#3
da biovetta
Ho comprato quel modello della Bosch a novembre 2010 ed è la mia prima asciugatrice.
Sono soddisfatta per l'utlità dell'elettrodomestico in sè, perche vivendo nel Nord Italia gli inverni sono lunghi e piove sovente.
Per quanto riguarda il modello posso evidenziare i lati negativi che ho recepito:
- soprattutto con il cotone, si verificano restringimenti a livelli di tollerabilità che sono soggettivi: ora che lo so, mi regolo quando compro le felpe o i pantaloni per i bambini. Di sicuro, si perde una misura di taglia, almeno. Pazienza per le tovaglie, le lenzuola,... però è un fatto di cui tenere conto
- a mio parere (anche qui, soggettivo) è un elettrodomestico rumoroso. La faccio partire di notte, ma devo chiudere bene la porta della cucina, perchè comunque dà fastidio
- le lenzuola e i copripiumoni escono molto stropicciati
- non ha il programma lana e relativo cestello
Lati positivi:
- la biancheria esce morbida e se viene subito piegata non necessita di stiratura (mi riferisco sempre ad abbigliamento dei bambini o felpe, non le camicie ovviamente)
- la bolletta della luce non ne ha patito, avendo la partenza programmata la faccio partire verso le 5 di mattina e al risveglio metto via la roba piegandola, approfitto così della bioraria
- è piuttosto veloce, quando posso faccio il bucato la domenica anche di tre lavatrici consecutive e relative aciugature
- al termine dell'asciugatura devi solo sciacquare due filtri e svuotare la cassetta dell'acqua, (mi pare che le altre asciugatrici abbiano un ulteriore filtro da pulire)
Forse comprerei un'asciugatrice con la rotazione alternata, che questa non ha, giusto perchè mi pare che stropicci meno la biancheria. Ho letto buone recensioni della AEG, ad ogni modo, ora ho questa e me la tengo finchè dura.