sostituisco la pavimentazione o no?!

#1
parto da qui ovviamente. :D

l'appartamento che abbiamo preso è piuttosto nuovo, il pavimento è fatto in ceramica bianca che con venature sul grigio/celeste e aloni rosa cipria.
l'effetto è carino a dire il vero, anche perchè essendo camere molto luminose la colorazione è un vedo/non vedo, ma non è proprio quello che avrie scelto e che prediligo e non so se starebbero bene con il genere di arredamento che ho in mente.
però...però vorrei capire cosa comporta e quanto potrebbe costarmi metterci invece quelle che piacerebbero a me (in gres porcellanato finto parquet ).

quindi al via i dubbi e le domande :mrgreen:

-la casa è grande in totale 220 mq, dato che ci sono già pe porte montate ( nuovissime) non si può posare il pavimento su quello esistente...o mi sbaglio?

- il nuovo pavimento andrebbe messo in tutta casa (così come è ora tranne che nei bagni) o potrebbe essere relegato alla sola zona giorno (lasciando quindi questo in ceramica in camere, camerette e bagni)?

-con l'arredamento moderno che ho in mente (cucina probabilmente in laminato bianco e teak e dettagli in acciaio penso sia l'ideale il finto parquet chiaro (visto in tutte le foto di arredamento) e il pavimento in ceramica farebbe a cazzotti?!?!

secondo voi calcolando un tipo di piastrelle discrete quanto potrebbe costarmi?!?! non vorrei spenderci uno sproposito (anche perchè non sono più una novellina ma sono sposata da 7 anni, abbiamo già un bimbo e siamo già al terzo trasferimento (l'ultimo appena 2 anni fa)

grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi
Ultima modifica di iosononancy il 08/05/12 9:12, modificato 1 volta in totale.

Re: sostituisco la pavimentazione o no?!

#2
iosononancy ha scritto:parto da qui ovviamente. :D

l'appartamento che abbiamo preso è piuttosto nuovo, il pavimento è fatto in ceramica bianca con aloni rosa/celestino a me non piaccono molto.
l'effetto è carino a dire il vero, anche perchè essendo camere molto luminose la colorazione è un vedo/non vedo, ma non è il genere che prediligo e non so se starebbero bene con il genere di arredamento che ho in mente.
però...però vorrei capire cosa comporta e quanto potrebbe costarmi metterci invece quelle che piacerebbero a me (in gres porcellanato finto parquet ).

quindi al via i dubbi e le domande :mrgreen:

-la casa è grande in totale 220 mq, dato che ci sono già pe porte montate ( nuovissime) non si può posare il pavimento su quello esistente...o mi sbaglio? Le porte interne si smontano e si rimontano sul nuovo pavimento...da verificare gli accessi esterni ( porte balconi e blindata ) che spessori permettono.

- il nuovo pavimento andrebbe messo in tutta casa (così come è ora tranne che nei bagni) o potrebbe essere relegato alla sola zona giorno (lasciando quindi questo in ceramica in camere, camerette e bagni)? Considera che se fai solo alcune zone avrai lo scalino tra i due ambienti.

-con l'arredamento moderno che ho in mente (cucina probabilmente in laminato bianco e teak e dettagli in acciaio penso sia l'ideale il finto parquet chiaro (visto in tutte le foto di arredamento) e il pavimento in ceramica farebbe a cazzotti?!?!

secondo voi calcolando un tipo di piastrelle discrete quanto potrebbe costarmi?!?! non vorrei spenderci uno sproposito (anche perchè non sono più una novellina ma sono sposata da 7 anni, abbiamo già un bimbo e siamo già al terzo trasferimento (l'ultimo appena 2 anni fa) Un effetto legno basic ma rettificato ti costa tra materiale e posa circa € 50

grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi
Considera che esistono delle pavimentazioni i continuo ( cemento e resina ) che ti permetterebbero di intervenire senza problemi di spessore il cui costo in opera è tra € 80/120 a secondo degli effetti.
Materie srl - Superfici d'arredo
Via GB Pergolesi, 2 - MILANO
-Parquet
-Resine
-Microcemento
-Pareti d'arredo
-Broker ceramiche

http://www.materiesrl.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: sostituisco la pavimentazione o no?!

#4
iosononancy ha scritto:grazie della risposta e scusa la mia ignoranza in materia 80/120 cosa? potresti essere più chiaro? grazie
è il costo al metro quadro per realizzare pavimentazioni in continuo in resina o cemento.
Comprende il materiale e la manodopera necessaria.
Materie srl - Superfici d'arredo
Via GB Pergolesi, 2 - MILANO
-Parquet
-Resine
-Microcemento
-Pareti d'arredo
-Broker ceramiche

http://www.materiesrl.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: sostituisco la pavimentazione o no?!

#7
iosononancy ha scritto:parto da qui ovviamente. :D

l'appartamento che abbiamo preso è piuttosto nuovo, il pavimento è fatto in ceramica bianca che con venature sul grigio/celeste e aloni rosa cipria.
l'effetto è carino a dire il vero, anche perchè essendo camere molto luminose la colorazione è un vedo/non vedo, ma non è proprio quello che avrie scelto e che prediligo e non so se starebbero bene con il genere di arredamento che ho in mente.
però...però vorrei capire cosa comporta e quanto potrebbe costarmi metterci invece quelle che piacerebbero a me (in gres porcellanato finto parquet ).

quindi al via i dubbi e le domande :mrgreen:

-la casa è grande in totale 220 mq, dato che ci sono già pe porte montate ( nuovissime) non si può posare il pavimento su quello esistente...o mi sbaglio?

- il nuovo pavimento andrebbe messo in tutta casa (così come è ora tranne che nei bagni) o potrebbe essere relegato alla sola zona giorno (lasciando quindi questo in ceramica in camere, camerette e bagni)?

-con l'arredamento moderno che ho in mente (cucina probabilmente in laminato bianco e teak e dettagli in acciaio penso sia l'ideale il finto parquet chiaro (visto in tutte le foto di arredamento) e il pavimento in ceramica farebbe a cazzotti?!?!

secondo voi calcolando un tipo di piastrelle discrete quanto potrebbe costarmi?!?! non vorrei spenderci uno sproposito (anche perchè non sono più una novellina ma sono sposata da 7 anni, abbiamo già un bimbo e siamo già al terzo trasferimento (l'ultimo appena 2 anni fa)

grazie in anticipo a chi vorrà consigliarmi
Ciao!
Il pavimento nuovo lo puoi posare tranquillamente su quello esistente e il problema delle porte interne non esiste perchè le puoi smontare e rimontare oppure a volte vengono rifilate sotto, basta rivolgersi ad un bravo falegname. L'unica cosa da far valutare è la porta d'ingresso ma solitamente anche quelle blindate hanno un margine per essere alzate.
Puoi scegliere di posare anche solo nella zona giorno ma ti rimarrebbe il gradino entrando nella zona notte, puoi comunque rifinire con una bacchettina tipo scivolino per intenderci.
Gli effetti parquet ci sono un po' di tutti i prezzi, ci sono quelli più da capitolato che sinceramente eviteri (nel tuo caso visto che hai già il pavimento al posto tuo aspetterei piuttosto un po' di più ma opterei per un risultato migliore!) di posare ,quelli che hanno un effetto ottimo ed un buon prezzo e quelli più costosi.
Tra quelli della seconda categoria io in sala mostra per esempio tengo quelli della Phorma e quelli della Mo.da (che hanno un effetto più rustico).
Ti metto i link:
http://www.phormasrl.it/c/020/020/ctrl. ... 00&uti=999
Questo è bellissimo in tutti e quattro i colori ed è proposto in due formati quindi ti consente anche una posa mista che è molto bella da vedere. Il prezzo di listino è di € 67/mq, considera che tra sconto, posa e colla dovresti riuscire ad averlo più o meno allo stesso prezzo finito.
In alternativo molto bello è anche questo:
http://www.modaceramica.it/ita/paviment ... nk_105.php
Nella foto è presentato in color Noce ma esiste anche la finitura betulla che è sbiancata ed è ancora più bella.Questo lo fanno solo nel formato 15x90 e viene € 50/mq di listino.
Se hai domande chiedimi pure!
Buona giornata

Re: sostituisco la pavimentazione o no?!

#8
innanzitutto grazie e poi.... che meraviglia questi pavimenti che hao postato, è proprio quello che mi paicerebbe!



in effetti io pensavo di farlo in tutta casa ma dati i costi e la grandezza di casa (più di 120 mq) non so se rimarrà un sogno nel cassetto... mi sa che nel mio caso non so se sia giusto spendere 10mila € per cambiare/ricoprire un pavimento nuovissimo :roll:

io mi chiedevo: ma i costi da nord a sud non dovrebbero variare? questa settimana faccio un giro per i negozi ma ovvimanete comprar ele piastrelle (anche se più economiche) alla fine sono solo 1/10 della spesa finale.

Re: sostituisco la pavimentazione o no?!

#9
iosononancy ha scritto:innanzitutto grazie e poi.... che meraviglia questi pavimenti che hao postato, è proprio quello che mi paicerebbe!



in effetti io pensavo di farlo in tutta casa ma dati i costi e la grandezza di casa (più di 120 mq) non so se rimarrà un sogno nel cassetto... mi sa che nel mio caso non so se sia giusto spendere 10mila € per cambiare/ricoprire un pavimento nuovissimo :roll:

io mi chiedevo: ma i costi da nord a sud non dovrebbero variare? questa settimana faccio un giro per i negozi ma ovvimanete comprar ele piastrelle (anche se più economiche) alla fine sono solo 1/10 della spesa finale.
I listini sono gli stessi per tutti poi variano le scontistiche.
Tu di che zona sei se non sono indiscreta?

Re: sostituisco la pavimentazione o no?!

#10
provincia di Palermo.

quello a cui mi riferivo parlando di differenze di prezzi è che anche se i materiali primi hanno prezzi di listino come dici giustamente tu, poi, i professionisti del settore per montaggi ecc, fanno prezzi differenti. almneo questo mi è sembrato di capire leggendo online