Re: PIATTO DOCCIA: ceramica o acrilico?

#2
normalmente per dare un po di stabilità il piatto acrilico deve essere "riempito" con schiuma o altro.
per quanto riguarda la ceramica , normalmente è la più competitiva anche se più limitata nelle misure.
non escludere anche altre due possibilità : piatti in silex tipo Fiora , sono pieni e non necessitano di essere riempiti sotto, colorati ed oltre ad essere lisci sono anche in finitura ruvida tipo ardesia. piatti in acciaio smaltato tipo Kaldewei che hanno una smaltatura a freddo che resiste a tutti, acidi fuoco , ecc. Inoltre posono anche avere il trattamento per la pulizia.
personalmente penso che l'acrilico e la ceramica siano di gran lunga superati da queste due tipologie.
Buona serata !

Re: PIATTO DOCCIA: ceramica o acrilico?

#6
Accidenti, adesso gli spam automatici fanno commenti quasi "normali"! :shock:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: PIATTO DOCCIA: ceramica o acrilico?

#7
E il piatto doccia in corian? Noi mi sa che lo prenderemo così... :roll: Ci piace uno della Megius, modello Isle.
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398