltiplica per 5 metri e raffrontalo con la trasmittanza del serramento....e vedi quanto ci perdi.
In piu' avrai sempre un bordo freddo attorno alla finestra; se è una finesta di scarsa tenuta, sprecherai ancora un po' di calore, se, vivaddio, fosse una bella classe 4, ricordati di tenere bassa l'umidità; come? aprendola, per esempio... (ma non solo)
Esatto...altrimenti condensa superficiale ed elevato rischio di muffa!
Ps Alemeno le soglie in marmo, ti prego, falle dividere, non dico con un listello, ma almeno un taglio con auto espandente all'interno...Non fare che le fai tagliare e poi mettono Malta cementizia tra le due...
Pps Per me è inammissibile che oggi ancora si posi su controtelaio metallico, un infisso performante e un involucro con cappotto da 10 cm, poi, fai tu

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.