2 consigli urgenti

#1
Aiuto, mi serve un consiglio...
la nuova cucina sara' bianca laccata lucida, forno vetro bianco, lavello bianco e devo decidere 2 cose.
Piano cottura: in negozio ne abbiamo visti alcuni in vetro bianco, i "preferiti" sono un whirpool
tipo questo
Immagine
e uno smeg
Immagine
ma entrambi non mi fanno sbavare

A casa ho 2 piani domino della sholtes pagati un botto, vetro nero, uno a gas e uno a induzione. Io li adoro, il marito li odia. L'architetto del negozio ci consiglia di tenerli e ci fa tagliare il top su misura, io ci sto quasi pensando anche se in effetti sulla cucina nuova ci starebbe il pc nuovo... il marito ovviamente vuole tutto nuovo!!
Che fare??
ora sul sito di whirpool ho visto questo che trovo bellissimo
Immagine
anche se poi non lo trovo fra i prodotti
al pari dello smeg di renzo piano
Immagine


ma entrambi mi terrorizzano x via dell'acciaio... io lo odio e non lo so pulire!!!


problema 2: lo schienale.
Non avremo piastrelle, ci stiamo orientando fra uno schienale di coolors e uno in vetro ral, mio marito ha delle perplessita' su entrambi, ieri sera ha rpoposto: e se facciamo la resina come a pavimento? A terra sara' grigia, l'idea sarebbe di manterere quel colore e sfumarlo creando un decoro sui toni grigio/bianco/viola. Il lavoro probabilmente ce lo fanno gratis

Consigliatemi vi prego!!!
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: 2 consigli urgenti

#3
:roll: ...questi pc mi lasciano un pò dubbiosa sulla stabilità delle pentole, cioè se non le posi perfettamente sulla griglietta le pentole sono a rischio immediato di caduta ? :?
Esteticamente quello che mi piace di più è il secondo whirpool. :)
Domanda: potete scegliere solo tra Smeg e Whirpool?

Per lo schienale andrei di resina, a maggior ragione se il lavoro esce gratis! :mrgreen:

Re: 2 consigli urgenti

#4
Avendoli visti entrambi dal vivo in funzionamento (il whirlpool fresca fresca a Vicenza l'altro ieri sera ad una dimostrazione con cuoco) meglio il Whirlpool ultimo tipo per stabilità, altrimenti Smeg.

Ti confermo che il modello nuovo cod. AKT799/IXL (con griglie e cappellotti in acciaio) và fuori a € 1.680,00 di listino mentre la versione con griglie e cappellotti in ghisa cod. AKT798/IXL và fuori a € 1.250,00 :shock:

Di certo non economici.

Se il lavoro della resina te lo fanno gratis vai di resina anche se mi sento tranquillamente di poter affermare che sia il vetro che i miei schienali hanno resistenze meccaniche a al calore nonchè facilità di pulizia nettamente migliori della resina. :wink:

IMHO la resina, come schienale cucina, la metterei giusto se ma la regalano. Nelle altre collocazioni la resina è un ottima soluzione.

Ps: tuo marito opera attivamente in cucina? Se la risposta è NO faccio veramente fatica a capire perchè un uomo si immischi in scelte prettamente femminili. Non c'è piu' religione, adesso manca solo che le donne si mettano a discutere sul cambio automatico della nuova auto (non usandola) di famiglia ... :mrgreen:
Ultima modifica di coolors il 11/07/12 14:03, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: 2 consigli urgenti

#5
coolors ha scritto:Avendoli visti entrambi dal vivo in funzionamento (il whirlpool fresca fresca a Vicenza l'altro ieri sera ad una dimostrazione con cuoco) meglio il Whirlpool ultimo tipo per stabilità, altrimenti Smeg.

Ti confermo che il modello nuovo cod. AKT799/IXL (con griglie e cappellotti in acciaio) và fuori a € 1.680,00 di listino mentre la versione con griglie e cappellotti in ghisa cod. AKT798/IXL và fuori a € 1.250,00 :shock:

Di certo non economici.

Se il lavoro della resina te lo fanno gratis vai di resina anche se mi sento tranquillamente di poter affermare che sia il vetro che i miei schienali hanno resistenze meccaniche a al calore nettamente nonchè facilità di pulizia nettamente migliori della resina. :wink:

IMHO la resina, come schienale cucina, la metterei giusto se ma la regalano. Nelle altre collocazioni la resina è un ottima soluzione.

Ps: tuo marito opera attivamente in cucina? Se la risposta è NO faccio veramente fatica a capire perchè un uomo si immischi in scelte prettamente femminili. Non c'è piu' religione, adesso manca solo che le donne si mettano a discutere sul cambio automatico della nuova auto (non usandola) di famiglia ... :mrgreen:
azz.. tantino si... :?
i codici che hai messo sono relativi all'ultimo whirpool (quello a filo)? dall'ufficio faccio fatica a sgoogolare

come pc posso scegliere quello che voglio anche marche diverse, ma non abbiamo visto nulla che mi piaccia... vetro bianco, bruciatori e griglie poco invasive (purtroppo la ghisa nera sul vetro bianco sbatte!) e soprattutto non troppo costoso :D
se avete altre proposte le valuto piu' che volentieri :)

Coolors... ho passato la serata di ieri a guardare le immagini scaricabili sul tuo sito... sono impazzita (e alla fine non ho mica capito tanto bene come acquistare le immagini e se vanno bene x lo schienale :oops: ). So che l'architetto ti deve scrivere (cmq mi sa che mi hai confusa con un altra :wink: )
Il marito non cucina, pero' paga, e in casa ci vive, la cucine e' un ambiente aperto con la sala quindi di impatto generale.
Inoltre, e' lui che pulisce, e quindi ha diritto di contestare un pc piuttosto che un altro
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: 2 consigli urgenti

#6
Dolores ha scritto:Coolors... ho passato la serata di ieri a guardare le immagini scaricabili sul tuo sito... sono impazzita (e alla fine non ho mica capito tanto bene come acquistare le immagini e se vanno bene x lo schienale :oops: ). So che l'architetto ti deve scrivere (cmq mi sa che mi hai confusa con un altra :wink: )
Il marito non cucina, pero' paga, e in casa ci vive, la cucine e' un ambiente aperto con la sala quindi di impatto generale.
Inoltre, e' lui che pulisce, e quindi ha diritto di contestare un pc piuttosto che un altro
E' molto semplice scegliere un file personalizzato e capire il prezzo.

1. Il cliente privato mi manda il codice del file con la misura del pannello che deve realizzare e il nome del rivenditore che lo sta seguendo tramile il modulo di richiesta attivo nell'area di ricerca dei file personalizzati.

2. Io guardo il file, verifico i lavori di adattamento grafico e tramite il mio distributore di zona faccio pervenire il prezzo al rivenditore per la realizzazione.

3. se il preventivo è confermato, prima di mandare il tutto in produzione, invio rendering del file modificato adattato per conferma.

Se il cliente vuole invece un pannello tinta unita anche sfumato lo si realizza senza problemi sempre a preventivo con l'indicazione del colore ral e di come lo si vorrebbe.

Ps1: se l'architetto ha dubbi può chiamarmi in ufficio
Ps2: se il marito è un marito versione plus (che si dà da fare in cucina come il tuo, merce rara :mrgreen: ) allora il mio ragionamento cambia. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: 2 consigli urgenti

#7
coolors ha scritto:
Dolores ha scritto:Coolors... ho passato la serata di ieri a guardare le immagini scaricabili sul tuo sito... sono impazzita (e alla fine non ho mica capito tanto bene come acquistare le immagini e se vanno bene x lo schienale :oops: ). So che l'architetto ti deve scrivere (cmq mi sa che mi hai confusa con un altra :wink: )
Il marito non cucina, pero' paga, e in casa ci vive, la cucine e' un ambiente aperto con la sala quindi di impatto generale.
Inoltre, e' lui che pulisce, e quindi ha diritto di contestare un pc piuttosto che un altro
E' molto semplice scegliere un file personalizzato e capire il prezzo.

1. Il cliente privato mi manda il codice del file con la misura del pannello che deve realizzare e il nome del rivenditore che lo sta seguendo tramile il modulo di richiesta attivo nell'area di ricerca dei file personalizzati.

2. Io guardo il file, verifico i lavori di adattamento grafico e tramite il mio distributore di zona faccio pervenire il prezzo al rivenditore per la realizzazione.

3. se il preventivo è confermato, prima di mandare il tutto in produzione, invio rendering del file modificato adattato per conferma.

Se il cliente vuole invece un pannello tinta unita anche sfumato lo si realizza senza problemi sempre a preventivo con l'indicazione del colore ral e di come lo si vorrebbe.

Ps1: se l'architetto ha dubbi può chiamarmi in ufficio
Ps2: se il marito è un marito versione plus (che si dà da fare in cucina come il tuo, merce rara :mrgreen: ) allora il mio ragionamento cambia. :wink:
il marito e' in versione plus extra, (stira, lava i pavimenti e pulisce tutta casa oltre ad occuparsi della nana)... senno' mica me lo tenevo per 20 anni 8)

mi ero persa nella fase di acquisto... :oops: e non capivo come valutare se l'immagine andava bene o no
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: 2 consigli urgenti

#8
Dolores ha scritto:mi ero persa nella fase di acquisto... :oops: e non capivo come valutare se l'immagine andava bene o no
Se il pannello è h 74,5 cm e lo vuoi con un file personalizzato devi digitare la parola chiave che ti interessa (ad es.: "farfalle" o "orchidee" o "mare" o " montagne") nello spazio sottostante la scritta "Cerca un'immagine per un pannello/schienale:" nella pagina del ns sito dedicata alla ricerca di file personalizzati
http://www.coolors.it/personalizza.php? ... p=1&type=1.

Dopo qualche secondo, in basso, verranno fuori diversi file/foto (già predisposti al 90% per dimensione e caratteristiche in pixel per i ns pannelli, c'è un software nascosto nella ricerca che screma i file quasi giusti :wink: ) suddivisi in parecchie pagine da sfogliare.

Una volta scelto quello preferito ci si annota il codice, si clicca su "Richiedi informazioni" e si compila il form insererndo i propri dati e il codice prescelto.

A quel punto mi arriva la richiesta via mail e attivo la procedura che ti ho spiegato prima.

Cavolo, e io che ho speso quasi un mese per cercare di rendere la procedura semplice. :cry:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: 2 consigli urgenti

#9
ma guarda che nella procedura c'e' scritto che il cl deve aquistare l'immagine...
cmq sui vari passaggi c'ero arrivata, poi cliccando nei dettagli mi veniva proposta l'immagine nei vari formati L/XL, ecc... e mi son persa!!

poi nel mio caso, avendo il mensolone a 60 cm rischio che l'immagine venga tagliata nella parte alta
se riesco ora te la mando via form
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: 2 consigli urgenti

#10
Dolores ha scritto:ma guarda che nella procedura c'e' scritto che il cl deve aquistare l'immagine...
cmq sui vari passaggi c'ero arrivata, poi cliccando nei dettagli mi veniva proposta l'immagine nei vari formati L/XL, ecc... e mi son persa!!

poi nel mio caso, avendo il mensolone a 60 cm rischio che l'immagine venga tagliata nella parte alta
se riesco ora te la mando via form
Il processo finale, se viene confermato il preventivo e il rendering prevede che l'acquisto del file lo faccia direttamente il privato presso Fotolia.

Il motivo è dovuto al fatto che (anche se non l'ho spiegato nel ns sito) Fotolia (che è il ns partner per i file/foto personalizzati) chiede una cifra irrisoria al privato che utilizza il file per una stampa unica a uso privato.

Se lo stesso file lo acquisto io o un operatore con partita iva, Fotolia chiede, dello stesso file, l'acquisto in formato XXL con licenza estesa per cui il costo si moltiplica x 10. Per cui conviene che a acquistare il file sia un privato (difficilmente i file costano al privato piu' di 10 euro).

Il 99% delle immagini è normale che vengano coperte nella parte sovrastante dai pensili proprio per poi non lasciare spazi bianchi sotto la cappa che normalmente è montata piu' in alto rispetto al filo dei pensili. Il pannello è esattamente come le piastrelle, per maggior igiene è meglio montarlo in basso dietro l'alzatina e in alto sotto i pensili.

Diciamo che il file deve avere il corpo decorativo ovvero la parte del decoro principale al di sotto dei 52/56 di altezza del pannello h 74,5 cm. Molto spesso il file scelto dal cliente viene da noi graficamente sistemato/clonato/tagliato/allungato proprio per rispettare queste caratteristiche. Lo facciamo oramai tutti i giorni senza problemi. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: 2 consigli urgenti

#12
... un consiglio che andava nella sezione pavimenti/rivestimenti e l'altro che andava nella sezione elettrodomestici ...

Per non dire della trattativa privata che andava fatta via MP o nella sezione commerciale...

Dol???? :roll: :roll:

Re: 2 consigli urgenti

#13
Steve1973 ha scritto:... un consiglio che andava nella sezione pavimenti/rivestimenti e l'altro che andava nella sezione elettrodomestici ...

Per non dire della trattativa privata che andava fatta via MP o nella sezione commerciale...

Dol???? :roll: :roll:
Scusa, ma se le risposte le dava (com'è successo) Del Tongo su quesiti tecnici (le domande poste da Dolores sono prettamente tecniche e riguardano soluzioni personalizzate di un prodotto) ai suoi prodotti le avresti spostate??

Che io abbia visto in passato mi sembra di no, però vedi tu.
Io mi adeguo a quello che decidi tu, sei tu il moderatore.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: 2 consigli urgenti

#14
Steve1973 ha scritto:... un consiglio che andava nella sezione pavimenti/rivestimenti e l'altro che andava nella sezione elettrodomestici ...

Per non dire della trattativa privata che andava fatta via MP o nella sezione commerciale...

Dol???? :roll: :roll:
In teoria magari si, in pratica Boh... Mi serviva un consiglio urgente, mettendo un pezzo qui e uno lì avevo paura di non farcela...
In realtà entrambe le questioni riguardavano la finitura estetica della cucina, se avessi chiesto consigli sulla disposizione e anche sui complementi andava bene?
Riguardo la trattativa è già stata fatta in pvt, mi ha dato solo dei chiarimenti. Credo.
se lo ritieni cmq si può spostare.
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: 2 consigli urgenti

#15
coolors ha scritto:
Steve1973 ha scritto:... un consiglio che andava nella sezione pavimenti/rivestimenti e l'altro che andava nella sezione elettrodomestici ...

Per non dire della trattativa privata che andava fatta via MP o nella sezione commerciale...

Dol???? :roll: :roll:
Scusa, ma se le risposte le dava (com'è successo) Del Tongo su quesiti tecnici (le domande poste da Dolores sono prettamente tecniche e riguardano soluzioni personalizzate di un prodotto) ai suoi prodotti le avresti spostate??

Che io abbia visto in passato mi sembra di no, però vedi tu.
Io mi adeguo a quello che decidi tu, sei tu il moderatore.
Cool, il tuo ottimo e prolungato contributo al forum non può essere di certo paragonato con i 5/10 messaggi scritti ufficialmente dai vari produttori di cucine che ogni tanti compaiono sul forum :wink:

Metti in difficoltà me nel valutare i singoli contributi e visto che già c'erano stati contatti via MP sarebbe stato meglio proseguire lì. Tutto qui.
Comunque il mio post era più per Dol che aveva toppato su tutta la linea... :wink: