allora,
da mesi il progetto della cucina nella nostra casa nuova è terminato.
4 mt di parete attrezzata in rovere e davanti un'isola da 3 mt che vorremmo utilizzare in parte come piano di lavoro vero (non di bellezza per intenderci) e in parte come area fuochi.
Abbiamo scelto i fuochi PITT cooking, senza base inox o altro sotto.
Da mesi siamo alla ricerca di un materiale che riproduca l'effetto cemento perché la casa è in quello stile; l'architetto dice materica, io preferisco grezza, industriale.
Il calcestruzzo in sè andrebbe bene ma fa polvere e sbriciola, quindi niente.
Abbiamo fatto realizzare un campione con Effix ma è stato aggredito subito da aceto/limone/CIF ecc.. quindi inutilizzabile.
Le resine sembrano essere poco compatibili con il calore emesso dai fuochi.... QUINDI??
Bulthaup dichiara il famoso top in calcestruzzo, ma che tipo di calcestruzzo è???
Lo stesso per Dibiesse Cucine, ma non capisco che materiale sia e come è trattato.
Non esiste un materiale cemetizio che sia antigraffio/idroreppelente/antiacido e resista al calore?
se qualcuno ha referenze..
grazie in anticipo
veronica
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#3Se non sbaglio (ormai son vecchio e l'effetto teresina ...
) Comprex presentava un modello simile in fiera a Milano a Eurocucina. Mi sembrava fosse un prototipo, prova a chiedere
C'è poi un'azienda austriaca che, per certo, presentava cucine (e anche isole) con quella finitura sempre a Eurocucina.
http://www.steininger-designers.at
E' una finitura che interessa molto anche me tant'è che per i miei prodotti stiamo testando della polvere di cemento miscelata a basi trasparenti da dare con l'aerografo in cabina di verniciatura e poi creare l'effetto "difetto" classico del cemento.
Altra info, esiste un'azienda della provincia di Treviso che vende componentistica (ante, top e altro) ai produttori di cucine che se non sbaglio propone l'effetto cemento http://www.report-top.it/index.html


C'è poi un'azienda austriaca che, per certo, presentava cucine (e anche isole) con quella finitura sempre a Eurocucina.
http://www.steininger-designers.at
E' una finitura che interessa molto anche me tant'è che per i miei prodotti stiamo testando della polvere di cemento miscelata a basi trasparenti da dare con l'aerografo in cabina di verniciatura e poi creare l'effetto "difetto" classico del cemento.
Altra info, esiste un'azienda della provincia di Treviso che vende componentistica (ante, top e altro) ai produttori di cucine che se non sbaglio propone l'effetto cemento http://www.report-top.it/index.html
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#4Ciao
non so se è esattamente quello che cercavi, comunque: Modulnova realizza una cucina (la twenty cemento) con finitura resina-cemento. Io l ho utilizzata le basi con penisola e l'effetto finale è quello di un unico blocco monolitico!!! spero di esserti stata utile!!!
non so se è esattamente quello che cercavi, comunque: Modulnova realizza una cucina (la twenty cemento) con finitura resina-cemento. Io l ho utilizzata le basi con penisola e l'effetto finale è quello di un unico blocco monolitico!!! spero di esserti stata utile!!!

"There's no place like home" (The Wizard of Oz)
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#5Grazie mille per le indicazioni.
Twenty è una gran bella cucina, ma dovrei smantellare la parte già posata della mia per sostituirla. Però è proprio l'effetto che cercavo. Grazie!
Leggo alla lettera e mi butto sulle indicazioni di Coolors invece.
Faccio sapere su cosa ci orienteremo.
Nel caso... che porfido sia!
ciao a tutti
veronica
Twenty è una gran bella cucina, ma dovrei smantellare la parte già posata della mia per sostituirla. Però è proprio l'effetto che cercavo. Grazie!
Leggo alla lettera e mi butto sulle indicazioni di Coolors invece.
Faccio sapere su cosa ci orienteremo.
Nel caso... che porfido sia!
ciao a tutti
veronica
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#7...l'avrà provata con il cestino di cinese fumante sotto!!bayeen ha scritto:non hai la cucina ma hai già montato la cappa?


Re: Isola Cucina in CEMENTO
#8dove sta scritto che non ho la cucina?
sto cercando il rivestimento dell'isola, tutto il resto c'è!
In ogni caso REPORT SRL uberalles. GRAZIE COOLORS!
ho chiesto un preventivo per un top Portland da piazzare sopra il piano grezzo attuale.
Poi se non ci credete, dalle nostre parti si dice OTER!
sto cercando il rivestimento dell'isola, tutto il resto c'è!
In ogni caso REPORT SRL uberalles. GRAZIE COOLORS!
ho chiesto un preventivo per un top Portland da piazzare sopra il piano grezzo attuale.
Poi se non ci credete, dalle nostre parti si dice OTER!
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#9Prego!veros ha scritto:dove sta scritto che non ho la cucina?
sto cercando il rivestimento dell'isola, tutto il resto c'è!
In ogni caso REPORT SRL uberalles. GRAZIE COOLORS!
ho chiesto un preventivo per un top Portland da piazzare sopra il piano grezzo attuale.
Poi se non ci credete, dalle nostre parti si dice OTER!

Cosa significa "oter"'?

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#10
OTER sta per "pazienza", "non ci pensare", una specie di -take it easy-
roba bergamasca comunque...
Il migliore resta Report, anche solo perché scrive in italiano e capisco.
Ma ho trovato altri 2 siti oladesi che trattano materiali interessanti
http://www.ecobouwen.nl
http://www.betonstone.nl
ho chiesto informazioni, e aspetto una risposta. Insieme al preventivo Report, inizio a vedere la luce..
grazie ancora
veronica
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#11Ho guardato incuriosito i due siti postati e ti consiglio di lasciar perdere, ti spiego il perchè.veros ha scritto:La traduzione letterale sarebbe "ALTRO".
OTER sta per "pazienza", "non ci pensare", una specie di -take it easy-
roba bergamasca comunque...
Il migliore resta Report, anche solo perché scrive in italiano e capisco.
Ma ho trovato altri 2 siti oladesi che trattano materiali interessanti
http://www.ecobouwen.nl
http://www.betonstone.nl
ho chiesto informazioni, e aspetto una risposta. Insieme al preventivo Report, inizio a vedere la luce..
grazie ancora
veronica
Se devi fare un top cucina esso deve avere caratteristiche particolari di resistenza meccanica al calore, ai graffi e deve esser meno poroso possibile. I due siti che hai indicato sembra che realizzino finiture cemento con paste di cemento (finitura muro) stese un pò come il Tadelakt marocchino. Bellissime finiture, niente da dire ma non adatte IMHO allo scopo, troppo porose.
Che io sappia, invece, Report utilizza laminato effetto cemento per cui in assoluto il miglior materiale per rapporto qualità prezzo per fare top cucina.
Spero di essermi spiegato

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#12ho visto anch'io, si.
ho letto i tuoi commenti su Silestone e concordo su alcune manie dilaganti. capisco anche l'importanza del materiale, non solo dell'estetica.
mi sono fissata su una finitura simil cemento quindi mi leggo un po' tutto lo scibile. ero incuriosita dal rivestimento resistente al calore (quello nelle immagini di camini e forni a parete) di ecobouwen ma credo non sia per niente adatto ad un top.
se tutto coincide resterò su Report, più lo guardo più mi piace!
ho letto i tuoi commenti su Silestone e concordo su alcune manie dilaganti. capisco anche l'importanza del materiale, non solo dell'estetica.
mi sono fissata su una finitura simil cemento quindi mi leggo un po' tutto lo scibile. ero incuriosita dal rivestimento resistente al calore (quello nelle immagini di camini e forni a parete) di ecobouwen ma credo non sia per niente adatto ad un top.
se tutto coincide resterò su Report, più lo guardo più mi piace!
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#14Rieccomi,
con Report si è avviato un rapporto abbastanza strano. Sono decisamente restii a parlare con i privati. E parlare implica anche rilasciare semplici informazioni base. Non un commerciale, non qualcuno che spenda 2 parole sugli aspetti tecnici.
Ho dovuto far intervenire il falegname che mi ha costruito la parete attrezzata della cucina e allora un po' hanno aperto le maglie.. ma sempre criptici.
Dopo qualche insistenza del falegname ci hanno spedito 6 campioni 15x15 cm. Finitura Old grey e old brown molto belle. Il dark grey su cui avrei puntato fa molto effetto plasticone invece.
A distanza di qualche settimana però non riusciamo ancora a capire se questo materiale va spalmato su una base da definire (tipo resina), oppure se Report consegna un top bello e finito e basta. Oggi ci sarà l'ultimo tentativo di caripre i segreti.
Mi sa che non sono interessati ad una fornitura così piccola.
Vi lascio ultima nota a breve.
con Report si è avviato un rapporto abbastanza strano. Sono decisamente restii a parlare con i privati. E parlare implica anche rilasciare semplici informazioni base. Non un commerciale, non qualcuno che spenda 2 parole sugli aspetti tecnici.
Ho dovuto far intervenire il falegname che mi ha costruito la parete attrezzata della cucina e allora un po' hanno aperto le maglie.. ma sempre criptici.
Dopo qualche insistenza del falegname ci hanno spedito 6 campioni 15x15 cm. Finitura Old grey e old brown molto belle. Il dark grey su cui avrei puntato fa molto effetto plasticone invece.
A distanza di qualche settimana però non riusciamo ancora a capire se questo materiale va spalmato su una base da definire (tipo resina), oppure se Report consegna un top bello e finito e basta. Oggi ci sarà l'ultimo tentativo di caripre i segreti.
Mi sa che non sono interessati ad una fornitura così piccola.
Vi lascio ultima nota a breve.
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#15Penso che la strada giusta non sia rivolgersi a loro per la vendita diretta ma farsi dire da loro qual'è il loro cliente nei tuoi pressi che potrebbe soddisfare la tua richiesta.veros ha scritto:Mi sa che non sono interessati ad una fornitura così piccola.
Presumo che Report produca le barre top ma non sia attrezzato per lavorarle e personalizzarle per cui il privato che chiama è piu' una scocciatura che altro

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia