Forno a vapore

#1
Ciao. Devo acquistare un forno combinato a vapore. Cosa significa quando dicono che il generatore di vapore è all'interno del vano di cottura? In altri, tipo Miele, è all'esterno. La cottura è diversa?

Re: Forno a vapore

#2
la cottura è uguale.
il generatore esterno ha una maggiore precisione nel tenere la temperatura impostata, se questa è sotto i 100 gradi.
a 100 gradi non cambia nulla nella cottura tra i vari sistemi (nemmeno rispetto alla vaporiera).
Per le cotture a bassa temperatura il generatore esterno invece è nettamente migliore.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Forno a vapore

#3
elise ha scritto:la cottura è uguale.
il generatore esterno ha una maggiore precisione nel tenere la temperatura impostata, se questa è sotto i 100 gradi.
a 100 gradi non cambia nulla nella cottura tra i vari sistemi (nemmeno rispetto alla vaporiera).
Per le cotture a bassa temperatura il generatore esterno invece è nettamente migliore.
Ciao e grazie per la risposta. Il mio dubbio però è che se cucino a vapore circa a 60° i cibi siano "vaporizzati", e cioè che l'effetto sia come una vaporiera. Mi è stato detto che solo nei modelli Miele il generatore di vapore è esterno, e non riesco a trovare nessuna marca che lo faccia oltre a questa.

Re: Forno a vapore

#4
Ciao e grazie per la risposta. Il mio dubbio però è che se cucino a vapore circa a 60° i cibi siano "vaporizzati", e cioè che l'effetto sia come una vaporiera. Mi è stato detto che solo nei modelli Miele il generatore di vapore è esterno, e non riesco a trovare nessuna marca che lo faccia oltre a questa.

Re: Forno a vapore

#5
beh anche gli altri forni a vapore cuociono a quelle temperature (a differenza della vaporiera), ma magari se imposti 60 gradi in realtà a inizio cottura ce ne sono 50 e dopo 20 minuti diventano 70.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements